NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
La sinistra salomonica
Naufragi

La sinistra salomonica

Fortemente divisi sul 'Polo Sportivo e degli Eventi', i socialisti luganesi decidono di 'lasciare' libertà di voto per il prossimo referendum: approccio democratico, ma anche utile? E a chi?

• 10 Ottobre 2021 – Sergio Roic

Uno sfregio sul Nobel della pace
Naufragi

Uno sfregio sul Nobel della pace

Putin si congratula per l’assegnazione del riconoscimento al direttore del giornale russo che pubblicava le inchieste di Anna Politkovskaja; uccisa anche per i suoi reportage sulle stragi di regime in Cecenia

• 9 Ottobre 2021 – Aldo Sofia

Record di morti in Russia, la Romania con le terapie intensive piene
Il meglio letto/visto per voi

Record di morti in Russia, la Romania con le terapie intensive piene

La quarta ondata di Covid colpisce i Paesi col minor numero di vaccinati

• 9 Ottobre 2021 – Redazione

Se Fidinam finisce nei Pandora Papers
Naufragi

Se Fidinam finisce nei Pandora Papers

Perché la società fondata dall'avvocato Tito Tettamanti fa parlare di sé nello scandalo mondiale delle off shore; anche se ha agito nella legalità

• 8 Ottobre 2021 – Federico Franchini

Male da estirpare
Il meglio letto/visto per voi

Male da estirpare

Il report sulle vittime di pedofilia nella Chiesa francese deve far riflettere il Vaticano

• 8 Ottobre 2021 – Redazione

Bla bla bla land
Naufragi

Bla bla bla land

Quando i giovani insegnano che i confini non ci sono ed i muri non servono

• 7 Ottobre 2021 – Enrico Lombardi

Se 330 mila vi sembran pochi…
Naufragi

Se 330 mila vi sembran pochi…

Settant’anni di abusi su minori da parte di preti cattolici in Francia

• 7 Ottobre 2021 – Marco Züblin

Il sindacato farlocco sta facendo presa
La matita nell'occhio

Il sindacato farlocco sta facendo presa

• 7 Ottobre 2021 – Franco Cavani

Piazza... federale

Milioni da evadere? Vieni da noi

La Svizzera nei ‘ Pandora Papers’: come si sfruttano le lacune della legge anti-riciclaggio

• 6 Ottobre 2021 – Daniele Piazza

La chiglia che abbiamo costruito
Il meglio letto/visto per voi

La chiglia che abbiamo costruito

Alessandro Baricco - Stiamo in bilico tra una intelligenza scaduta e un’altra ancora non adulta, e c'è di mezzo anche la pandemia

• 6 Ottobre 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
La sinistra salomonica
Naufragi

La sinistra salomonica

Fortemente divisi sul 'Polo Sportivo e degli Eventi', i socialisti luganesi decidono di 'lasciare' libertà di voto per il prossimo referendum: approccio democratico, ma anche utile? E a chi?


Sergio Roic
Sergio Roic
La sinistra salomonica
• 10 Ottobre 2021 – Sergio Roic
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Sono stati una quarantina i socialisti luganesi (aderenti al partito e simpatizzanti) a rispondere all’appello della direzione cittadina del partito per un’assemblea straordinaria da tenersi onde chiarire le idee del PS di Lugano sul sì o no al Polo sportivo degli eventi su cui incombe un referendum popolare.

Un esercizio di democrazia, hanno sottolineato i co-presidenti sezionali Tessa Prati e Filippo Zanetti.

E così è stato, per la lunghezza di una buona metà del pomeriggio luganese che i presenti hanno dedicato al dibattito condotto da John Robbiani, redattore del “Corriere del Ticino”, e in cui si sono confrontati Carlo Zoppi e Daniel Alves, favorevoli, e Martino Rossi e Rocco Bianchi, contrari.

Una ricca pagina di pareri l’ha offerta anche la base presente, che, oltre e a volte anche al di là dei relatori presenti, si è confrontata duramente sulla posta in palio.

Le due posizioni principali emerse dal dibattito sono infatti state: accettiamo il polo sportivo così com’è, anche se oggi è imperfetto, perché se non lo accettiamo non avremo una seconda occasione, o l’avremo dopo un numero di anni che si allungherà all’infinito, in ogni caso si tratta di un progetto anche sociale; rifiutiamo il polo perché costa troppo e dà ai privati che partecipano al progetto condizioni di uso degli spazi troppo favorevoli e non a vantaggio della cittadinanza, quindi non è un progetto sociale.

Detto del dibattito, in cui Martino Rossi si è preso anche l’appellativo di “terrorista delle cifre” da un infervorato avversario, mentre altri interventi ricordavano quanto “poco socialista” fosse il progetto, si può rimarcare la “vittoria politica” degli assennati co-presidenti del partito cittadino che si sono spesi per la libertà di voto che, infine, è passata a stretta maggioranza.

Cosa succederà ora? Si ha l’impressione che, vista la “libertà” suggerita dai socialisti, le chance del referendum contro il polo siano aumentate di… un pelo.      






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Sergio Roic
Sergio Roic
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Lugano, capitale delle criptovalute
Naufragi

Lugano, capitale delle criptovalute

Il futuro finanziario della città e il genio della “lampada di Ardoino”

Pubblicato il 24 Maggio 2022 – Silvano Toppi
Diario cileno
Naufragi

Diario cileno

Memorie di un ex metalmeccanico dopo un’elezione che ha scartato il pericolo di un ritorno alle ombre di Pinochet

Pubblicato il 8 Gennaio 2022 – Gianni Beretta