AVS 21: una riforma sulle spalle delle donne
Sono le donne ad avere perso il lavoro in settori con bassi salari e con impieghi precari. Ora queste donne, magari non troppo lontane dall’agognata pensione, le si vogliono ancora sacrificare?
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
Sono le donne ad avere perso il lavoro in settori con bassi salari e con impieghi precari. Ora queste donne, magari non troppo lontane dall’agognata pensione, le si vogliono ancora sacrificare?
• – Fabrizio Triulzi
Perché la Svizzera, paese tra i più ricchi del mondo, è anche fra quelli che contano più vittime da Covid-19?
• – Aldo Sofia
Perché votare no a un problema che non esiste
• – Aldo Sofia
Il difficile compito di rimettere in moto la macchina dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, e magari anche di riformarla
• – Riccardo Bagnato
Come si riuscirà ad esprimersi in merito ad un tale progetto senza pregiudizi, collusioni, collisioni, idiosincrasie, ordini di partito, questioni di opportunità personali, confitti d’interesse?
• – Enrico Lombardi
Verità e giustizia a livello internazionale sono e rimarranno una chimera
• – Aldo Sofia
• – Franco Cavani
Accompagnare le riaperture con test rapidi e test fai da te per tenere sotto controllo il virus: idea interessante. Ma...
• – Riccardo Fanciola
• – Franco Cavani
L'emergenza sanitaria, con il suo corollario di morti, deve farci recuperare la coscienza della nostra fragile finitudine
• – Marco Züblin
Sono le donne ad avere perso il lavoro in settori con bassi salari e con impieghi precari. Ora queste donne, magari non troppo lontane dall’agognata pensione, le si vogliono ancora sacrificare?
Sino a che punto Ajla Del Ponte e Noè Ponti ci rappresentano?
Alleanze elettorali di vario genere e pistolettate dietro le quinte