Gad Lerner – Un’ingessatura per la politica frantumata
Alla vigilia del secondo turno delle amministrative, stanchezza e spaesamento dell'elettorato italiano nella lettura di Gad Lerner
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
Alla vigilia del secondo turno delle amministrative, stanchezza e spaesamento dell'elettorato italiano nella lettura di Gad Lerner
• – Aldo Sofia
• – Franco Cavani
Votiamo sì soprattutto per salvare il giornalismo locale indipendente e le nuove voci digitali
• – Natasha Fioretti
Si è definito «messaggero imperfetto» della lotta al climate change, ma nonostante il suo nome ingombrante ha un ruolo imprescindibile, a metà strada tra l’influencer e il tecnico dei cambiamenti climatici
• – Redazione
La tattica del salame: la teorizzò un leader del blocco comunista, oggi serve alla destra borghese elvetica per favorire la decrescita fiscale di chi possiede di più: occhio dunque alla prossima votazione
• – Federico Franchini
In quale altro modo affrontare il cambiamento, se non attraverso la ricerca e la sperimentazione?
• – Rocco Bianchi
«Noi afghane abbiamo perso, hanno ucciso il nostro pensiero»
• – Redazione
• – Franco Cavani
Le carte custodite negli archivi e la memoria degli ultimi sopravvissuti svelano drammi che altrimenti sarebbero caduti nell’oblio
• – Redazione
Il racconto della giornata ticinese di Bruna Cases e Giordano D'Urbino
• – Redazione
Alla vigilia del secondo turno delle amministrative, stanchezza e spaesamento dell'elettorato italiano nella lettura di Gad Lerner
Cesaria Evora, la regina della musica di Capo Verde
Una votazione che ha spaccato in due la Svizzera porta con sé questioni economiche cruciali