Di fronte all’assedio di Bakhmut
Il racconto filmato di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della sera
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Il racconto filmato di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della sera
• – Redazione
A settant’anni dalla morte del dittatore sovietico
• – Roberto Antonini
Nel giorno degli 80 anni dalla nascita uno speciale della RSI dedicato a Lucio Dalla
• – Enrico Lombardi
L’adeguamento alla sensibilità corrente dei libri per bambini e ragazzi del grande scrittore inglese merita ulteriori riflessioni ed un maggior approfondimento
• – Redazione
Intorno all’uso delle parole per aggiornare, omologare, censurare in nome dell’ortodossia
• – Redazione
Un’ ironica versione Cancel Culture Washed di Cappuccetto Rosso, pubblicata da Francesco Fantoni in un post FB. Per riflettere sul senso e la natura delle opere letterarie (e non solo)
• – Redazione
Il regime dell’informazione capillarmente diffusa da ciascuno di noi e gestita da algoritmi e intelligenza artificiale
• – Lelio Demichelis
• – Franco Cavani
Quando misure e strategie economiche sono assolutamente legali, ma socialmente negative
• – Spartaco Greppi e Christian Marazzi
Ricordando la figura e l’opera di un importante politico ed economista socialista, dalle tesi e posizioni che ancora dovrebbero essere ricordate
• – Orazio Martinetti
Il racconto filmato di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della sera
La testimonianza da Chasiv Yar dove la strada per Bakhmut non più percorribile da auto normali. Bakhmut può cadere da un giorno all’altro, l’assedio dei russi si stringe. Gli ucraini hanno già organizzando la seconda linea di difesa.
Così la Russia è diventata una dittatura senza bisogno di aggettivi
La Svizzera si è inizialmente rifiutata di consegnarli ritenendoli… materiale bellico, mentre agli oligarchi russi vengono sequestrati solo 6 dei 120 miliardi depositati nella...