NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 445
  • La matita nell'occhio 254
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1045
  • Onda su onda 85
  • Ospiti e opinioni 145
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 134
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1045)
  • Il meglio letto/visto per voi(445)
  • La matita nell'occhio(254)
  • Ospiti e opinioni(145)
  • Tre domande a...(134)
  • Onda su onda(85)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (288)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (15)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (9)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (25)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (786)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (4)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (7)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (17)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (256)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Ospiti e opinioni

Guido Tognola – Quando le tutele vanno tutelate

Riflessione dell'ex presidente della sezione PLR di Lugano su politica giovanile e  nuova legge di polizia

• 13 Giugno 2021 – Redazione

L’immaginario in viaggio

Trevelin

foto © Marco D’Anna C’è una lunga strada che taglia la mia terra, non finisce mai quella strada, sembra una cicatrice. Non c’è niente di speciale in questa terra, c’è...

• 13 Giugno 2021 – marcosteiner_marcodanna

Effetti personali e soggetti smarriti
Naufragi

Effetti personali e soggetti smarriti

Comunicati ed incomunicabilità intorno alle macerie dell’ex-Macello

• 12 Giugno 2021 – Enrico Lombardi

Piccole storie luganesi
Naufragi

Piccole storie luganesi

Liquidazione di patrimoni ideali e operazioni chirurgiche da bassa macelleria

• 12 Giugno 2021 – Marco Züblin

Cinismo rossocrociato: Quadroni santo subito!
Naufragi

Cinismo rossocrociato: Quadroni santo subito!

Restituito l'onore a chi ha svelato gli intrallazzi grigionesi. Ma chi lo ripagherà del prezzo che ha dovuto pagare?

• 12 Giugno 2021 – Libano Zanolari

Naufragi

La disaffezione nei confronti dell’informazione: piani di austerità, attacchi alla SSR e scarafaggi

Il simpatico blattoide conosce la differenza fra una guerra atomica e... un giornale!

• 11 Giugno 2021 – Nelly Valsangiacomo

Ci sono bugie dalle gambe lunghe
Naufragi

Ci sono bugie dalle gambe lunghe

La serie di non verità del Municipio sui fatti della demolizione, prima e dopo l’abbattimento: amianto compreso

• 11 Giugno 2021 – Aldo Sofia

Amianto: la prognosi è infausta
Naufragi

Amianto: la prognosi è infausta

Ebbene sì, aveva ragione mia nonna quando diceva che le bugie, oltre a far venire il naso lungo, hanno le gambe corte. Dopo giorni di versioni contraddittorie (qualcuno, purtroppo...

• 11 Giugno 2021 – Rocco Bianchi

Una settimana di buone notizie
#SwissCovidFail

Una settimana di buone notizie

I casi continuano a diminuire e la variante delta forse fa meno paura. Ma siamo ancora lontani dalle cifre del giugno 2020

• 11 Giugno 2021 – Riccardo Fanciola

Piazza... federale

Gli USA tuonano, la Svizzera tace

Perché Berna non reagisce al lancio della tassa globale delle aziende voluta da Biden, che penalizza la fiscalità di diversi cantoni

• 10 Giugno 2021 – Daniele Piazza

Vai ai messaggi più recenti
Ospiti e opinioni

Guido Tognola – Quando le tutele vanno tutelate

Riflessione dell'ex presidente della sezione PLR di Lugano su politica giovanile e  nuova legge di polizia


Redazione
Redazione
Guido Tognola – Quando le tutele vanno...
• 13 Giugno 2021 – Redazione
Interessante come, navigando nel web, in pochi click si arrivi a una pagina istituzionale inerente la “Legge Giovani”, dalla quale si può comodamente accedere, con un altro semplice comando, alla lista delle associazioni e dei centri riconosciuti, sostenuti e promossi dal Cantone e di conseguenza anche con diritto di sovvenzioni pubbliche.

Ebbene, cliccando in seguito sulla voce “Centri Socio-Culturali” si scopre, per alcuni sicuramente con un certo stupore, un indirizzo che oggi appartiene solo alla memoria e assurto di diritto a simbolo:

CSOA Il Molino
Centro sociale occupato e autogestito.
Area ex Macello Viale Cassarate 8
6900 Lugano
Telefono: 091 942 12 21

Non si tratta, qui di dissertare sulla bontà o meno dell’offerta delle varie entità, ma sui principi di quanto oggi l’istituzione tuteli effettivamente tutte quelle leggi che dovrebbe rispettare in primis e fare rispettare a prescindere. Non mi riferisco esclusivamente solo quelle edilizie o di sicurezza ambientale, mi richiamo soprattutto a quelle che dovrebbero garantire l’essenza di una Società che si vorrebbe Liberale: libertà di pensiero, di parola, di espressione, di appartenenza politica, laica, per citarne solo alcune.

Inoltre, conosciamo l’importanza che, in uno stato di diritto “sano”, ci si basi sul principio di “responsabilità individuale” (quante volte ce lo hanno detto durante questo periodo pandemico) e non di “repressione collettiva”, atta a punire non i soli rei, bensì a sradicare, cancellare un pensiero che il potere costituito non sposa o ricusa, comportamento, questo, alla base e qualificante qualsiasi stato autoritario e sicuramente poco democratico.

C’è sentore di una deriva pericolosa, che associata alla situazione socio-economica attuale potrebbe riservarci non poche spiacevoli sorprese. Ma come sempre, saranno i soliti noti a pagarne lo scotto.

E questo cerchiamo di ricordarcelo il 13 di giugno in merito alla così detta “Legge antiterrorismo”: possiamo dare fiducia, o meglio ancora, carta bianca a certe istituzioni che stanno sempre più prendendo e pretendendo potere nell’interpretazione di quei valori democratici, conquistati nel tempo con tanta fatica?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

“Falò”, crisi energetica e la versione della Società Elettrica Sopracenerina
Ospiti e opinioni

“Falò”, crisi energetica e la versione della Società Elettrica Sopracenerina

Le dichiarazioni e le omissioni del direttore Pietro Nizzola nell’inchiesta del settimanale RSI

Pubblicato il 5 Dicembre 2022 – Bruno Storni
Sussidi per auto elettriche? Meglio di no
Ospiti e opinioni

Sussidi per auto elettriche? Meglio di no

In un Ticino con troppe auto non ha senso sovvenzionarne l'acquisto. Meglio finanziare i servizi pubblici e la mobilità lenta

Pubblicato il 10 Settembre 2021 – Redazione