NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Giorgio Mainini – ‘Adesso Basta’ lo dico io!
Ospiti e opinioni

Giorgio Mainini – ‘Adesso Basta’ lo dico io!

Fallita la raccolta firme dell'UDC, ma ora sui fatti del Macello alla cittadinanza si deve quel rispetto che finora non è apparso

• 7 Luglio 2021 – Redazione

Molini di sabbia
La matita nell'occhio

Molini di sabbia

• 7 Luglio 2021 – Franco Cavani

E riecco il Grillo guastatore
Naufragi

E riecco il Grillo guastatore

Il braccio di ferro fra l’ex comico che non fa più ridere e il democristiano Conte a cui aveva chiesto il salvataggio dei penta-stellati

• 7 Luglio 2021 – Aldo Sofia

La sfiducia che minaccia il sogno di Xi Jinping
Naufragi

La sfiducia che minaccia il sogno di Xi Jinping

Le minacce all'Occidente non nascondono le crepe del sistema cinese: disinteresse dei giovani, suicidi, paura

• 7 Luglio 2021 – Loretta Dalpozzo

Ex macello: i poliziotti non credono all’azione autonoma
Naufragi

Ex macello: i poliziotti non credono all’azione autonoma

Il malumore serpeggia per come la faccenda è stata gestita dai superiori e dalla politica

• 6 Luglio 2021 – Rocco Bianchi

Quando se ne va un’icona
Naufragi

Quando se ne va un’icona

L’improvvisa scomparsa di Raffaella Carrà illumina, una volta per sempre, la sua presenza nel costume dell’Italia degli ultimi 50 anni

• 6 Luglio 2021 – Enrico Lombardi

Quante vite vale un punto del PIL?
#SwissCovidFail

Quante vite vale un punto del PIL?

Questa è la vera domanda alla quale il governo non risponde, nascondendo i documenti sui quali ha basato la sua politica pandemica

• 5 Luglio 2021 – Riccardo Fanciola

I tormenti della SSR nella tormenta
Naufragi

I tormenti della SSR nella tormenta

Nuove comunicazioni, indagini e preoccupazioni dopo la pubblicazione del rapporto sulle molestie alla RTS

• 5 Luglio 2021 – Enrico Lombardi

Quarta rivoluzione industriale? Non scherziamo!
Naufragi

Quarta rivoluzione industriale? Non scherziamo!

Credevamo che le nuove tecnologie fossero il futuro, e invece siamo tornati all'Ottocento

• 5 Luglio 2021 – Lelio Demichelis

WWW pensaci Tu
La matita nell'occhio

WWW pensaci Tu

• 5 Luglio 2021 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
Giorgio Mainini – ‘Adesso Basta’ lo dico io!
Ospiti e opinioni

Giorgio Mainini – ‘Adesso Basta’ lo dico io!

Fallita la raccolta firme dell'UDC, ma ora sui fatti del Macello alla cittadinanza si deve quel rispetto che finora non è apparso


Redazione
Redazione
Giorgio Mainini – ‘Adesso...
• 7 Luglio 2021 – Redazione
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Una settimana fa, mentre il Signor Sindaco, una Signora Municipale e tre Signori Municipali erano interrogati da cinque Signori Magistrati (e il Signor Renzetti parlava delle difficoltà della Signora Società Calcistica di Lugano, di cui niente mi può interessare meno), ero andato a farmi un giretto in motoretta. Come già altre volte in passato, frammenti di pensieri che vagavano nella mia testa sono precipitati come particelle sospese in un liquido. Ecco la forma che hanno assunto.

Premesso che l’articolo 292 del Codice di procedura penale recita “Disobbedienza a decisioni dell’autorità: Chiunque non ottempera a una decisione a lui intimata da una auto­rità competente o da un funzionario competente sotto commina­toria della pena prevista nel presente articolo, è punito con la multa.”, il Signor Sindaco, la Signora Municipale e i Signori Municipali hanno tutti i diritti di stare ben zitti su che cosa hanno dichiarato. L’altro punto di vista, il mio, che vale quel che vale, è questo: il Signor Sindaco, la Signora Municipale e i tre Signori Municipali non sono nati tali, ma lo sono diventati per elezione popolare. Di conseguenza We the People dovremmo pur avere il diritto di sapere che cosa è davvero successo la notte del macello all’ex macello. Perché, come direbbe qualcuno, parte delle loro entrate proviene da imposte e tasse che i cittadini (il popolo, la gente, nümm, altre varianti) pagano con bella disponibilità d’animo. E alla cittadinanza si deve quel rispetto che finora non è apparso. È dal 29 maggio, data dell’intervento delle ruspe, che assistiamo all’indecente balletto delle notizie a spizzico e contraddittorie: abbattuto per l’invasione dell’ex Vanoni, telefonata precedente al fatto, non avevamo mai parlato di demolizione, noi avevamo parlato di abbattere solo il tetto, e così via. E poi lo scaricabarile: l’ordine è venuto dalla polizia, no la polizia non c’entra, la polizia agisce secondo i suoi metodi, e così via. Il tutto condito dalla “promessa” di dare chissà quando una sede ai Molinari alla Stampa, quando si sa benissimo che Canobbio si opporrà.

E quindi ‘Basta!’ adesso lo dico io. È ora di fare chiarezza, senza nascondersi dietro al dito del segreto istruttorio, che permette di rinviare alle calende greche una risposta agli evidenti quesiti. Dopo l’interrogazione dei municipali, durata una giornata, che cosa resta ancora da fare? Forse darsi il tempo di trovare di comune accordo il capro espiatorio tra qualche funzionario comunale o agente di polizia troppo zelanti? O tra gli operai che hanno manovrato la ruspa?

Perché, in sostanza, delle due una:

  • o l’ordine di abbattimento di una parte dell’ex macello è venuto da un organo politico qual è il Municipio, e allora la Signora e i Signori succitata/i se ne assumano la responsabilità,
  • o è venuto da organi di altro genere, e allora la Signora e i Signori succitata/i devono dichiarare o di non sapere che cosa fanno i loro sottoposti o di essere stati turlupinati da istanze che, a loro volta, devono assumersene la responsabilità.

In altri tempi e in altre occasioni l’invito a “fare un passo indietro” l’avrebbero espresso più partiti politici e associazioni di vario genere.

Se gli interrogati parlassero nonostante il disposto dell’Art. 292 del CPP potrebbero essere multati: tenendo presente la diffusa abitudine di infliggere sanzioni e multe sospese con la condizionale e la spesso ridicola loro entità si potrebbe procedere a una pubblica raccolta di fondi per aiutare i colpevoli a sopravvivere con immutato tenore di vita.

Qualche altra notiziola:
Il Caffè – Intervista a Paolo Bernasconi sull’ex Macello; “Municipali e Governo non dicono la verità”
Il Caffè: La polizia diede alla municipale un rapporto per i colleghi – Una Relazione a Valenzano prima della manifestazione

E la saga continua.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Prendiamoci il tempo
Ospiti e opinioni

Prendiamoci il tempo

Giornata mondiale dell’alfabetizzazione: anche la capacità di leggere e capire non è uguale per tutti

Pubblicato il 8 Settembre 2021 – Redazione
Ipotesi per l’ultima spiaggia, dove l’arte ha il dono dell’ubiquità
Ospiti e opinioni

Ipotesi per l’ultima spiaggia, dove l’arte ha il dono dell’ubiquità

Il contributo di un artista che da anni dipinge il mondo come oggi ci pare evidente che sia

Pubblicato il 12 Marzo 2022 – Redazione