NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 452
  • La matita nell'occhio 256
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1058
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 149
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 136
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1058)
  • Il meglio letto/visto per voi(452)
  • La matita nell'occhio(256)
  • Ospiti e opinioni(149)
  • Tre domande a...(136)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (291)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (17)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (11)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (3)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (3)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (798)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (8)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (19)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (1)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (258)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Pistoni, vendette, tradimenti, cadreghe e aghi della bilancia
Naufragi

Pistoni, vendette, tradimenti, cadreghe e aghi della bilancia

Amenità della politica locale nel dopo-elezioni

• 7 Maggio 2021 – Marco Züblin

Una luce in fondo al tunnel
#SwissCovidFail

Una luce in fondo al tunnel

Nonostante le aperture introdotte in aprile, nelle ultime settimane i contagi in Svizzera stanno scendendo

• 7 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Naufragi

Storica decisione: via i brevetti dei vaccini anti-pandemici

La svolta di Biden annunciata ieri; ma s’è perso tempo prezioso (e altro se ne perderà) prima di cancellare una grande ingiustizia

• 6 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

La libera opinione non può diventare reato

Latitanti, anni di piombo e dottrina Mitterrand

• 6 Maggio 2021 – Marco Züblin

Cantare e ballare in tempi di pandemia
Naufragi

Cantare e ballare in tempi di pandemia

Piccola storia di una canzone che sta diventando… virale

• 6 Maggio 2021 – Enrico Lombardi

Ospiti e opinioni

Giorgio Mainini: Errore medico, sentenza sorprendente

Chi sbaglia paga. Anche i medici che mettono in pericolo la vita dei pazienti?

• 6 Maggio 2021 – Redazione

Napoleone, 200 anni dopo. Fu vera gloria?
Naufragi

Napoleone, 200 anni dopo. Fu vera gloria?

La storia svizzera e ticinese non è interamente "fatta in casa"

• 5 Maggio 2021 – Marco Marcacci

Piazza... federale

Crisi con l’UE, pagano le ferrovie svizzere

Prima 'rappresaglia', Bruxelles esclude le FFS da un programma di ricerca. Berna in passato cedette, e oggi?

• 5 Maggio 2021 – Daniele Piazza

Nodo masochista
La matita nell'occhio

Nodo masochista

Lo stallo con Bruxelles inguaia le FFS

• 5 Maggio 2021 – Franco Cavani

Errori e coscienza della dignità della carica
Naufragi

Errori e coscienza della dignità della carica

Cambio alla presidenza del Consiglio di Stato; repetita purtroppo non iuvant, ma io insisto

• 5 Maggio 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
Pistoni, vendette, tradimenti, cadreghe e aghi della bilancia
Naufragi

Pistoni, vendette, tradimenti, cadreghe e aghi della bilancia

Amenità della politica locale nel dopo-elezioni


Marco Züblin
Marco Züblin
Pistoni, vendette, tradimenti, cadreghe e...
• 7 Maggio 2021 – Marco Züblin

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Oltraggio, supremo affronto. Appena uscito dal camiciaio, il presidenterrimo(*) dei democristiani ha accusato i liberali di non essere affidabili, e anzi di aver giocato uno sporco tiro, a lui personalmente e in subordine al partito. Diciamo che i liberali sono attualmente in cerca di tante cose, ad esempio dei propri valori fondanti, di qualche idea vera per il futuro del Cantone, di un paio di politici di razza, di un po’ di elettori da blandire; e quindi che l’affidabilità non è proprio il primo dei loro crucci, anzi che uno sgambetto fatto ad altri può far dimenticare il clamore di qualche loro ruzzolone. Siamo come al ballo dell’imperatore, con le due ormai anzianissime ex favorite del sovrano a massacrarsi a colpi di stampella davanti all’attonita coorte degli invitati.

L’origine di tanta rancorosa doglianza presidenziale è, al solito, una cadrega; anzi uno scranno, minore ma scranno comunque. I liberali sono accusati di aver sostenuto una autocandidatura selvaggia (anche un po’ arrogantella, a dire il vero), snobbando quindi la deputata che era giunta…unta dal partito ma che dal conclave di palazzo delle Orsoline uscì mestamente cardinale dopo esservi entrata vice-papessa.

La giovane e brava gran consigliera, ora anche vicepresidente del Gran coniglio grazie a quel golpe, alle Comunali era stata immolata senza molti complimenti e senza cristiana pietas (né una parola di scusa, ben s’intende) sull’altare di una logica anch’essa tutta poltronistica, ma certo un poco miope, che ha consistito nello scegliere l’usato, anzi l’usatissimo, ma di tagliare così rami e pianta di un futuro che già sembrava poco gremito di promesse, e che ora se non è un deserto ci assomiglia parecchio. Appena raffreddatosi il piatto, la consigliera non solo ha consumato la propria vendetta ma si è presa una bella rivincita, ottenendo a Bellinzona un po’ di quello che i suoi le avevano negato a Lugano. Ma anche lei sa che la battaglia non è la guerra; e sa bene che dovrà inghiottire parecchio dai suoi compagni di partito (e ringraziare tangibilmente coloro che l’hanno voluta) per magari poterla vincere, la guerra, e diventare presidente al momento venuto.

Una vicenda che ricorda un po’ quella, sul fronte liberale, che ha visto riconfermato (non banalmente) un municipale grazie a un bell’aiuto leghista. Gli verrà presentato il conto, a non averne dubbio, e potrebbe essere il nuovo ago della bilancia in Municipio, sostituendo nel ruolo il surreale democristiano che tanto aveva fatto, negli ultimi tempi del suo mandato, per essere rapidamente dimenticato o, peggio, per essere… ricordato.

Intanto, a Bellinzona, si improvvisa un certame cavalleresco per la nomina del sindaco, sparando a salve e soffrendo come cani per trovare differenze, o meglio sfumature, da far intuire agli elettori disorientati; qui, “bonnet blanc et blanc bonnet”, come dicono i francesi






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Marco Züblin
Marco Züblin
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il Congo stoppa la Glencore di Zugo
Naufragi

Il Congo stoppa la Glencore di Zugo

Svolta storica: la multinazionale svizzera non potrà più esportare importanti materie prime dal paese africano prima che siano lavorate nel paese

Pubblicato il 11 Novembre 2021 – Silvano Toppi
Ticino, terra di oligarchi
Naufragi

Ticino, terra di oligarchi

Russia e Ucraina sono grandi esportatori di acciaio: e in Ticino, importante piazza delle materie prime, hanno una delle loro piattaforme preferite; le sanzioni e la crisi del...

Pubblicato il 11 Marzo 2022 – Federico Franchini