NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 166
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 757
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(757)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(166)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (3)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (378)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Piazza... federale

I crucci di Ignazio Cassis con l’Unione europea

La Svizzera è per il momento fuori gioco e subisce la prime ritorsioni

• 25 Luglio 2021 – Daniele Piazza

Il meglio letto/visto per voi

Dieci dubbi legittimi sulla vaccinazione, zero buone ragioni per non vaccinarsi

Agli scettici e ai contrari rispondono esperti e scienziati

• 25 Luglio 2021 – Redazione

L’immaginario in viaggio

Murmansk

foto © Marco D’Anna Mi chiamo Advan, sono nato sulle rive del lago Bajkal, la mia casa era una yurta infilata fra i boschi dalle parti dell’Isola di Ol’chon, appartengo al...

• 25 Luglio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Naufragi

Ancora a proposito di politica estera USA

Quando si ibridano riflessi infantil-psichiatrici e calcoli economici sulle spalle altrui

• 24 Luglio 2021 – Marco Züblin

Quando L’Avana fa rima con Tirana
Ospiti e opinioni

Quando L’Avana fa rima con Tirana

Una testimonianza della scrittrice Elvira Dones

• 24 Luglio 2021 – Redazione

Naufragi

Bernard Schmitt – La moneta conta

Piccola antologia del pensiero economico a cura del Prof. Sergio Rossi

• 24 Luglio 2021 – Redazione

Olimpiade a tutti i costi
Naufragi

Olimpiade a tutti i costi

Tokyo: i Giochi al tempo del virus, l’orgoglio del Giappone, e i calcoli anche economici del CIO

• 23 Luglio 2021 – Aldo Sofia

L’importante è vincere! Firmato: De Coubertin
Naufragi

L’importante è vincere! Firmato: De Coubertin

Ma non era "partecipare"? Breve storia di uno stupido equivoco

• 23 Luglio 2021 – Libano Zanolari

Covimpiadi
La matita nell'occhio

Covimpiadi

E se andasse a finire così?

• 23 Luglio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Di qua o di là del potere?

Il confronto su Cuba, considerazioni su una possibile terza via

• 23 Luglio 2021 – Sergio Roic

Vai ai messaggi più recenti
Piazza... federale

I crucci di Ignazio Cassis con l’Unione europea

La Svizzera è per il momento fuori gioco e subisce la prime ritorsioni


Daniele Piazza
Daniele Piazza
I crucci di Ignazio Cassis con l’Unione...
• 25 Luglio 2021 – Daniele Piazza
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

“Ignazio Cassis arriva o troppo tardi o troppo presto”. La battuta rispecchia l’accoglienza di Cassis all’Unione europea per la sua prima vista ufficiale in assoluto da quando dirige il dipartimento degli esteri, da ben 4 anni insomma. Troppo tardi, perché i cocci dell’accordo quadro sono finiti nella spazzatura. Troppo presto perché la spaccatura è troppo brusca per riattivare una trattativa affossata dopo ben 7 anni di discussioni. L’UE è irritata e affila l’arma delle ritorsioni. La Svizzera vuole calmare le acque, salvare il salvabile. Francia e Germania le voltano le spalle, soltanto l’Austria mostra comprensione.

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz sollecita l’Unione europea a proseguire la collaborazione scientifica con la Confederazione. Era in giugno, ma appena un mese dopo l’UE esclude la Svizzera dalla champions league della ricerca scientifica. A farne le spese i politecnici, le università, ma anche piccole e medie imprese che non sono più associate ai progetti più promettenti di Horizon Europe.

Un’altra ritorsione penalizza le imprese di apparecchiature mediche. I loro prodotti non sono più certificati automaticamente in Europa, soggiacciono ad una trafila burocratica, i costi aumentano le esportazioni diminuiscono. Come se non bastasse Swissmedic non ha più accesso alle banche dati europee. E’ tagliata fuori dalle informazioni sulla sicurezza di centinaia di migliaia di medicamenti e tecnologie mediche. Riuscirà a fare tutto da sé? Di certo il carico di lavoro aumenterà notevolmente, con un’impennata dei costi che si ripercuoterà inevitabilmente sui premi delle casse malati.

L’Unione europea esaminerà in autunno il futuro delle relazioni con la Svizzera. Le prime avvisaglie vengono da parlamentari europei come il tedesco Andreas Schwaab : accusa la Svizzera di non accettare compromessi, di rinchiudersi su posizioni massimaliste. Più conciliante l’austriaco Lukas Mandl, invita a valorizzare ciò che accomuna e non ciò che divide. Determinanti saranno però la commissione e il consiglio dei ministri. Risoluzioni concrete slitteranno probabilmente all’anno prossimo, sotto la presidenza francese. E proprio la Francia ha il dente avvelenato contro la Svizzera, considera un affronto la bocciatura degli aerei da combattimento europei a favore dell’americano F-35. I nodi da sciogliere sono molti, dunque per di più in una costellazione decisamente ingarbugliata.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La guerra in Ucraina infiamma il dibattito sulla neutralità
Piazza... federale

La guerra in Ucraina infiamma il dibattito sulla neutralità

Scendono in campo anche tre ex consiglieri federali. Il duello più acceso è fra Micheline Calmy-Rey e Christoph Blocher. Più pacato, ma altrettanto determinato, Kaspar Villiger

Pubblicato il 15 Aprile 2022 – Daniele Piazza
La saga senza fine dello scandalo Maudet
Piazza... federale

La saga senza fine dello scandalo Maudet

Le contorsioni del tribunale d’appello. Scagiona l’ex consigliere di stato ginevrino, ma poi gli rinfaccia d’aver accettato “indebitamente” un lussuoso regalo dall’emiro d’Abu...

Pubblicato il 17 Gennaio 2022 – Daniele Piazza