NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 846
  • La matita nell'occhio 349
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1550
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 218
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 201
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1550)
  • Il meglio letto/visto per voi(846)
  • La matita nell'occhio(349)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(218)
  • Tre domande a...(201)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (424)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (224)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (27)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (51)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (52)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1334)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Mattia Lento e Manuela Ruggeri Mattia Lento e Manuela Ruggeri (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (353)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (35)
Mostra tutti i messaggi
I palestinesi preferiscono Hamas
Naufragi

I palestinesi preferiscono Hamas

Un autorevole sondaggio ‘premia’ gli islamisti della Striscia preferiti dal 53% dopo la guerra con Israele; una brutta notizia che interroga anche l’Occidente

• 22 Giugno 2021 – Redazione

RSI: per un giornalismo di approfondimento e di opinione
Naufragi

RSI: per un giornalismo di approfondimento e di opinione

Difficili prospettive finanziarie, accerchiamento politico e autocensura minacciano l’informazione audiovisiva

• 21 Giugno 2021 – Marco Züblin

Just-in-time
Naufragi

Just-in-time

Produzione internazionale, interessi nazionali. Dov'è il punto di equilibrio?

• 21 Giugno 2021 – Christian Marazzi

Iran urne boicottate ma vittoria del peggiore
Naufragi

Iran urne boicottate ma vittoria del peggiore

Nuovo presidente l’ultraconservatore Raisi, l’uomo della sanguinosa repressione del dissenso; gli errori di Usa ed Europa

• 20 Giugno 2021 – Aldo Sofia

Iran No vote
La matita nell'occhio

Iran No vote

• 20 Giugno 2021 – Franco Cavani

#SwissCovidFail

Senza equità non c’è salute pubblica

Per sconfiggere la pandemia è essenziale proteggere i più vulnerabili, ed è una realtà che vale anche in Svizzera

• 20 Giugno 2021 – Riccardo Fanciola

L’immaginario in viaggio

Bagan

foto © Marco D’Anna Non so dove sto andando non so dove andrò domani gira ogni cosa il tempo il ciclo del grano l’acqua del fiume il sole e la notte i miei passi nel...

• 20 Giugno 2021 – marcosteiner_marcodanna

Tre domande a...

Sergio Rossi – Un Everest di debiti

Cresce il debito globale, con il rischio di gravi conseguenze per tutte le nazioni, le meno sviluppate ma anche le più ricche

• 19 Giugno 2021 – Aldo Sofia

Made in Switzerland
Naufragi

Made in Switzerland

Dopo il summit di Ginevra, la stucchevole narrazione e lo sterile compiacimento della politica elvetica dei buoni uffici

• 19 Giugno 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

“Indesiderati insetti”

L’ex-Macello, ancora: immagini e nuove voci di una rottamazione dei valori democratici

• 19 Giugno 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
I palestinesi preferiscono Hamas
Naufragi

I palestinesi preferiscono Hamas

Un autorevole sondaggio ‘premia’ gli islamisti della Striscia preferiti dal 53% dopo la guerra con Israele; una brutta notizia che interroga anche l’Occidente


Redazione
Redazione
I palestinesi preferiscono Hamas
• 22 Giugno 2021 – Redazione

Chi ha vinto la guerra? Israele, Hamas, o nessuno dei due? A un mese di distanza, la domanda non è affatto peregrina.

Di sicuro l’ha persa Netanyahu, al quale il conflitto non è bastato per riproporsi quale leader pressoché insostituibile della sicurezza nazionale: ha dovuto cedere la premiership al suo ex ministro Naftali Benett – campione dei coloni e dei progetti annessionisti dei territori palestinesi occupati – che guida la coalizione più improbabile del mondo, con dentro di tutto: nazionalisti religiosi, destra, centro, sinistra tradizionale, sinistra radical-pacifista e persino una formazione araba (il 21 per cento dei cittadini israeliani dentro i confini del ’67 sono palestinesi) che con soli 4 seggi è indispensabile per raggiungere la maggioranza parlamentare.

Ma non basta. Ecco infatti, sul tema ‘chi ha vinto e chi ha perso’, la notizia più recente e significativa: stando a un sondaggio del ‘Palestinian Center for Policy and Survey Research’, oggi Hamas ottiene fra i palestinesi (anche di Cisgiordania) una quota di popolarità mai raggiunta prima dalla formazione islamista che domina Gaza. Ben il 53 per cento ritiene infatti che Hamas sia degna di rappresentarli, contro il 14 per cento dei favori riservati a Fatah, la storica formazione di orientamento laico di Yasser Arafat (“che a questo punto si rigira nella tomba”, ha scritto un osservatore). All’origine della svolta, due principali fattori:

  1. per la maggioranza dei 4 milioni di palestinesi Hamas ha dimostrato di tener testa alla potenza di fuoco israeliana
  2. la crescente e rovinosa impopolarità del presidente Abu Mazen (Mahmud Abbas), considerato debole cedevole e inconcludente, a capo di un Fatah dominato dalle faide interne e dalla corruzione, e le cui dimissioni sono state chieste all’inizio del mese da ben 3.000 intellettuali e personalità pubbliche palestinesi.

Naturalmente si tratta solo di un’istantanea, nulla esclude che a fronte di nuovi eventi questa tendenza possa ridimensionarsi. Ma si tratta di un’istantanea che solleva tutta una serie di questioni. Sia sullo sbandamento dell’attuale dirigenza palestinese, ancora considerata a livello internazionale (in particolare a Washington) l’unico interlocutore possibile; sia sul dibattito che prima o poi si aprirà nel nuovo governo israeliano sulla questione palestinese (Fatah riconosce il diritto di Israele a vivere in pace e sicurezza nei confini pre-’67, in cambio di uno Stato per i palestinesi; la ‘Carta’ di Hamas pretende invece la fine e lo smantellamento dello Stato ebraico). È del resto indicativo che, nei discorsi alla Knesset nel giorno di insediamento della nuova maggioranza, nessuno abbia evocato il problema dei rapporti coi palestinesi

Quella del ‘primato’ di Hamas non è certo una buona notizia. Gaza vive sotto dittatura islamica. Ma obbliga anche le cancellerie occidentali – che a lungo hanno derubricato la questione palestinese dall’agenda internazionale – a riflettere sull’incancrenirsi della situazione ad Ovest del fiume Giordano a causa di un costante indebolimento del diritto internazionale: causato soprattutto dalla politica dell’uscente Netanyahu. Sempre che sia davvero e definitivamente ‘uscito’.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La politica italiana alle prese con… la politica italiana
Naufragi

La politica italiana alle prese con… la politica italiana

Governo, Vaticano, Cinque stelle, PD, influencer e tutti gli altri non sono ancora in ferie

Pubblicato il 10 Luglio 2021 – Marco Züblin
Putin: troppo piccolo per il Grande Gioco
Naufragi

Putin: troppo piccolo per il Grande Gioco

L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai che riunisce Cina, India, Pakistan, Iran e Russia (con gli ex-Stati sovietici eurasiatici), mette in secondo piano e in forte...

Pubblicato il 19 Settembre 2022 – Roberto Antonini