NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 840
  • La matita nell'occhio 348
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1541
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 217
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 199
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1541)
  • Il meglio letto/visto per voi(840)
  • La matita nell'occhio(348)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(217)
  • Tre domande a...(199)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (420)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (223)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (25)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (50)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (51)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1327)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (352)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (34)
Mostra tutti i messaggi
Piazza... federale

La debole forza della Svizzera

Berna ha sbattuto la porta in faccia all’UE. Pesanti le incognite

• 28 Maggio 2021 – Daniele Piazza

Il sesso dell’economia
Naufragi

Il sesso dell’economia

Anche nella quasi-religione dell'economia le visioni imperanti sono quelle maschili

• 28 Maggio 2021 – Silvano Toppi

Lo Sconsiglio Federale
La matita nell'occhio

Lo Sconsiglio Federale

• 28 Maggio 2021 – Franco Cavani

Cambiamento climatico, nessun piano B
Naufragi

Cambiamento climatico, nessun piano B

Le conseguenze del surriscaldamento globale impongono di agire

• 28 Maggio 2021 – Eleonora Giubilei

CH-UE: le imprese svizzere adesso vogliono mani libere
Naufragi

CH-UE: le imprese svizzere adesso vogliono mani libere

Le responsabilità di un governo a lungo silente, indeciso, pasticcione e incapace di negoziare con tenacia un compromesso

• 27 Maggio 2021 – Redazione

Dio è maschio. L’economia anche.
La matita nell'occhio

Dio è maschio. L’economia anche.

Ogni religione ha il proprio dio padre padrone

• 27 Maggio 2021 – Franco Cavani

Aeroporto di Lugano: futuri radiosi e genialità dell’errore
Naufragi

Aeroporto di Lugano: futuri radiosi e genialità dell’errore

La marcia indietro sulla gestione privata, nuova frontiera dell’intelligenza politica in salsa luganese

• 27 Maggio 2021 – Marco Züblin

Lady D, la BBC e le mani della politica
Naufragi

Lady D, la BBC e le mani della politica

Una brutta storia fa finire il servizio pubblico inglese sotto assedio politico

• 26 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Film in sala, magia da difendere
Naufragi

Film in sala, magia da difendere

Ricordi, emozioni e qualche inquietudine per il dopo pandemia

• 26 Maggio 2021 – Antonio Prata

L’immaginario in viaggio

Gibuti

foto © Marco D’Anna La mattina in cui arrivai alla stazione di Gibuti era ancora notte fonda. Saranno state al massimo le tre, ma Janine mi aveva detto che per non perdere...

• 26 Maggio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Vai ai messaggi più recenti
Piazza... federale

La debole forza della Svizzera

Berna ha sbattuto la porta in faccia all’UE. Pesanti le incognite


Daniele Piazza
Daniele Piazza
La debole forza della Svizzera
• 28 Maggio 2021 – Daniele Piazza

Il consiglio federale sbatte la porta in faccia all’Unione europea. E’ la prima decisione forte dopo oltre 2 anni di esitazioni ed imbarazzanti silenzi. Ma è veramente così forte il nostro governo? Non nasconde invece una debolezza di fondo? Di certo il consiglio federale ha fallito l’obiettivo che si era dato 7 anni fa : negoziare un accordo quadro per mantenere le buone relazioni con Bruxelles e l’accesso privilegiato al più importante mercato per le nostre esportazioni. Adesso la via degli accordi bilaterali diventa una corsa ad ostacoli e le relazioni anche interpersonali sono ad un minimo storico. La presidente della commissione europea Ursula von der Leyen non ha risposto ad una telefonata del presidente della Confederazione Guy Parmelin che voleva addolcire il gran rifiuto della Svizzera.

L’annuncio ufficiale al centro media di Berna si è svolto in un clima dimesso. L’UDC esulta, gli altri partiti di governo si dicono delusi, sembrano storditi in un atteggiamento quasi schizofrenico. Fino a ieri PLR, il Centro, ex PPD, e PS hanno contribuito a smontare l’accordo quadro, adesso temono le conseguenze e non intravvedono vie d’uscita. Il ministro degli esteri Ignazio Cassis ha detto più volte che non è la fine del mondo, ed ha ragione. Ammette però che l’economia subirà delle perdite e saranno considerevoli secondo un documento che doveva rimaner segreto. Cassis dice che bisogna trovare nuove soluzioni. Ma quali? La sua collega Karin Keller-Sutter vuol salvare gli accordi bilaterali. Ma come, se l’UE li subordina ad un accordo quadro e non intende rinnovarli quando arriveranno a scadenza in un processo di lenta erosione?

A questo punto Karin Keller-Sutter promette il pagamento di 1,3 miliardi al fondo di solidarietà europea e poi, udite udite, possibili adeguamenti alla legislazione europea, lo spettro insomma per la nostra sovranità. Un’operazione denominata “stabilex” cui si aggiungerebbero misure per accrescere la competitività della nostra economia, di fatto un nuovo sussulto neoliberista con le relative conseguenze sul sociale, le condizioni di lavoro e i salari. Ancora progetti vaghi, ma tradiscono le serie preoccupazioni per una frenata della nostra economia come avvenne dopo il no popolare allo spazio economico europeo nel 1992. Per un decennio la nostra crescita economica fu inferiore a quella europea. Non è stata e non sarà la fine del mondo, come dice Cassis, ma cosa diremo a coloro che perderanno, come allora, il posto di lavoro.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Soul Makossa – di Manu Dibango
Onda su onda

Soul Makossa – di Manu Dibango

Cinquant’anni fa la musica dell’Africa subsahariana fa la sua trionfale entrata in scena nelle classifiche, nelle sale e nelle discoteche di tutto il mondo

Pubblicato il 23 Luglio 2022 – Marcello Lorrai
Neoliberismo e società: la vita è diventata merce
Onda su onda

Neoliberismo e società: la vita è diventata merce

Il più recente saggio di Lelio Demichelis, presentato a Locarno, fra filosofia ed economia, nelle letture di Fabio Merlini e di Sergio Rossi, oltre che dello stesso autore

Pubblicato il 15 Ottobre 2023 – Redazione