La diretta del Congresso PS
Inizio domenica 13 novembre, ore 10.30
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Inizio domenica 13 novembre, ore 10.30
• – Redazione
Gli orizzonti progettuali in un’area progressista chiamata a rispondere e a contrapporsi al potere ed al fascino delle parole d’ordine di una destra liberista e populista
• – Virginio Pedroni
• – Franco Cavani
In un recentissimo e prezioso volume di riflessioni, lo storico dell’emigrazione Giorgio Cheda torna ad interrogarsi, non senza una sana dose di provocazione, sui rapporti fra passato e presente, in Ticino, in Europa, nel mondo
• – Enrico Lombardi
A sette anni dal tragico evento, un notevole film spagnolo mostra come è stato, per gente comune, sopravvivere all'attentato al Bataclan
• – Redazione
"Non l'ho mai vista prendere posizione pubblicamente su questioni importanti come l'iniziativa Morisoli o il problema della giustizia fiscale"
• – Aldo Sofia
Riflessioni sui progetti politici di intervento statale in ambito economico
• – Enrico Lombardi
Ancora una volta la guerra agli stranieri è anche una battaglia linguistica: attraverso il linguaggio ogni volta si fa un passo in avanti nella disumanizzazione di chi è sottoposto a leggi discriminatorie e feroci
• – Redazione
Cosa hanno detto le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti; perché certe sconfitte e certe vittorie non corrispondono alle aspettative
• – Aldo Sofia
Alla scoperta di un’esperienza che ha quasi 50 anni e che ha ancora molto da dare. Basta volerla conoscere - Di Bruno Brughera
• – Redazione
In un quadriennio politicamente infarcito di iniziative ed atti parlamentari sulla scuola che si sommano e annullano, qualcuno ha provato a dare uno sguardo fuori casa? In...
Ripreso il dialogo russo-americano, e i calcoli di ‘vecchio Joe’