Sergio Rossi – L’economia e lo Stato fra sgravi e sussidi
Riflessioni sui progetti politici di intervento statale in ambito economico
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
Riflessioni sui progetti politici di intervento statale in ambito economico
• – Enrico Lombardi
Ancora una volta la guerra agli stranieri è anche una battaglia linguistica: attraverso il linguaggio ogni volta si fa un passo in avanti nella disumanizzazione di chi è sottoposto a leggi discriminatorie e feroci
• – Redazione
Cosa hanno detto le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti; perché certe sconfitte e certe vittorie non corrispondono alle aspettative
• – Aldo Sofia
Alla scoperta di un’esperienza che ha quasi 50 anni e che ha ancora molto da dare. Basta volerla conoscere - Di Bruno Brughera
• – Redazione
In Egitto si parla e parlerà molto; si deciderà, forse, qualcosa. Ma sino a quando non muterà la percezione del binomio crisi climatica / sviluppo tutto sarà vano
• – Redazione
Storia e storie della vocazione alla divisione nella sinistra
• – Orazio Martinetti
L’ex-presidente della FIFA, il cattolico Sepp, si confessa in zona Cesarini: S. Pietro ne terrà conto
• – Libano Zanolari
La Siria “dimenticata” è l’inferno raccontato da Catherine Russell, Direttore Generale dell’Unicef nel suo intervento alla VI Conferenza di Bruxelles
• – Redazione
Quando la democrazia si ammala di ignoranza
• – Silvano Toppi
È tornato in scena, alla grande, il maggior “fattore negativo” delle emissioni di CO₂. Ed agisce proprio vicino a noi
• – Redazione
Riflessioni sui progetti politici di intervento statale in ambito economico
Sergio Rossi è professore ordinario all’Università di Friborgo, dove dirige la Cattedra di macroeconomia e di economia monetaria
Dimissioni della consigliera federale (per motivi famigliari) e momento politico svizzero nell'intervista a Carlo Sommaruga, consigliere agli Stati socialista
Il racconto filmato di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della sera