NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 166
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 757
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(757)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(166)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (3)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (378)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Piazza... federale

Le «dimenticanze» di Marco Chiesa

L’UDC spara sulle città, incensa le campagne, ma dimentica le agglomerazioni

• 20 Agosto 2021 – Daniele Piazza

Il calcio, lo zio Paperone e i nipotini luganesi
Naufragi

Il calcio, lo zio Paperone e i nipotini luganesi

Messi, Lukaku e... Mansueto

• 20 Agosto 2021 – Marco Züblin

Naufragi

Il calcolo rischioso di Mr. President

Biden pensa che sull'Afghanistan gli americani lo capiranno, ma può rivelarsi un azzardo: l'analisi di Emiliano Bos, ex corrispondente RSI negli Stati Uniti

• 19 Agosto 2021 – Aldo Sofia

Perché i talebani sono cambiati
Il meglio letto/visto per voi

Perché i talebani sono cambiati

Quanto è sincero il discorso ‘moderato’ dei conquistatori di Kabul e quali sono i loro nuovi obiettivi

• 19 Agosto 2021 – Redazione

Mai tornerò indietro
Naufragi

Mai tornerò indietro

Le parole di un passato recente per il dramma di oggi

• 19 Agosto 2021 – Redazione

Non così
La matita nell'occhio

Non così

• 19 Agosto 2021 – Franco Cavani

Lettera alla consigliera federale signora Viola Amherd
Naufragi

Lettera alla consigliera federale signora Viola Amherd

Uno Scacco-e-matto per la Svizzera?

• 18 Agosto 2021 – Silvano Toppi

La lezione afghana
Naufragi

La lezione afghana

I valori democratici non si possono far accettare con la forza. Ma allora come?

• 18 Agosto 2021 – Marco Züblin

Naufragi

Basil Moore – Il credito bancario gonfia le bolle

Piccola antologia del pensiero economico a cura del Prof. Sergio Rossi

• 18 Agosto 2021 – Redazione

Responsabilità collettiva: una questione etica
Naufragi

Responsabilità collettiva: una questione etica

Diciamo e chiediamo di ascoltare la scienza, ma quanto siamo conseguenti e coerenti?

• 17 Agosto 2021 – Paola Pronini Medici

Vai ai messaggi più recenti
Piazza... federale

Le «dimenticanze» di Marco Chiesa

L’UDC spara sulle città, incensa le campagne, ma dimentica le agglomerazioni


Daniele Piazza
Daniele Piazza
Le «dimenticanze» di Marco Chiesa
• 20 Agosto 2021 – Daniele Piazza
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

L’UDC vuole recuperare i 12 seggi persi in parlamento nelle ultime elezioni federali e si inventa un nuovo nemico da dare in pasto ai potenziali elettori di destra. I classici bersagli, Unione europea e migranti, si sono appannati, i nuovi nemici vengono scovati nelle città. Il presidente dell’UDC, Marco Chiesa, si è fatto il portavoce dei falchi dell’UDC riprendendo un linguaggio barricadiero : “la politica parassitaria” delle città rosso-verdi, “sinistra di lusso”, “verdi estremisti” che mettono sotto tutela le campagne.

Il terreno è stato spianato dall’economista di destra Reiner Eichenberger. In un’intervista alla SonntagsZeitung ha dichiarato che nelle città si è perso il senso della realtà, ha sparato alzo zero sui costi dei traporti pubblici ed ha avuto la faccia tosta d’affermare che i ciclisti costano alla comunità più degli automobilisti. Una narrazione esacerbata da Marco Chiesa in combutta con il capogruppo Thomas Aeschi e il banchiere privato Thomas Matter. I condottieri dell’UDC scendono sul sentiero di guerra per trasformare in un baratro il fosso fra città e campagna.

Hanno però ignorato le agglomerazioni, ed è imperdonabile se si pensa che la maggioranza della popolazione, ben il 60%, vive proprio nelle agglomerazioni (24% città, 16% campagna). Sono territori ambivalenti, un po’ città e un po’ campagna, dove vivono ricchi e poveri, svizzeri e stranieri e persino qualche contadino sopravvissuto all’urbanizzazione. Un quadro per nulla omogeneo che non si presta agli slogan sbrigativi dei nazionalpopulisti.

Secondo i sondaggi del politologo Michael Hermann, nelle agglomerazioni si assiste ad un ri-orientamento degli elettori da destra verso sinistra. Vi è da scommettere che l’UDC tenterà di recuperare le agglomerazioni per assimilarle indebitamente alle campagne.

Certo, vi è un fossato città-campagna, da sempre, da quando esiste la Confederazione, ma non l’ha sfaldata, anzi è un’espressione della coesistenza multiculturale di cui andiamo così fieri. Esasperare le diversità, soffiare sulla brace delle divisioni è pericoloso. Ci servano da lezione le ribellioni dei gilets jaunes in Francia dove le popolazioni rurali vivono in una precarietà incomparabile da noi. Ma poco importa: l’UDC appare disposta ad aizzare i risentimenti per puro calcolo elettorale.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Sergio Rossi – Fino a quando la Svizzera “isola felice”?
Tre domande a...

Sergio Rossi – Fino a quando la Svizzera “isola felice”?

Fiammata dei prezzi dell'energia, inflazione, consegne ritardate, eppure la Svizzera sembra al riparo: perché, e fino a quando?

Pubblicato il 16 Febbraio 2022 – Aldo Sofia
La pandemia dei non vaccinati
Piazza... federale

La pandemia dei non vaccinati

Quarta ondata in Svizzera, a destra clamorose retromarce di politici no-vax

Pubblicato il 31 Agosto 2021 – Daniele Piazza