NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 733
  • La matita nell'occhio 332
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1416
  • Onda su onda 190
  • Ospiti e opinioni 202
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 173
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1416)
  • Il meglio letto/visto per voi(733)
  • La matita nell'occhio(332)
  • Ospiti e opinioni(202)
  • Onda su onda(190)
  • Tre domande a...(173)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (373)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (212)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (45)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (57)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (28)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1185)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (1)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (3)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (110)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (336)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Lo Zio Bill è nervoso
Naufragi

Lo Zio Bill è nervoso

Ben tre commenti del «Mattino» dedicati all’occupazione degli autogestiti, fra panna montata, rimbrotti e rampogne come piovesse

• 3 Luglio 2023 – Enrico Lombardi

I Quadri non quadrano mica tanto
La matita nell'occhio

I Quadri non quadrano mica tanto

• 3 Luglio 2023 – Franco Cavani

Usa-Cina: la grande sfida sul Sud Globale
Il meglio letto/visto per voi

Usa-Cina: la grande sfida sul Sud Globale

Seppur assai diversi fra loro, i Paesi del “Gruppo 77” si ritrovano attorno alla volontà di far emergere un nuovo ordine internazionale multipolare dove i loro interessi economici e strategici vengano ascoltati e compresi

• 3 Luglio 2023 – Redazione

Dall’officina dello scrittore di Cavergno
Onda su onda

Dall’officina dello scrittore di Cavergno

Plinio Martini: alcuni inediti e una traduzione per il centenario della nascita

• 2 Luglio 2023 – Michele Ferrario

Un invito a Bex&Arts: una finestra artistica sull’attualità
Onda su onda

Un invito a Bex&Arts: una finestra artistica sull’attualità

Alla Triennale vodese ventiquattro progetti che sotto il titolo “Vivement demain” affrontano le questioni più urgenti del nostro tempo

• 2 Luglio 2023 – Boas Erez

Avere meno per avere di più
Il meglio letto/visto per voi

Avere meno per avere di più

Dobbiamo concepire i comportamenti sostenibili non più come rinunce ma unicamente come guadagno

• 2 Luglio 2023 – Redazione

La prossima crisi degli influencer
Onda su onda

La prossima crisi degli influencer

Presunti opinionisti e cacciatori di like alle prese con un popolo di fruitori che non fanno comunità ma sono “sciami digitali”

• 2 Luglio 2023 – Redazione

Banlieues francesi, le fiamme dell’odio e della disuguaglianza
Naufragi

Banlieues francesi, le fiamme dell’odio e della disuguaglianza

Cosa c’è, anche di nuovo rispetto al passato, in quest’ultima rivolta delle periferie dopo l’uccisione a freddo del minorenne Nahel da parte di un agente

• 1 Luglio 2023 – Aldo Sofia

Una lettera ipotetica intorno ad una vicenda giudiziaria che tanto ipotetica non è
Naufragi

Una lettera ipotetica intorno ad una vicenda giudiziaria che tanto ipotetica non è

Dopo la riapertura dell’inchiesta sulla demolizione di parte dell’ex-Macello, alcune esternazioni della municipale Karin Valenzano Rossi inducono a porre qualche domanda

• 1 Luglio 2023 – Alberto Cotti

Vette, teste e croci
Naufragi

Vette, teste e croci

La recente polemica, in Italia, sul senso delle croci poste in cima alle montagne, fra pseudo discorsi identitari e fake news

• 1 Luglio 2023 – Mario Casella

Vai ai messaggi più recenti
Lo Zio Bill è nervoso
Naufragi

Lo Zio Bill è nervoso

Ben tre commenti del «Mattino» dedicati all’occupazione degli autogestiti, fra panna montata, rimbrotti e rampogne come piovesse


Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
Lo Zio Bill è nervoso
• 3 Luglio 2023 – Enrico Lombardi

Alla dose settimanale di dileggio verso tutto ciò che non è conforme all’”ordine” leghista ci siamo ormai abituati da tempo. Era dunque assolutamente prevedibile che la recente sentenza della Corte dei Reclami Penali, che ha annullato il non luogo a procedere del Procuratore  Generale Andrea Pagani sui fatti dell’ex Macello, suscitasse la consueta colata di bava alla bocca degli attinenti di Corticiasca e dei loro seguaci, lo Zio Bill in testa.

Quello che non sarà sfuggito ai più attenti (e perciò un po’ autolesionistici) esegeti del verbo quadrista, è che stavolta i commenti minimalistici sulla sentenza ed i toni duri e perentori sulla successiva occupazione delle ex-scuole di Viganello da parte degli autogestiti rivelano chiaramente che qualcosa sta ampiamente destabilizzando la granitica sicumera del conducator cadregaro di Via Monte Boglia.

Certo, il ritornello riprende inizialmente quello intonato in prima battuta, a commento della sentenza, da sindaco Foletti e Municipale Valenzano Rossi, puntando sui tempi della giustizia (a carico dei contribuenti) occorsi per riaprire l’inchiesta sull’abbattimento di “un annesso fatiscente dell’ex-Macello”: oltre un anno e mezzo “trascorso a pettinare le bambole” (sic). Eh già, è questa la considerazione riservata ad un’istituzione giudiziaria che si chiama Camera dei Reclami Penali, presieduta dall’ex-sostituto procuratore generale Nicola Respini. Un posto dove si sfogliano margherite più che dossier, si passa il tempo (anzi lo si perde) dietro a questioni inesistenti, manipolate ad arte (e sempre) dai giornalai e pennivendoli di sinistra. A questo punto dobbiamo aspettarci, prima o poi, che si arriverà alle “toghe rosse” che ben ricordiamo dove e da chi venivano evocate e maledette.

Il fatto è che il giochetto, qui, mostra palesemente tutta la sua natura strumentale, perché è evidente per chiunque che con il discredito dell’istituzione si voglia con troppa disinvoltura non entrare nel merito di quanto quella sentenza fa uscire allo scoperto. Una sentenza frutto di una giustizia che fa il suo corso, si spera in modo indipendente, e secondo un funzionamento (largamente e storicamente riconosciuto) che con i suoi diversi gradi di giudizio è fatto per arrivare a garantire equità di trattamento per chiunque. Una giustizia che si era espressa, legittimamente, in primo grado con l’assoluzione per tutti, giudicando la vicenda sostanzialmente condizionata da una “comunicazione claudicante” e che ora la sentenza della CRP giudica invece non sufficientemente indagata, conclusa in modo lacunoso e claudicante, con il non luogo a procedere. 

Dovrebbe essere un verdetto da accogliere con soddisfazione generale, perché in fondo chiede, con una nuova e più approfondita inchiesta, di fare maggiormente luce sulle responsabilità (per ora non rinvenute) legate alla decisione di abbattere, senza precisa autorizzazione, un edificio abitato.

Ed è triste prendere atto, ancora una volta, come nella retorica del foglio domenicale (e nelle prese di posizione di Lega e Udc) si torni ad invocare misure severe per chi “occupa illegalmente”, ad impugnare insomma il sacro principio della “legalità” mentre dell’illegale abbattimento di parte dell’ex-Macello si può al massimo segnalare, se proprio si deve, che non si trattava della parte protetta dello stabile. E poi, che diamine, è successo tutto per causa esimente!

Quanto al nuovo stabile occupato (le ex scuole di Viganello), apriti cielo, gli strali dello zio Bill, oltre che gli okkupatori, ovviamente, colpiscono un po’ tutti, dal Consiglio comunale luganese ad ipotetici addetti alla manutenzione degli stabili che “hanno dormito”, non murando gli ingressi e non tagliando l’acqua e la corrente. E qui, al di là della panna, monta un evidente nervosismo del capodicastero Scuole, socialità e protezione, che con il menar fendenti a manca e a manca si dimentica che la sua collega Karin Valenzano Rossi ha intanto palesemente aperto al dialogo, presentandosi a Viganello per due incontri con l’autogestione, e promettendo, a quanto pare, di portare il tema di “spazi alternativi ed autogestiti” al più presto in Municipio. 

Cosa possa succedere in seduta di Municipio dove i due si siederanno come ogni settimana per discutere, è tutto da capire. Certamente, una volta di più ed in modo bruciante, emergeranno tutte le preoccupazioni legate ai riflessi che questo episodio (e soprattutto la riapertura dell’inchiesta) può portare ai sette municipali e ai loro calcoli elettorali. Chissà, forse, come due anni fa, non si arriverà neanche a parlarsi chiaramente, a stabilire una strategia comune, così che ancora si assisterà a prese di posizione divergenti, a dichiarazioni rimangiate o smentite, a bordate di sponda a mezzo stampa di uno o dell’altra. E magari ci sarà anche chi penserà che è meglio non far sapere niente a Zanini Barzaghi, che poi corre subito a riferirlo “ai suoi amici molinari”.

E mentre Valenzano Rossi pare disposta ad aprire al confronto (magari anche con il sostegno di Badaracco, e di Zanini Barzaghi, se glielo dicono) il suo dirimpettaio leghista la bastona con greve ironia invocando misure forti. Due modi di andare incontro alle elezioni e rivolgersi al proprio elettorato di riferimento. Quello di Quadri si è del resto già abbondantemente palesato  nei commenti sui portali informativi. Riguardo agli autogestiti, già siamo al “prendiamoli a calci”, “chiamiamo uno a sparargli dal balcone” e via discorrendo di inciviltà e intolleranza. 

Incrociamo le dita e speriamo davvero che chi semina, per una volta, non raccolga.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

È tutto un bitcoin!
Naufragi

È tutto un bitcoin!

Dai sottosviluppati o emergenti alle “cryptoputes”. al Gran Consiglio e alla Lugano “crypto-friendly city”

Pubblicato il 19 Novembre 2021 – Silvano Toppi
Diocesi di Lugano: spunti per un’interpretazione
Naufragi

Diocesi di Lugano: spunti per un’interpretazione

A pochi giorni dalle dimissioni del vescovo Valerio Lazzeri, sono molti gli aspetti legati al futuro della diocesi che attendono di essere chiariti e risolti

Pubblicato il 13 Ottobre 2022 – Pietro Montorfani