NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 450
  • La matita nell'occhio 255
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1057
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 149
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 135
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1057)
  • Il meglio letto/visto per voi(450)
  • La matita nell'occhio(255)
  • Ospiti e opinioni(149)
  • Tre domande a...(135)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (290)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (17)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (11)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (3)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (796)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (8)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (19)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (1)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (257)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Medici cubani nel mondo: angeli o schiavi?
Il meglio letto/visto per voi

Medici cubani nel mondo: angeli o schiavi?

La Human Rights Foundation denuncia: traffico di persone e sfruttamento dei lavoratori, più un affare da oltre 8 miliardi di dollari per il regime

• 1 Settembre 2022 – Redazione

Mikhail Gorbaciov, il comunista eroe a Ovest traditore in Russia
Naufragi

Mikhail Gorbaciov, il comunista eroe a Ovest traditore in Russia

Avrebbe voluto fermare Putin, ma se ne è andato mentre il suo successore tenta di cancellare ogni suo lascito

• 31 Agosto 2022 – Aldo Sofia

Minestrone Woke, il torto di chi ha ragione (e viceversa)
Naufragi

Minestrone Woke, il torto di chi ha ragione (e viceversa)

All'UDC non par vero di poter rimescolare il pentolone ideologico a proprio uso e consumo

• 31 Agosto 2022 – Tommaso Soldini

Le gabbie di Mariupol e il processo di Norimberga
Il meglio letto/visto per voi

Le gabbie di Mariupol e il processo di Norimberga

I “giudici” del Donetsk dovrebbero sospendere il processo e rinviare le carte alla Corte penale internazionale, la sola a poter garantire un processo equo

• 31 Agosto 2022 – Redazione

La Germania al centro della crisi energetica minaccia la stabilità europea
Il meglio letto/visto per voi

La Germania al centro della crisi energetica minaccia la stabilità europea

Tocca all'economia più forte del continente fare da argine alla drammatica impennata dei prezzi

• 31 Agosto 2022 – Redazione

Le metamorfosi del lavoro coatto
Il meglio letto/visto per voi

Le metamorfosi del lavoro coatto

Un libro tanto documentato quanto ricco di spunti e aneddoti può aiutarci a capire il lavoro povero di oggi

• 30 Agosto 2022 – Redazione

Perché l’Ucraina sta bombardando la Crimea (e come cambierà la guerra)
Il meglio letto/visto per voi

Perché l’Ucraina sta bombardando la Crimea (e come cambierà la guerra)

Con questa campagna mirata, Kyiv sta cercando di affievolire la schiacciante superiorità russa in termini di munizioni e artiglieria

• 30 Agosto 2022 – Redazione

Sovranismo e testosterone
Naufragi

Sovranismo e testosterone

Per un rapporto del parlamento ungherese, a stragrande maggioranza fedele a Orbán, le migliori prestazioni scolastiche delle ragazze e il corpo insegnante a maggioranza femminile sono un grave problema per i maschi magiari e per... l'economia del paese

• 29 Agosto 2022 – Aldo Sofia

Neutralità integrale
La matita nell'occhio

Neutralità integrale

• 29 Agosto 2022 – Franco Cavani

“Confesso tutto” – Un documento inquietante e terribile
Il meglio letto/visto per voi

“Confesso tutto” – Un documento inquietante e terribile

Due soldati russi accusati di crimini contro i civili hanno accettato di parlare

• 29 Agosto 2022 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Medici cubani nel mondo: angeli o schiavi?
Il meglio letto/visto per voi

Medici cubani nel mondo: angeli o schiavi?

La Human Rights Foundation denuncia: traffico di persone e sfruttamento dei lavoratori, più un affare da oltre 8 miliardi di dollari per il regime


Redazione
Redazione
Medici cubani nel mondo: angeli o schiavi?
• 1 Settembre 2022 – Redazione

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Di Rossana Miranda, Formiche.net

C’era qualcosa di curioso nell’apparente altruismo del governo di Cuba. L’organizzazione Human Rights Foundation (HRF) ha elaborato un report [qui in inglese in formato pdf] sull’oscuro sistema del regime cubano per “esportare un ingannevole marchio di diplomazia medica dell’isola e fomentare il mito di Cuba come ‘potenza medica mondiale’”.

L’indagine di HRF sottolinea che durante gli ultimi 59 anni le missioni di medici cubani all’estero hanno inviato più di 400.000 lavoratori sanitari in 164 Paesi. Al momento di inviarli, il governo li presenta come “missionari della Rivoluzione cubana”. Attualmente ci sono circa 50.000 professionisti del settore sanitario in 60 Paesi, tra Africa, Europa, Medio Oriente e America latina.

Durante la crisi Covid-19 nel 2020 sono arrivati anche in Italia per assistere l’emergenza. Durante la pandemia, Cuba ha aumentato il numero e la dimensione di queste missioni, inviando circa 3000 medici in più verso 26 Paesi. Lo studio sostiene che hanno presentato queste missioni come “dimostrazioni di solidarietà”, ma in realtà la strategia ha anche contribuito a compensare la perdita di entrate economiche del turismo durante la crisi sanitaria globale.

Per HRF gli aiuti sanitari forniscono a Cuba ingressi per miliardi di dollari. Un affare veramente redditizio. Secondo il rapporto “The Trafficking in Persons“, del Dipartimento di Stato americano, dal 2020 i servizi medici cubani avrebbero generato circa 8 miliardi di dollari all’anno. Il Venezuela, invece, paga l’assistenza cubana con petrolio: circa 53.000 barili al giorno.

Nell’isola di Cuba tutto il sistema sanitario è controllato esclusivamente dallo Stato. “Il regime totalitario cubano usa il suo sproporzionato potere sui professionisti della salute – si legge nel report HRF – e sulle condizioni di lavoro per sfruttare e abusare dei lavoratori della sanità attraverso innumerevoli meccanismi coercitivi, che vanno dalla minaccia di separazione della famiglia, all’esilio forzato, fino alle limitazioni di movimento e al furto dello stipendio”.

Chi non è più d’accordo, e abbandona la missione, sente tutto il peso della repressione cubana. I medici dissidenti sono dichiarati “traditori della patria” e viene loro vietato il ritorno all’isola. Durante le prestazioni non possono accedere allo stipendio, che viene invece depositato nelle casse dello stato, e hanno il divieto di chiedere la residenza o di sposare un* cittadin* del Paese che li accoglie. Le loro famiglie, rimaste a Cuba, molto frequentemente sono vittime di minacce e persecuzioni.

Nell’immagine: medici cubani in Italia nel periodo del Covid






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il malato d’Europa – La Germania è arrivata impreparata alla quarta ondata
Il meglio letto/visto per voi

Il malato d’Europa – La Germania è arrivata impreparata alla quarta ondata

Ieri Angela Merkel ha segnalato che ‘la situazione è drammatica’

Pubblicato il 18 Novembre 2021 – Redazione
Paolo Pietrangeli, morto il cantautore romano celebre per “Contessa” 
Il meglio letto/visto per voi

Paolo Pietrangeli, morto il cantautore romano celebre per “Contessa” 

Cantiamola ancora una volta, dai

Pubblicato il 23 Novembre 2021 – Redazione