NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 450
  • La matita nell'occhio 255
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1057
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 149
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 135
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1057)
  • Il meglio letto/visto per voi(450)
  • La matita nell'occhio(255)
  • Ospiti e opinioni(149)
  • Tre domande a...(135)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (290)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (17)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (11)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (3)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (796)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (8)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (19)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (1)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (257)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Meno AVS e più PP? Non siamo allodole
Naufragi

Meno AVS e più PP? Non siamo allodole

La soluzione per migliorare le nostre condizioni pensionistiche è anzitutto quella di aumentare le rendite dell’AVS

• 22 Settembre 2022 – Delta Geiler Caroli

Sulle spalle delle donne. Come sempre
La matita nell'occhio

Sulle spalle delle donne. Come sempre

• 22 Settembre 2022 – Franco Cavani

Putin all’angolo, la lezione del topo e l’orologio dell’Apocalisse
Naufragi

Putin all’angolo, la lezione del topo e l’orologio dell’Apocalisse

Con l’annessione una parte del Donbass diventerebbe parte integrante del territorio russo: e secondo la dottrina militare del Cremlino, attaccarlo autorizzerebbe il ricorso alle alle armi nucleari

• 21 Settembre 2022 – Aldo Sofia

Sotto sotto siamo tutte consenzienti
Naufragi

Sotto sotto siamo tutte consenzienti

Alcune considerazioni sulle scelte lessicali in caso di gravi abusi

• 21 Settembre 2022 – Simona Sala

Funesti moralisti, maledetta opposizione
Ospiti e opinioni

Funesti moralisti, maledetta opposizione

Etica e politica, un rapporto che dovrebbe essere riconsiderato, magari pure “resuscitato” in un contesto in cui tutto pare lecito, tranne fare opposizione

• 21 Settembre 2022 – Andrea Ghiringhelli

La crisi climatica contribuisce alle disuguaglianze sociali
Il meglio letto/visto per voi

La crisi climatica contribuisce alle disuguaglianze sociali

E a pagare sono soprattutto i bambini

• 21 Settembre 2022 – Redazione

Parole che ritornano
Naufragi

Parole che ritornano

È tutto un riproporre termini apparentemente rassicuranti per affrontare momenti critici in politica come in economia

• 20 Settembre 2022 – Silvano Toppi

Il tetro nero che avanza
La matita nell'occhio

Il tetro nero che avanza

• 20 Settembre 2022 – Franco Cavani

Lezioni di moralità
Naufragi

Lezioni di moralità

La coraggiosa protesta delle donne iraniane contro i "guardiani del buoncostume"

• 20 Settembre 2022 – Simona Sala

Sergio Rossi – Bollette bollenti
Tre domande a...

Sergio Rossi – Bollette bollenti

Considerazioni e osservazioni sull’impennata dei costi dell’energia

• 19 Settembre 2022 – Enrico Lombardi

Vai ai messaggi più recenti
Meno AVS e più PP? Non siamo allodole
Naufragi

Meno AVS e più PP? Non siamo allodole

La soluzione per migliorare le nostre condizioni pensionistiche è anzitutto quella di aumentare le rendite dell’AVS


Delta Geiler Caroli
Delta Geiler Caroli
Meno AVS e più PP? Non siamo allodole
• 22 Settembre 2022 – Delta Geiler Caroli

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Fra omissioni, bugie e mezze verità messe in campo per convincere il popolo ad accettare il progetto AVS21 il prossimo 25 settembre, ossia per far inghiottire alle donne la pillola amara della pensione a 65 anni, c’è un altro stratagemma. Far credere di poter compensare gli svantaggi facilitando il loro accesso al Secondo pilastro, ossia abbassando il limite di salario a partire dal quale scatta l’obbligo di versare i contributi anche per la PP (Previdenza Professionale o Casse pensioni), ma è uno specchietto per le allodole. 

Pagare ancora più contributi per avere quanta pensione? In realtà un dettagliato studio dell’Unione Sindacale Svizzera dimostra che per ottenere dalle Casse pensioni un importo equivalente a quello ricevuto dall’AVS, le/i salariate/i (e i datori di lavoro) devono pagare quasi il doppio di contributi. Inoltre, nella Previdenza Professionale non si tiene conto degli anni dedicati alla cura dei figli e nemmeno del carovita. Aumenta poi anche per le donne il rischio di disoccupazione perché i contributi paritetici prelevati sui salari crescono con l’età (in media dal 12 al 25%) e le over 60 diventerebbero “troppo care” per i datori di lavoro. 

Infine, le donne sarebbero penalizzate perché le future rendite delle Casse pensioni saranno ulteriormente ridotte (abbassando il tasso di conversione) visto che aumenta la loro speranza di vita. Non è un caso che il Parlamento non sia riuscito a trovare soluzioni accettabili e abbia rimandato a dopo la votazione su AVS21 la revisione della legge sul Secondo pilastro (LPP), che rischia di essere un’altra stangata.

Il miraggio dell’accesso alla Previdenza Professionale per le donne (e i bassi salari in generale) è però anche una pericolosa trappola politica in cui cade facilmente anche chi è contrario ad AVS21. Il vero scopo (inconfessabile) di spingere più donne nella PP è di bloccare lo sviluppo del Primo pilastro, ossia dell’AVS, l’assicurazione più sicura, flessibile, economica e sociale… che però non produce business per banche e assicurazioni. 

La soluzione per migliorare davvero le pensioni delle donne e di tutta la popolazione è di aumentare le rendite AVS dirottando nelle sue casse una parte dei contributi ora assorbiti dalla Previdenza Professionale, ossia di rafforzare il Primo pilastro a scapito del Secondo. Intanto è già sul tavolo un’iniziativa per una 13esima AVS. 

Inoltre, si potrebbe creare in via transitoria nella PP una cassa pensione pubblica, liberamente accessibile a chiunque, con un sistema di capitalizzazione parziale grazie alla perennità garantita dalla Confederazione: avrebbe meno costi e problemi di libero passaggio… È vero, non si tratta di soluzioni immediate, ma per difendere l’AVS è importante cambiare la rotta da subito votando due NO a AVS21 e IVA, perché una volta cadute/i in trappola sarà assai più difficile tornare indietro. 

Pubblicato da “laRegione”
Nell’immagine: non è solo un modo di dire. Ecco un vero specchietto per le allodole
(modello antico, prezzo 95 euro)






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Delta Geiler Caroli
Delta Geiler Caroli
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Dovuto a Meneghello
Naufragi

Dovuto a Meneghello

Un omaggio al grande scrittore italiano in occasione del centenario della nascita

Pubblicato il 11 Giugno 2022 – Pietro De Marchi
Produzione locale, prezzi internazionali
Naufragi

Produzione locale, prezzi internazionali

È la “nostra” energia elettrica. Perché dovremo pagarla di più? Intervista a Bruno Storni, esperto di energia e deputato PS al Consiglio Nazionale

Pubblicato il 2 Settembre 2022 – Redazione