NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 741
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1426
  • Onda su onda 193
  • Ospiti e opinioni 205
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 175
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1426)
  • Il meglio letto/visto per voi(741)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(205)
  • Onda su onda(193)
  • Tre domande a...(175)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (377)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (213)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (46)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1196)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (4)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

Pierre Maudet, il Matteo Renzi romando?

L’impietoso verdetto della giudice Sabina Mascotto per Pierre Maudet sarebbe la prova della sua sostanziale innocenza.

• 23 Febbraio 2021 – Riccardo Bagnato

Miraggi
La matita nell'occhio

Miraggi

• 23 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Come si muore nell’inferno del Kivu
Piazza... federale

Come si muore nell’inferno del Kivu

Il commosso racconto di un testimone che ha spesso lavorato nel Congo dove è stato assassinato l’ambasciatore italiano

• 23 Febbraio 2021 – Daniele Piazza

Africa
La matita nell'occhio

Africa

Vignetta di Franco Cavani

• 23 Febbraio 2021 – Franco Cavani

#SwissCovidFail

Un anno dopo, un altro Ticino

Un anno fa implorava Berna di prendere misure più efficaci per contenere il virus, oggi è tra i Cantoni che rivendicano riaperture più rapide

• 23 Febbraio 2021 – Riccardo Fanciola

L’occhio lungo e l’etica  degli scienziati di Oxford
Naufragi

L’occhio lungo e l’etica degli scienziati di Oxford

Quando i ricercatori dei laboratori universitari di Oxford furono certi di aver scoperto un vaccino anti-Covid (quello di AstraZeneca, di cui la Confederazione ha prenotato 6 milioni di dosi), quei ricercatori pretesero che fosse messo sul mercato al ‘prezzo di costo’. Ma non è andata così.

• 23 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Memoria corta e compagnie di giro

Senza quel simpatico gruppo di evasori italiani, e senza gli effetti della vicinanza italica sullo sviluppo del tessuto industriale, il Ticino sarebbe plaga ben diversa

• 22 Febbraio 2021 – Marco Züblin

Myanmar: all’Est niente di nuovo
La matita nell'occhio

Myanmar: all’Est niente di nuovo

• 21 Febbraio 2021 – Franco Cavani

“QAnon”, i pro-Trump complottisti di successo (anche in Svizzera?)
Naufragi

“QAnon”, i pro-Trump complottisti di successo (anche in Svizzera?)

Il movimento di anonimi cospirazionisti in “rete” raccoglie una massa di adesioni (non pochi anche in Svizzera, garantisce un amico informato, fra no vax e no mask)

• 21 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Ospiti e opinioni

Roberto Malacrida: I dilemmi etici della pandemia

"Malati Covid non rianimati perché disabili cognitivi". Le considerazioni del dott. Roberto Malacrida

• 20 Febbraio 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

Pierre Maudet, il Matteo Renzi romando?

L’impietoso verdetto della giudice Sabina Mascotto per Pierre Maudet sarebbe la prova della sua sostanziale innocenza.


Riccardo Bagnato
Riccardo Bagnato
Pierre Maudet, il Matteo Renzi romando?
• 23 Febbraio 2021 – Riccardo Bagnato

Esterno sera. Tribunale di Ginevra. Il consigliere di Stato dimissionario e indipendente Pierre Maudet ha appena rilasciato una dichiarazione dopo esser stato condannato per accettazione di vantaggi. E fra i giornalisti c’è chi mi chiede: “Senti, ma abbiamo assistito allo stesso processo, noi e lui?”. Domanda retorica, ma mica tanto.

Già, perché da un lato c’è Pierre Maudet che si dice soddisfatto e annuncia ricorso, ma dall’altro c’è l’impietoso verdetto della giudice Sabina Mascotto: Pierre Maudet ha agito per convenienza personale ed era ben consapevole del conflitto di interessi che poteva creare il viaggio ad Abu Dhabi con la sua famiglia e il suo ex braccio destro, un viaggio completamente spesato dalla famiglia reale e organizzato da due imprenditori ginevrini. E quindi condanna il consigliere di Stato dimissionario a 300 aliquote giornaliere da 400 franchi con la condizionale e a restituire 50mila franchi al cantone, ovvero il costo del viaggio e del soggiorno nel Golfo.

Ma lui niente. Per lui il bicchiere è mezzo pieno e poco importa se perfino un miope vedrebbe che si tratta invece di un colapasta. La sentenza – secondo Maudet e avvocati – sarebbe la prova della sua sostanziale innocenza. E perché? Perché è stato prosciolto da uno dei due capi d’accusa: accettazione di vantaggi nell’ambito del finanziamento di un sondaggio preelettorale. E noi lì, a guardarci intorno, a chiederci se abbiamo capito bene.

“Credo di sì, ma cosa ti aspettavi che dicesse? – rispondo allora al mio collega – certo che abbiamo visto lo stesso processo”. Ma lui è Pierre Maudet, mi dico: un po’ Trump, un po’ Renzi e un po’ Steve Jobs. Come per l’ex presidente degli Stati Uniti è il popolo a poter estrarre il cartellino rosso, non il diritto e non certo l’opinione pubblica; come Renzi si muove a una velocità tale da destabilizzare costantemente i suoi avversari; e come il fondatore della Apple, è sempre stato un maestro in quello che è passato alla storia come “il campo di distorsione della realtà”, ovvero la capacità di Steve Jobs di convincere se stesso e gli altri a credere a tutto, anche alle menzogne, anche negando l’evidenza pur di vendere un computer in più. Ma forse – mi ripeto – è anche e soprattutto quell’Arthur Herbert Fonzarelli, altrimenti detto “Fonzie”, incapace di dire senza impappinarsi: “ho sbagliato”.

Perciò sì, Pierre Maudet farà ricorso, e sì, si presenterà con una condanna pendente alle elezioni suppletive del 7 marzo prossimo per succedere a sé stesso in consiglio di Stato (e udite-udite, con qualche – seppur piccola – possibilità di riuscirci), e sì, quel colapasta della politica ginevrina è ancora lì, basta solo ricordarsi al momento opportuno e in favore di telecamera di versare l’acqua, tantissima acqua e tanto inchiostro, che almeno per un momento, per un breve ma fondamentale momento, quel colapasta sembrerà a tutti mezzo pieno.  Quasi un bicchiere.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Riccardo Bagnato
Riccardo Bagnato
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Dire qualcosa di sinistra?
Naufragi

Dire qualcosa di sinistra?

Certo, occorre dire qualcosa di sinistra, ma anche farlo. Occorre trovare la spazio per un nuovo riformismo, vicino alle forme di resistenza ai processi di imbarbarimento in...

Pubblicato il 13 Agosto 2023 – Virginio Pedroni
Il pallone sgonfiato
Naufragi

Il pallone sgonfiato

Dopo l’abbattimento, nei cieli americani, di una gigantesca mongolfiera cinese si riaprono tutti gli interrogativi e le preoccupazioni su una possibile ed auspicata “distensione”...

Pubblicato il 6 Febbraio 2023 – Roberto Antonini