Sergio Rossi – Rossoverde, un progetto pieno di contraddizioni da sciogliere
Giustizia sociale e giustizia ambientale devono misurarsi anche e forse soprattutto con un riorientamento delle priorità socioeconomiche
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Giustizia sociale e giustizia ambientale devono misurarsi anche e forse soprattutto con un riorientamento delle priorità socioeconomiche
• – Enrico Lombardi
• – Franco Cavani
In una serata televisiva dedicata ai 90 anni della Radio si è visto e sentito un po’ di tutto, senza capire bene cosa e perché
• – Enrico Lombardi
Quando andare a votare è e rimane il male minore, ma occorre anche considerare che la politica la si può fare andando oltre i partiti
• – Andrea Ghiringhelli
Il problema è che hanno ragione tutti e due. E proprio per questo la faccenda è complicata
• – Redazione
Il caso Credit Suisse, Too big per non dover rispondere della incredibile malagestione manageriale
• – Redazione
• – Franco Cavani
Per un atteggiamento “laico” verso opportunità e criticità nell’uso dell’Intelligenza artificiale
• – Redazione
A pochi giorni dalla scomparsa, un ritratto di Mary Quant, colei che inventò la minigonna ed un nuovo modo, rivoluzionario, di sentirsi ed essere donna
• – Redazione
Nell’era di un piano di studio, autoritario e complesso, che finisce per trasformare la vita a scuola in un cimitero dell’entusiasmo e della passione
• – Adolfo Tomasini
Giustizia sociale e giustizia ambientale devono misurarsi anche e forse soprattutto con un riorientamento delle priorità socioeconomiche
Sergio Rossi è professore ordinario all’Università di Friborgo, dove dirige la Cattedra di macroeconomia e di economia monetaria
Con l’annullamento del decreto d’abbandono sul caso dell’abbattimento di parte dell’ex Macello, si riapre l’inchiesta a due anni dai fatti
Intervista alla municipale PS, in minoranza contro l'agire del municipio di Lugano