Matteo Poretti (UNIA): Campus USI-SUPSI. Le irregolarità
Sub-appalti, violazione della legge sulle commesse pubbliche, dumping salariali, concorrenza sleale: la denuncia sindacale su un cantiere e un'opera pubblica costata 126 milioni di franchi
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Sub-appalti, violazione della legge sulle commesse pubbliche, dumping salariali, concorrenza sleale: la denuncia sindacale su un cantiere e un'opera pubblica costata 126 milioni di franchi
• – Aldo Sofia
Con l'organizzazione attuale la SSR può ancora rifarsi ai valori che i cittadini hanno difeso votando contro la NoBillag?
• – Nelly Valsangiacomo
Da sindacalista bloccava i centri di smistamento, adesso ha 40'000 dipendenti
• – Daniele Piazza
• – Franco Cavani
L'UE lo ha già annunciato, la Svizzera l'avrà, ma le campagne vaccinali sono in ritardo
• – Aldo Sofia
La pandemia costringe a ripensare valori e priorità a livello individuale e sociale
• – Redazione
Un grande studioso tedesco viene accusato di aver denigrato il poeta; non è vero, ma Salvini e Meloni...
• – Redazione
Le problematiche sorte intorno all’autogestione a Lugano, vengono affrontate dalle parti contendenti con un approccio simbolico e ideologico, anziché programmatico. Mi spiego. Se...
• – Redazione
Un nuovo capitolo nelle disavventure di AstraZeneca: la Germania ne sospende l’uso per gli under 60
• – Riccardo Fanciola
Sono Verdi e PS i vincitori delle elezioni in Romandia
• – Rocco Bianchi
Sub-appalti, violazione della legge sulle commesse pubbliche, dumping salariali, concorrenza sleale: la denuncia sindacale su un cantiere e un'opera pubblica costata 126 milioni di franchi
Alla vigilia del secondo turno delle amministrative, stanchezza e spaesamento dell'elettorato italiano nella lettura di Gad Lerner
È una fandonia affermare che la partecipazione al Consiglio di sicurezza compromette la neutralità e i buoni uffici della Svizzera