
Dal nostro archivio
Filtra per rubrica
- Naufragi(1237)
- Il meglio letto/visto per voi(564)
- La matita nell'occhio(294)
- Ospiti e opinioni(183)
- Tre domande a...(159)
- Onda su onda(141)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Balla coi lupi(21)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Ricordando il Signor G(11)
- Festival Diritti Umani(10)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)


Più rispetto per la cultura
A proposito di due recenti (e affrettatissime) nomine della Divisione della cultura e degli studi universitari

“O soluzione o disastro”
La più grave crisi costituzionale, politica, istituzionale e di sistema della sua storia, Israele davanti a un bivio

Terzo Diario della crisi (seconda parte)
La Fed contro la classe operaia - In un momento di eccezionale instabilità dei mercati, la Banca Centrale americana si interroga su una nuova manovra di innalzamento dei tassi, che la BCE ha già adottato

Marco “Dimitri” Odermatt: Homo Elveticus?
Sulla scia di Federer strani svizzeri crescono e forse ci definiscono (per eccesso)

Kazakistan ricco “cuscinetto” fra Russia e Cina
Forte produttore di di materie prime, il Paese dell’Asia Centrale va alle urne per un’ulteriore svolta democratica che lo avvicini all’Europa: crescono gli interessi economici svizzeri

La società è diventata una mega-fabbrica
Una razionalità irrazionale ed ecocida impone di produrre e di consumare sempre e sempre di più, di crescere sempre di più ma non per soddisfare i nostri bisogni ma quelli del profitto del tecno-capitale

Sulle modifiche a Roald Dahl: tra nuove sensibilità, mercato e (forse) letteratura
Quando si confonde la volontà di far dire con altre parole a un testo quello che il suo autore voleva dire con quella di far dire allo stesso testo ciò che il testo non dice ma che ci piacerebbe che dica. Di Matteo Ferrari

“Wanted” Putin e l’amico cinese
Crimini di guerra e mandato di cattura del Tribunale internazionale per lo zar russo, alla vigilia dell’arrivo dell’alleato cinese a Mosca

Mandato internazionale di cattura per il ”ladro di bambini”
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come
