NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 563
  • La matita nell'occhio 293
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1232
  • Onda su onda 141
  • Ospiti e opinioni 182
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 159
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1232)
  • Il meglio letto/visto per voi(563)
  • La matita nell'occhio(293)
  • Ospiti e opinioni(182)
  • Tre domande a...(159)
  • Onda su onda(141)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (8)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (2)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (328)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (9)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (4)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (22)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (197)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (16)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (4)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (33)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (24)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (48)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (46)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (971)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (8)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (10)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (27)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (44)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (2)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (99)
  • Simona Sala Simona Sala (32)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (295)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (7)
  • Werner Weick Werner Weick (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (8)
Mostra tutti i messaggi
Un incontro casuale e inquietante
La matita nell'occhio

Un incontro casuale e inquietante

Come cavolo ti comporti davanti a un ventenne che ti mostra il braccio tatuato con un simbolo neo-nazista e dice di ammirare Hitler?

• 17 Maggio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Come Israele aiutò la nascita di Hamas

In questa storia vi è anche un cieco calcolo strategico di Israele, che oggi si rivela catastrofico

• 17 Maggio 2021 – Aldo Sofia

PSE Cornaredo: primo non nuocere
Naufragi

PSE Cornaredo: primo non nuocere

Imponenti nuove cubature e massicci interventi edilizi non giovano a nessuno

• 17 Maggio 2021 – Cristina Kopreinig Guzzi

Gaudin se ne va, lo scandalo Crypto resta
Naufragi

Gaudin se ne va, lo scandalo Crypto resta

Dimissioni, credibilità elvetica, e crittografia taroccata

• 16 Maggio 2021 – Marco Züblin

Tre domande a...

Sergio Rossi – Reddito base: si può fare ma…

Giusto rilanciare la proposta contro la precarietà bocciata cinque anni fa; evitare gli errori di allora

• 16 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Lettera da Tel Aviv – Fra angoscia e impegno
Naufragi

Lettera da Tel Aviv – Fra angoscia e impegno

Sarah Parenzo, giornalista, traduttrice e operatrice sociale, ci racconta la 'sua' guerra, ma anche lo sforzo culturale per non perdere il filo della speranza

• 16 Maggio 2021 – Sarah Parenzo

L’immaginario in viaggio

Cuba

foto © Marco D’Anna La Señora Consuelo, dopo la morte di suo marito, diventò la proprietaria della più grande piantagione di canna da zucchero de Trinidad, en Cuba. El...

• 16 Maggio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Giovani sacrificati sull’altare delle riaperture
#SwissCovidFail

Giovani sacrificati sull’altare delle riaperture

Il Consiglio federale annuncia una strategia in tre fasi che ignora ancora una volta il parere della Task force scientifica

• 15 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Medio Oriente: la soluzione alla violenza deve essere strategica
Naufragi

Medio Oriente: la soluzione alla violenza deve essere strategica

Le radici dell’odierna guerra spiegate da un ex-diplomatico israeliano

• 14 Maggio 2021 – Nadav Tamir

Domanda retorica
La matita nell'occhio

Domanda retorica

• 14 Maggio 2021 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
Un incontro casuale e inquietante
La matita nell'occhio

Un incontro casuale e inquietante

Come cavolo ti comporti davanti a un ventenne che ti mostra il braccio tatuato con un simbolo neo-nazista e dice di ammirare Hitler?


Franco Cavani
Franco Cavani
Un incontro casuale e inquietante
• 17 Maggio 2021 – Franco Cavani
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come

Centro Lugano. 12 maggio.

Incontro un’amica. Mi chiede dove può acquistare un ciondolo a forma di serpente per il figlio, roba che va parecchio fra gli adolescenti. Le consiglio un piccolo laboratorio, specializzato in quel tipo di prodotto.

– Sì, posso confermarlo, sono bravissimi.

È un giovane passante, forse stavamo parlando a voce un po’ alta. Si ferma, capiamo che ha voglia di parlare. Non deve avere più di venticinque anni. Faccia simpatica. Tutto nerovestito.

– Scusate, vi ho sentiti parlare, e mi è sembrato giusto confermare, in quel negozio fanno gioielli bellissimi.

Ci mostra un bracciale e un paio di anelli con forme animali.

– Io – continua – sono affascinato dai simboli.

Gli do’ soddisfazione: – sì interessanti, ma che tipo preferisci, etnici, tribali o di altro genere?

Fa un’espressione che definirei quasi sognante.

– Io sono affascinato dai simboli del nazismo.

Per un attimo cala il gelo da parte nostra, mentre ci raggiunge un altro conoscente di vecchia data. Un po’ meno gioviale, chiedo comunque al giovane di spiegarsi meglio. E lui parte con aria ispirata.

– Sì, sono affascinato dal nazismo, e non solo dai suoi simboli, anche dalle divise, dalle bandiere. Mi affascina la sua storia, la figura di Hitler, – continua sempre con aria sognante – vedo tutti i documentari sul Terzo Reich, le adunate oceaniche, tutte quelle braccia perfettamente tese nel saluto al führer, e mi immagino là, con loro, dentro quella folla, tutti uguali, tutti uniti nella stessa idea.

Fra noi amici ci si guarda con aria incredula.
Lui continua imperterrito: 

– Hitler era davvero un grande. Con lui, in Germania stavano tutti bene. Se avesse vinto la guerra oggi anche noi staremmo bene. Ci sarebbe lavoro, ci sarebbero pace e sicurezza. Sì, c’è stato il problema degli ebrei, ma dico che il mondo sarebbe più felice.

Esterrefatti, gli chiediamo se ha studiato almeno un po’ la storia.

– Certo, io leggo – esclama felice – ho appena comprato questo libro.

Estrae un volumetto da un sacchetto. “Intervista a Hitler”, o qualcosa del genere, recita il titolo del libercolo di dubbia provenienza. Impossibile capire chi siano l’autore e l’editore. Sulla copertina campeggia una foto dell’Adolf, che arringa la folla oceanica; forse l’immagine di un raduno a Norimberga, che mi sembra di aver già visto.

Il giovane è ormai preso dalla foga, – ho anche questo tatuaggio, – e solleva la manica per mostrarci la runa nera vichinga a forma di losanga, uno dei simboli dei neo-nazisti nordici.

– Ma sai cosa significa? 

– No, ma mi piace molto, mi ricorda la svastica, che è un po’ difficile da esibire per adesso.                                  

Interviene l’amico – ma tu leggi, avrai anche altri libri, no?

Tutto fiero risponde – certo, ne ho cinque. 

– Tutti sul nazismo? gli chiediamo all’unisono. 

– Beh, certo.

Cala il silenzio. Lui fa un gran sorriso ebete, un po’ ingenuo, ripone il libro, saluta e si allontana.

Cos’è stato, un marziano?, ci chiediamo. Non osiamo farci  ad alta voce l’altra, vera domanda.

Come cavolo è possibile, dove stiamo sbagliando?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Franco Cavani
Franco Cavani
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La squallida ammucchiata balneare che vorrebbe rimpiazzare il Drago
La matita nell'occhio

La squallida ammucchiata balneare che vorrebbe rimpiazzare il Drago

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come Lascia questo campo vuoto Resta informata/o, iscriviti alla...

Pubblicato il 25 Luglio 2022 – Franco Cavani
PSE. Polo Speculativo degli Eventi
La matita nell'occhio

PSE. Polo Speculativo degli Eventi

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come Lascia questo campo vuoto Resta informata/o, iscriviti alla...

Pubblicato il 2 Ottobre 2021 – Franco Cavani