NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 744
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1428
  • Onda su onda 194
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1428)
  • Il meglio letto/visto per voi(744)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(194)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (378)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (213)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1200)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Un Paese che, con il caldo, sa stare in ammollo
Il meglio letto/visto per voi

Un Paese che, con il caldo, sa stare in ammollo

Boom delle piscine private in Svizzera. In cima alla classifica c’è Lugano

• 15 Agosto 2023 – Redazione

Le origini svizzere del calcio italiano
Onda su onda

Le origini svizzere del calcio italiano

Dal 1896 all’inizio del primo conflitto mondiale, oltre 150 giocatori svizzeri o di origini svizzere hanno giocato nelle squadre italiane contribuendo alla loro nascita e al loro successo

• 15 Agosto 2023 – Redazione

Smart working, il ribaltone di Zoom
Il meglio letto/visto per voi

Smart working, il ribaltone di Zoom

I collaboratori della società di videocomunicazione sono stati richiamati al lavoro in azienda

• 15 Agosto 2023 – Redazione

Gladiatori miliardari e un governo servile
Naufragi

Gladiatori miliardari e un governo servile

Musk e Zuckerberg vorrebbero sfidarsi come gladiatori in un combattimento che si svolgerebbe in un “epico” contesto dell’antica Roma

• 14 Agosto 2023 – Aldo Sofia

200 franchi bastano a coprire di ridicolo molte tesi di un’iniziativa propagandistica e demagogica
Naufragi

200 franchi bastano a coprire di ridicolo molte tesi di un’iniziativa propagandistica e demagogica

Una lettera aperta all’ineffabile motore della raccolta delle firme in Ticino

• 14 Agosto 2023 – Alberto Cotti

Iniziativismo codino
La matita nell'occhio

Iniziativismo codino

• 14 Agosto 2023 – Franco Cavani

Come fermare la catastrofe fame
Il meglio letto/visto per voi

Come fermare la catastrofe fame

La guerra, il clima, la povertà hanno moltiplicato il numero delle persone che rischiano di morire per mancanza di alimentazione. Parla la direttrice del World Food Programme

• 14 Agosto 2023 – Redazione

Dire qualcosa di sinistra?
Naufragi

Dire qualcosa di sinistra?

Certo, occorre dire qualcosa di sinistra, ma anche farlo. Occorre trovare la spazio per un nuovo riformismo, vicino alle forme di resistenza ai processi di imbarbarimento in corso, ma anche capace di immaginare nuovi equilibri e soluzioni praticabili

• 13 Agosto 2023 – Virginio Pedroni

La perduta via
La matita nell'occhio

La perduta via

• 13 Agosto 2023 – Franco Cavani

Il Ticino dal 1945 ad oggi: sviluppo ed incognite di un cantone tra due frontiere
Onda su onda

Il Ticino dal 1945 ad oggi: sviluppo ed incognite di un cantone tra due frontiere

Un saggio del giornalista Alexander Grass che lascia il segno e che andrà tradotto anche in italiano

• 13 Agosto 2023 – Michele Ferrario

Vai ai messaggi più recenti
Un Paese che, con il caldo, sa stare in ammollo
Il meglio letto/visto per voi

Un Paese che, con il caldo, sa stare in ammollo

Boom delle piscine private in Svizzera. In cima alla classifica c’è Lugano


Redazione
Redazione
Un Paese che, con il caldo, sa stare in...
• 15 Agosto 2023 – Redazione

Di Valentin Tombez e Jerôme Galichet, rts.ch

Secondo un’indagine della RTS, in Svizzera ci sono circa 56.000 piscine private all’aperto. Una cifra senz’altro considerevole, a maggior ragione in un momento, come quello attuale, in cui molto di discute circa il consumo di acqua, a causa di fenomeni di calura estrema e di siccità.

La piscina privata è un lusso incompatibile con l’intensificarsi della siccità? Alcune regioni francesi hanno vietato la vendita di piscine e due province toscane hanno vietato di riempirle quest’estate. La domanda si pone anche in Svizzera romanda, dove alcune autorità locali hanno già emesso restrizioni idriche ancor prima dell’inizio dell’estate.

Le piscine sono proliferate negli ultimi anni. Quante ce ne sono in Svizzera?

Non esiste un registro nazionale. Per fare una stima, l’unità dati della RTS ha attinto a un database di immagini aeree dell’Ufficio federale di topografia (Swisstopo).

Il risultato è che in Svizzera ci sono circa 56.000 piscine private all’aperto. La loro distribuzione è molto disomogenea. Sono particolarmente popolari tra i residenti di alcuni comuni in Ticino e sulle rive del Lago di Ginevra. Il record è detenuto da Lugano, con oltre 730 piscine private. Cinque comuni della riva sinistra del Lemano figurano in cima alla classifica: Collonge-Bellerive, Veyrier, Cologny, Chêne-Bougeries e Vandoeuvres.

Nella Svizzera francese, Vandoeuvres è il comune con il maggior numero di piscine in rapporto alla popolazione: 94 ogni 1.000 abitanti, ovvero circa una piscina ogni 10 residenti. È anche il comune ginevrino con il più alto consumo di acqua privata per abitante del cantone, secondo i dati dei servizi industriali di Ginevra. Negli altri cantoni francofoni, il maggior numero di piscine è stato registrato a Blonay-Saint-Légier (VD), Estavayer (FR), La Grande-Béroche (NE), Fully (VS) e Haute-Sorne (JU).

3,5 miliardi di litri d’acqua

Quanta acqua serve per riempire le 56.000 piscine private del Paese? Secondo le nostre stime, poco più di 3,5 miliardi di litri. Questa stima si basa sulla superficie delle piscine, calcolata in base ai dati di Swisstopo, e su una profondità media di 1,5 metri. Questi 3,5 miliardi di litri rappresentano il consumo annuale di acqua di 70.000 persone in Svizzera. Possiamo permettercelo? Si tratta di un problema sempre più pressante nelle regioni in cui l’acqua proviene da una sorgente. È il caso di Blonay-Saint-Légier, che ha il maggior numero di piscine del Cantone di Vaud.

Il programma della RTS “Mise au Point” ha visitato il comune, che lo scorso giugno ha vietato il riempimento delle piscine a causa dell’ondata di caldo. Indignati dal fatto che l’acqua di sorgente venisse utilizzata per riempire le piscine, due residenti hanno lanciato l’anno scorso una petizione per vietare nuove costruzioni di piscine. Il Comune ha dichiarato che sta valutando misure restrittive. Il sindaco Alain Bovay, che possiede egli stesso una piscina, non vuole arrivare però ad impedire la costruzione di nuove piscine.

“Non c’è alcuna base legale per vietarla”, dice Alain Bovay a “Mise au Point”. “Finché il regolamento comunale lo consente, non applicheremo due pesi e due misure tra chi è stato fortunato e ha potuto costruire la propria piscina e chi invece non potrà più farlo”.

Una tassa a Friborgo?

Anche a Friborgo le piscine private fanno riflettere. Il deputato socialista Grégoire Kubski vuole tassarne l’uso per finanziare misure contro la siccità. “L’idea non è quella di mettere i ricchi contro i poveri, è una questione di utilizzo dell’acqua”, spiega Grégoire Kubski. “È l’applicazione del principio “chi inquina paga”. Ci sono persone che usano l’acqua per scopi non necessari –  è il caso delle piscine –  e coloro che ne hanno veramente bisogno. Noi dobbiamo elitrasportare l’acqua ai contadini di montagna quando allo stesso tempo altri usano milioni di litri per le loro piscine”. La sua mozione è osteggiata da tutta l’ala destra del parlamento friburghese, ma il dibattito potrebbe diventare più acceso con il perdurare della siccità.

Traduzione a cura della redazione
Nell’immagine: piscine a Ronco sopra Ascona






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

E la chiamano Europa. Il coraggio di Ayten Öztürk, giornalista e attivista politica turca
Il meglio letto/visto per voi

E la chiamano Europa. Il coraggio di Ayten Öztürk, giornalista e attivista politica turca

La storia delle sofferenze e del coraggio di una attivista, detenuta e torturata nelle prigioni di Erdogan

Pubblicato il 7 Giugno 2022 – Redazione
La Cina fa la prova generale dell’invasione di Taiwan
Il meglio letto/visto per voi

La Cina fa la prova generale dell’invasione di Taiwan

Un’esercitazione militare dopo l’altra, con marina cinese ed americana a solcare le acque davanti al “luogo più pericoloso del mondo”

Pubblicato il 12 Aprile 2023 – Redazione