NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Volando sempre basso, molto basso
Naufragi

Volando sempre basso, molto basso

Qualche riflessione sul nuovo Municipio di Lugano

• 6 Settembre 2021 – Marco Züblin

Pandemia e parodia della morte
Il meglio letto/visto per voi

Pandemia e parodia della morte

Accettare la fragilità, rinunciare all'idolatria dell'identità - La filosofia al tempo del virus

• 6 Settembre 2021 – Redazione

Un Cardo d’oro alla carriera
Naufragi

Un Cardo d’oro alla carriera

Qualche possibile candidatura per un premio all’irragionevole approssimazione, fra presunte responsabilità e tesi discutibili

• 5 Settembre 2021 – Enrico Lombardi

L’uomo macchinetta da sperma
Naufragi

L’uomo macchinetta da sperma

I fantasmi che in passato hanno rovinato vite intere non sono ancora scomparsi

• 5 Settembre 2021 – Pepita Vera Conforti

Pater familias
La matita nell'occhio

Pater familias

• 5 Settembre 2021 – Franco Cavani

Tre domande a...

Sergio Rossi – Più equità fiscale aiuta l’economia

26 settembre, si vota per l'iniziativa "99%": in Svizzera l'1% dei più ricchi possiede oltre il 40% del capitale complessivo. Tassare maggiormente i redditi da capitale più elevati per aiutare la stragrande maggioranza della popolazione

• 4 Settembre 2021 – Aldo Sofia

Pietro Martinelli, ingegnere della politica
Il meglio letto/visto per voi

Pietro Martinelli, ingegnere della politica

Intervista di Lorenzo Erroi all'ex consigliere di Stato, in occasione della pubblicazione della sua biografia

• 4 Settembre 2021 – Redazione

L’ambiente chiama, anzi esige
Naufragi

L’ambiente chiama, anzi esige

Secondo l’attivista Andri Snær Magnason (sabato a ChiassoLetteraria) non basta più dire che occorre agire. Occorre agire.

• 3 Settembre 2021 – Simona Sala

Fragilità di gregge
Il meglio letto/visto per voi

Fragilità di gregge

L’escalation no vax è il conto che paghiamo ad anni di ambiguità e irresponsabilità politica

• 3 Settembre 2021 – Redazione

Note, domande e perplessità intorno ad una puntura
Naufragi

Note, domande e perplessità intorno ad una puntura

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi comunica al mondo via social che si è fatto vaccinare

• 2 Settembre 2021 – Enrico Lombardi

Vai ai messaggi più recenti
Volando sempre basso, molto basso
Naufragi

Volando sempre basso, molto basso

Qualche riflessione sul nuovo Municipio di Lugano


Marco Züblin
Marco Züblin
Volando sempre basso, molto basso
• 6 Settembre 2021 – Marco Züblin
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

L’entrata del nuovo municipale non avrà l’effetto di elevare la statura intellettuale media dell’esecutivo luganese, né quello di promettere punti di vista e approcci più alti rispetto alle sfide che attendono la città. Lo sapevamo tutti e lo sapeva anche chi lo aveva seinerzeit messo in lista, ben convinto che nel conclave elettorale Lui sarebbe entrato come cardinale e tale e quale sarebbe rimasto per tutta la legislatura. Lo sapeva meno l’interessato che si era anzi premurato di moltiplicare pre-elettorali esternazioni non memorabili, dimenticabili giudizi da un tanto al chilo, proposte senza molto senso né peraltro riscontro, imbarazzanti apparizioni televisive. Un tragico evento dimostra ancora una volta quanto beffarda e imprevedibile sia la vita.

E siamo qui, sempre alle prese con le pochezze di una classe politica cittadina che continua a non essere all’altezza dei problemi, financo non riesce veramente a coglierli in tutta la loro urgenza; e con essi, le opportunità che da una situazione di disagio possono nascere, a volerle cercare (facendosi beninteso aiutare da chi è all’altezza di capirci qualcosa).

Al netto delle piuttosto convincenti spiegazioni date da Michele Foletti, affidare (all’unanimità) al nuovo entrato un dipartimento dimezzato e quasi simbolico non costituisce di certo una capitis deminutio, ma una mera presa d’atto da parte dei suoi pari. I correligionari del Nostro hanno fatto il prevedibile numero della dignità offesa, minacciando il nulla, ma dalle loro disastrate sponde non possono permettersi molto altro; e tutto rientra così nell’ordine, senza che i liberali neppure ci abbiano provato a beneficiare della situazione per postulare il sindacato, foss’anche come segnale di vita da un partito sempre più in debito di ossigeno.

Con una bella dose di perfidia e di ironia, un vecchio saggio ha proposto di affidare al Ripescato un dicastero dello “sviluppo economico”, incaricato di dare corpo a una nuova progettualità cittadina; cioè affidarlo proprio a colui che, a babbo stramorto e sepolto, aveva favoleggiato del ritorno al Ticino offshore del segreto bancario.

Dai, accontentiamoci del solito piccolo cabotaggio, e delle quotidiane miserie, in attesa del voto sul megaprogetto immobiliar-sportivo di Cornaredo e soprattutto della sua campagna, con prevedibile comparsa del defunto e della sua riscoperta prole promossi, con bella dose di indecenza e di stolida sfacciataggine, a testimonial di un futuro puntualmente palazzinaro.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Marco Züblin
Marco Züblin
  • Share Article:

Dal nostro archivio

G20 e un Afghanistan già molto lontano
Naufragi

G20 e un Afghanistan già molto lontano

C’è di tutto nel menu politico del summit mondiale di Roma; tranne la priorità di soccorrere un paese ridotto alla fame, di cui l’Occidente è il primo responsabile

Pubblicato il 31 Ottobre 2021 – Aldo Sofia
Quell’incontro con Desmond Tutu
Naufragi

Quell’incontro con Desmond Tutu

È morto l’arcivescovo premio Nobel per la pace e, che con Mandela è stato il simbolo della lotta contro l’apartheid in Sudafrica

Pubblicato il 27 Dicembre 2021 – Aldo Sofia