NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 166
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 757
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(757)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(166)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (3)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (378)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
W l’inutile burocrazia!
Naufragi

W l’inutile burocrazia!

Perché fare le cose in modo semplice, quando si possono fare in modo complicato?

• 2 Marzo 2021 – Rocco Bianchi

Ma sono solo dei palestinesi
Naufragi

Ma sono solo dei palestinesi

Ai 4,6 milioni di abitanti dei territori occupati Israele ha consegnato appena 5 mila dosi di vaccino. Per il resto che si arrangino

• 2 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Di bavagli e fake news
#SwissCovidFail

Di bavagli e fake news

Ai politici piacciono le realtà alternative, quelle in cui possono raccontare quello che vogliono, possibilmente senza contraddittorio

• 2 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola

Trump is back
La matita nell'occhio

Trump is back

• 2 Marzo 2021 – Franco Cavani

Burqa e 8 marzo
La matita nell'occhio

Burqa e 8 marzo

• 1 Marzo 2021 – Franco Cavani

Naufragi

“Momenti difficili e pesanti anche per quello che é stato pubblicato”

Considerazioni sulla prima intervista a mons. Chiappini dopo decreto d’abbandono

• 1 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Chiappini: merito e metodo

Un po' più di prudenza avrebbe permesso a stampa e inquirenti di sopravvivere al disgregarsi assai prevedibile delle ipotesi accusatorie

• 1 Marzo 2021 – Marco Züblin

Passaporto vaccinale: una soluzione, tanti interrogativi
Ospiti e opinioni

Passaporto vaccinale: una soluzione, tanti interrogativi

L'opinione di Simone Romagnoli, collaboratore scientifico della Commissione nazionale d'etica per la medicina umana (CNE)

• 1 Marzo 2021 – Redazione

Le gioie del PIL
La matita nell'occhio

Le gioie del PIL

• 28 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Le Temps – Non solo il PIL è benessere
Il meglio letto/visto per voi

Le Temps – Non solo il PIL è benessere

Il PIL non dice quanto la popolazione sia stanca e stressata, e quanto i giovani siano angosciati

• 28 Febbraio 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
W l’inutile burocrazia!
Naufragi

W l’inutile burocrazia!

Perché fare le cose in modo semplice, quando si possono fare in modo complicato?


Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
W l’inutile burocrazia!
• 2 Marzo 2021 – Rocco Bianchi
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Se abbiamo ben capito, in caso il popolo domenica accettasse la nuova legge sui servizi di identificazione elettronica accadrebbe questo: un cittadino che desiderasse averne una in modo da poter fruire di servizi in linea senza doversi sottoporre alle attuali procedure di identificazione, spesso invero un po’ complesse, dovrà rivolgersi a uno dei fornitori di identità privati riconosciuti dalla Confederazione, compilando immaginiamo un formulario simile a quelli che oggi troviamo sul web. L’azienda privata a sua volta dovrà inoltre una richiesta all’Amministrazione federale (altro formulario con lettera di accompagnamento), la quale a sua volta (mail interno o forse anche ai comuni e cantoni di residenza e ricerca su uno o più database) dovrà verificare l’esattezza dei dati inoltrati. L’azienda privata infine, una volta ricevuto il nulla osta dall’autorità federale (altra corrispondenza di vario tipo), potrà finalmente rilasciare al cittadino la sua , davvero sospirata, identità elettronica. Naturalmente dopo un ultimo controllo di tutti i formulari e delle varie firme apportate.

Questo se tutto va bene, ovviamente, perché non osiamo immaginare cosa succederebbe nel caso neppure troppo ipotetico si verificasse un intoppo di qualsiasi tipo.

Ma fare come oggi per passaporti e carte di identità, tutto l’iter allo stesso sportello o sito, là dove i dati sono custoditi e possono essere verificati con un semplice click su un computer no, era troppo semplice?

Ma non erano destra e centrodestra i campioni della lotta contro la burocrazia inutile?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Domande ricorrenti e scottanti sul fronte della pandemia
Naufragi

Domande ricorrenti e scottanti sul fronte della pandemia

Scienza, politica e media nella narrazione della situazione attuale delle misure legate al Covid-19

Pubblicato il 22 Agosto 2021 – Enrico Lombardi
“Per salvare la democrazia”. Parola di una Nobel per la pace
Naufragi

“Per salvare la democrazia”. Parola di una Nobel per la pace

Filippine al voto: la corruzione dell’ecosistema informativo per Maria Ressa, Premio Nobel per la pace, e CEO di “Rappler”, è una delle più grandi crisi del nostro tempo

Pubblicato il 9 Maggio 2022 – Loretta Dalpozzo