NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 448
  • La matita nell'occhio 255
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1049
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 146
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 134
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1049)
  • Il meglio letto/visto per voi(448)
  • La matita nell'occhio(255)
  • Ospiti e opinioni(146)
  • Tre domande a...(134)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (288)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (15)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (10)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (792)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (7)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (17)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (257)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Bella Svizzera, non disperare
Naufragi

Bella Svizzera, non disperare

Nella sua seconda partita del Mondiale in Qatar, la nazionale viene sconfitta dal Brasile, ma esce dal campo comunque a testa alta.  La qualifica si gioca giovedì contro la Serbia

• 29 Novembre 2022 – Libano Zanolari

Transizione e condivisione: le scelte verdi per le prossime elezioni
Naufragi

Transizione e condivisione: le scelte verdi per le prossime elezioni

Accolte all’unanimità dall’Assemblea dei Verdi Ticino le due candidature femminili per il Consiglio di Stato e la piattaforma comune con il PS

• 28 Novembre 2022 – Enrico Lombardi

Quel generale senza volto
Naufragi

Quel generale senza volto

In Ucraina il gelo invernale potrebbe essere un’arma decisiva, come in passato nella storia russa

• 28 Novembre 2022 – Roberto Antonini

Holodomor 2
La matita nell'occhio

Holodomor 2

• 28 Novembre 2022 – Franco Cavani

Autodeterminazione: domande scomode che richiamano altre domande e qualche contestualizzazione
Ospiti e opinioni

Autodeterminazione: domande scomode che richiamano altre domande e qualche contestualizzazione

A proposito di pace e dei criteri per arrivarci su cui bisogna saper distinguere, anche se nel caso dell’Ucraina non ci possono essere dubbi - Di Rolf Schürch

• 28 Novembre 2022 – Redazione

Iran: una crisi di legittimità
Il meglio letto/visto per voi

Iran: una crisi di legittimità

Chi manifesta non chiede una correzione di rotta del “sistema”, ritenuta impossibile, ma la sua fine. Il che muta anche natura e intensità della repressione

• 28 Novembre 2022 – Redazione

Amalia non ammaina bandiera, la cambia
Naufragi

Amalia non ammaina bandiera, la cambia

Le dimissioni di Mirante dal PS annunciate a Teleticino protraggono una vicenda più personale e personalistica che politica

• 26 Novembre 2022 – Enrico Lombardi

“Né con lo Zar, né con il Sultano”
Ospiti e opinioni

“Né con lo Zar, né con il Sultano”

È impossibile (e inutile) attribuire un’opinione sull’attualità ad una persona morta da quasi un secolo e mezzo, anche se si chiama Marx - Di Damiano Bardelli, storico 

• 26 Novembre 2022 – Redazione

Il crudele surrealismo della tecnocrazia
Onda su onda

Il crudele surrealismo della tecnocrazia

Rileggendo uno dei molti libri provocatori ed illuminanti di Hans Magnus Enzensberger, fra i maggiori intellettuali europei degli ultimi decenni, scomparso all’età di 93 anni

• 26 Novembre 2022 – Redazione

Basilea: il Museo d’arte fa l’esame di coscienza
Onda su onda

Basilea: il Museo d’arte fa l’esame di coscienza

Le opere rubate dai nazisti oggi fiore all’occhiello dei musei svizzeri - Di Michele Andreoli

• 26 Novembre 2022 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Bella Svizzera, non disperare
Naufragi

Bella Svizzera, non disperare

Nella sua seconda partita del Mondiale in Qatar, la nazionale viene sconfitta dal Brasile, ma esce dal campo comunque a testa alta.  La qualifica si gioca giovedì contro la Serbia


Libano Zanolari
Libano Zanolari
Bella Svizzera, non disperare
• 29 Novembre 2022 – Libano Zanolari

Se il Brasile visto contro la Serbia è stato giustamente considerato proveniente da un altro pianeta, noi, di certo, siamo fra i primi della classe da queste parti. Nel primo tempo, anche per il ritmo basso, abbiamo imbrigliato la fantasia dei brasiliani con le nostre virtù: l’organizzazione, la perfetta copertura degli spazi, la solidarietà fra i giocatori, tutti pronti ad aiutarsi, a metterci una pezza su qualche errore, pochi. Al termine dei primi 45 minuti si poteva dire che i nostri bravi, diligenti funzionari, magari anche del catasto, in campo avevano agito esattamente in funzione, appunto, dello scopo, lo zero a zero.

Ma nella ripresa i rossocrociati hanno subito messo in grave difficoltà la difesa brasiliana, hanno messo paura ai fortissimi avversari: nel finale il Brasile ha chiaramente cercato la vittoria, specie con l’inserimento in campo della punta Rodrigo. Il ritmo è aumentato, ma la Svizzera, sorprendentemente, ha retto. Alla fine un bel tiro di Casemiro deviato, ma non in modo determinante da un grande Akanji ci ha puniti.

In un altro sport, da valutare a punti, avremmo perso per poco, in percentuale facciamo 55 a 45. In alto dunque i cuori. Abbiamo dimostrato di avere 4 grandi difensori, di valore mondiale, un regista pensante come Xhaka, un giocatore che ha fatto reparto da solo, Embolo, sovente attorniato da 3-4 avversari, non di rado fermato da Thiago Silva con il fallo.

Va sottolineato inoltre che eravamo privi dei due giocatori dotati di maggiore fantasia, di maggiore creatività, Okafor e Shaqiri. Ma la Svizzera del turco Yakin, più svizzero degli svizzeri, se l’è cavata ugualmente in modo egregio. Certo, con i due assenti da mettere in campo nel finale, la differenza fra noi e i (quasi…) extraterrestri brasiliani, sarebbe stata minima.

In conclusione, la Svizzera ha acquistato maggiore statura a livello internazionale, il Brasile rimane fra le squadre favorite, ma non più qualche gradino sopra le altre. Merito nostro. Forse Yakin avrebbe dovuto mettere Zakaria, anche se in un ruolo non suo, al posto del promettente ma tenero Rieder. E infine, nota lietissima in vista della Serbia, l’arbitro ha graziato Akanji e Elvedi, già ammoniti, evitando loro il secondo cartellino giallo, che li avrebbe esclusi dallo scontro decisivo di giovedì.

Con la nostra fortissima coppia di centrali difensivi, in virtù anche del loro eccellente affiatamento, contro i serbi si può ragionevolmente sperare in un pareggio, pur tenendo ben presente che giocare sostanzialmente per non perdere comporta non poche insidie, la beffa è spesso dietro l’angolo.

Ma la Svizzera vista contro il Brasile merita di andare avanti.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Libano Zanolari
Libano Zanolari
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Biden, nessuna illusione
Naufragi

Biden, nessuna illusione

Appunti sparsi su chi regge i destini del mondo

Pubblicato il 19 Maggio 2021 – Marco Züblin
Triage sì, triage no, triage mah!
Naufragi

Triage sì, triage no, triage mah!

Ma soprattutto bisognerebbe ‘sciogliere’ questa parola per capirne il significato non sempre chiaro e chiarito

Pubblicato il 4 Gennaio 2022 – Nelly Valsangiacomo