NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 236
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 807
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(807)
  • Il meglio letto/visto per voi(236)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (469)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Biden, nessuna illusione
Naufragi

Biden, nessuna illusione

Appunti sparsi su chi regge i destini del mondo

• 19 Maggio 2021 – Marco Züblin

Ricorrenze
La matita nell'occhio

Ricorrenze

 

• 19 Maggio 2021 – Franco Cavani

Lo Stato di diritto non è negoziabile
Naufragi

Lo Stato di diritto non è negoziabile

Votazione del 13 giugno, perché la legge federale sulle misure di polizia è arbitraria e superflua

• 18 Maggio 2021 – Bruno Balestra

Naufragi

SSR tra disavanzi e bonus

Questioni e domande intorno al rapporto di bilancio 2020 della SSR

• 18 Maggio 2021 – Enrico Lombardi

Perché continuerò a mettere la mascherina
#SwissCovidFail

Perché continuerò a mettere la mascherina

Con la seconda dose, la vaccinazione mi mette al riparo dalle conseguenze più gravi del Covid19, ma ora proteggerò gli altri

• 18 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Piazza... federale

Scivoloni bernesi e luoghi comuni

Il consiglio federale fa credere che l’accordo quadro con l’UE sia impopolare, ma un sondaggio serio dice il contrario

• 17 Maggio 2021 – Daniele Piazza

Un incontro casuale e inquietante
La matita nell'occhio

Un incontro casuale e inquietante

Come cavolo ti comporti davanti a un ventenne che ti mostra il braccio tatuato con un simbolo neo-nazista e dice di ammirare Hitler?

• 17 Maggio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Come Israele aiutò la nascita di Hamas

In questa storia vi è anche un cieco calcolo strategico di Israele, che oggi si rivela catastrofico

• 17 Maggio 2021 – Aldo Sofia

PSE Cornaredo: primo non nuocere
Naufragi

PSE Cornaredo: primo non nuocere

Imponenti nuove cubature e massicci interventi edilizi non giovano a nessuno

• 17 Maggio 2021 – Cristina Kopreinig Guzzi

Gaudin se ne va, lo scandalo Crypto resta
Naufragi

Gaudin se ne va, lo scandalo Crypto resta

Dimissioni, credibilità elvetica, e crittografia taroccata

• 16 Maggio 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
Biden, nessuna illusione
Naufragi

Biden, nessuna illusione

Appunti sparsi su chi regge i destini del mondo


Marco Züblin
Marco Züblin
Biden, nessuna illusione
• 19 Maggio 2021 – Marco Züblin
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

La presidenza patologica di Trump era prevedibile in ogni sua mossa; senza voler mancare di rispetto a nessuno, si dice che lo fu altrettanto la dittatura hitleriana, per chiunque si fosse preso la briga di leggere il suo precedente vaneggiamento su carta stampata. Pur con un minore grado di prevedibilità, non era comunque possibile riporre esagerate speranze in Obama, come non lo è ora nel tremebondo Biden.

Con benevolenza, la stampa tende a enfatizzare – per ovvio contrasto con l’allucinato quadriennio precedente – ogni decisione anche banalmente ragionevole del nuovo presidente, come il rientro in logici accordi internazionali e in generale l’azzeramento delle decisioni prese da Trump durante la sua presidenza da circo Barnum, o la vaccinazione di massa, o il piano miliardario di investimenti per superare la crisi economica suscitata dalla pandemia. Atti dovuti, direi, per un presidente appena appena normale.

Certo che stupisce constatare come negli ultimi sessant’anni il grande Paese, faro del “mondo libero”, non sia stato in grado di esprimere, per la suprema carica, personalità di vero spessore, statisti autentici, come sarebbe stato lecito attendersi. Forse perché le decisioni vengono prese altrove, e il presidente non ne è che un incravattato portavoce; quindi, se si dice che fu buon presidente Ronnie Reagan, immaginiamoci come potrebbe esserlo uno come George Clooney.
Tornando a Biden, segnalo tre cose: una cretinata che avrebbe però potuto avere gravi conseguenze diplomatiche, una che segnala banale ignoranza, e una prevedibile dichiarazione su un tema di sostanza.

In primo luogo, l’accusa televisiva a Putin non solo di essere un assassino (né più né meno), ma – udite udite – addirittura di non avere … un’anima: affermazione quest’ultima piuttosto sorprendente, da un cattolico che dovrebbe ritenere che chiunque invece ne ha una, di anima, peraltro sempre redimibile con piccolo esercizio di pentimento. Putin ha lucidamente dato a questa stralunata esternazione l’attenzione che meritava, cioè nessuna; evitando crisi diplomatiche da isteria e da dignità offesa, di cui non si sente proprio il bisogno.

Poi, l’inopinato (re)inserimento della Svizzera tra i paradisi fiscali. Oltre ad essere accusa assai curiosa, proveniente dall’ex senatore del Delaware (cioè di uno Stato in cui chiunque, ma proprio chiunque, può ancora farsi gli affaracci suoi in quasi perfetto anonimato), essa manifesta una conoscenza meramente archeologica dei fatti. Il ghostwriter di Biden non è meglio di quello di Cassis (casi Glencore e UNRWA), e non è una bella notizia.

Infine, la sua reazione alla orrenda situazione in Israele e a Gaza, con il sostegno senza distinguo alla politica di Tel Aviv e l’auspicio che si giunga a una “conclusione” al più presto: con qualche bella carneficina di poveri, una serena pulizia etnica e qualche altra annessione territoriale, immagino.  Bisognerebbe fargli leggere “Palestine: Peace Not Apartheid” di un suo predecessore, Jimmy Carter, un libro che dovrebbero leggere in tanti.

Ammetto che confido nel potere taumaturgico del tempo che potrebbe mettere in sella la vice presidente Kamala Harris, personaggio forse fuori dai soliti schemi e da cui è quindi lecito sperare qualcosa di nuovo, e forse di buono.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Marco Züblin
Marco Züblin
  • Share Article:

Dal nostro archivio

L’esercito inutile
Naufragi

L’esercito inutile

Non facciamoci ingannare dai venti di guerra ucraini: stiamo ai fatti per discutere sulla qualità delle nostre forze armate, e anche sull’acquisto degli F-35 americani

Pubblicato il 20 Febbraio 2022 – Fabio Dozio
La figuraccia di Salvini
Naufragi

La figuraccia di Salvini

Grazie, Wojciech Bakun

Pubblicato il 8 Marzo 2022 – Aldo Sofia