NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 846
  • La matita nell'occhio 349
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1550
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 218
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 201
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1550)
  • Il meglio letto/visto per voi(846)
  • La matita nell'occhio(349)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(218)
  • Tre domande a...(201)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (424)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (224)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (27)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (51)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (52)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1334)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Mattia Lento e Manuela Ruggeri Mattia Lento e Manuela Ruggeri (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (353)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (35)
Mostra tutti i messaggi
Perché continuerò a mettere la mascherina
#SwissCovidFail

Perché continuerò a mettere la mascherina

Con la seconda dose, la vaccinazione mi mette al riparo dalle conseguenze più gravi del Covid19, ma ora proteggerò gli altri

• 18 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Piazza... federale

Scivoloni bernesi e luoghi comuni

Il consiglio federale fa credere che l’accordo quadro con l’UE sia impopolare, ma un sondaggio serio dice il contrario

• 17 Maggio 2021 – Daniele Piazza

Un incontro casuale e inquietante
La matita nell'occhio

Un incontro casuale e inquietante

Come cavolo ti comporti davanti a un ventenne che ti mostra il braccio tatuato con un simbolo neo-nazista e dice di ammirare Hitler?

• 17 Maggio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Come Israele aiutò la nascita di Hamas

In questa storia vi è anche un cieco calcolo strategico di Israele, che oggi si rivela catastrofico

• 17 Maggio 2021 – Aldo Sofia

PSE Cornaredo: primo non nuocere
Naufragi

PSE Cornaredo: primo non nuocere

Imponenti nuove cubature e massicci interventi edilizi non giovano a nessuno

• 17 Maggio 2021 – Cristina Kopreinig Guzzi

Gaudin se ne va, lo scandalo Crypto resta
Naufragi

Gaudin se ne va, lo scandalo Crypto resta

Dimissioni, credibilità elvetica, e crittografia taroccata

• 16 Maggio 2021 – Marco Züblin

Tre domande a...

Sergio Rossi – Reddito base: si può fare ma…

Giusto rilanciare la proposta contro la precarietà bocciata cinque anni fa; evitare gli errori di allora

• 16 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Lettera da Tel Aviv – Fra angoscia e impegno
Naufragi

Lettera da Tel Aviv – Fra angoscia e impegno

Sarah Parenzo, giornalista, traduttrice e operatrice sociale, ci racconta la 'sua' guerra, ma anche lo sforzo culturale per non perdere il filo della speranza

• 16 Maggio 2021 – Sarah Parenzo

L’immaginario in viaggio

Cuba

foto © Marco D’Anna La Señora Consuelo, dopo la morte di suo marito, diventò la proprietaria della più grande piantagione di canna da zucchero de Trinidad, en Cuba. El...

• 16 Maggio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Giovani sacrificati sull’altare delle riaperture
#SwissCovidFail

Giovani sacrificati sull’altare delle riaperture

Il Consiglio federale annuncia una strategia in tre fasi che ignora ancora una volta il parere della Task force scientifica

• 15 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Vai ai messaggi più recenti
Perché continuerò a mettere la mascherina
#SwissCovidFail

Perché continuerò a mettere la mascherina

Con la seconda dose, la vaccinazione mi mette al riparo dalle conseguenze più gravi del Covid19, ma ora proteggerò gli altri


Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
Perché continuerò a mettere la mascherina
• 18 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Ho fatto le due vaccinazioni e tra qualche giorno godrò appieno della protezione offerta dai vaccini, nel mio caso quello di Moderna: ciò significa che rispetto a un non vaccinato avrò venti volte meno probabilità di ammalarmi di una forma sintomatica di Covid19 (a questo corrisponde la protezione del 94/95 per cento garantita dai due vaccini somministrati in Svizzera). Nel caso in cui mi contagiassi, inoltre, avrò pochissime probabilità di dover essere ricoverato, praticamente nessuna di avere bisogno di terapie intensive e una probabilità nulla o quasi di morire.

Ciononostante continuerò a portare la mascherina e nei limiti del possibile a evitare gli ambienti chiusi, a cominciare da palestre, ristoranti e, per quanto mi pesi, teatri e sale da concerto. A meno che – come scrivevo su Naufraghi/e l’altro giorno – introducano i sensori di CO2, per avere costantemente sotto controllo la qualità dell’aria.

Insomma non seguirò le indicazioni dei Centers of Disease Control statunitensi, che la scorsa settimana hanno annunciato che le persone  completamente vaccinate possono “riprendere le attività che facevano prima della pandemia” e che, con alcune eccezioni (in particolare sui trasporti pubblici, aerei compresi), lo possono fare “senza indossare la mascherina o mantenere le distanze sociali”.

Qualcuno penserà che io sia ipocondriaco ma non è così. Il fatto è che, se io sono protetto, molti altri ancora non lo sono. E se io mi infettassi, potrei contagiare altri che non hanno ancora avuto la fortuna di potersi vaccinare. Se una conferma fosse stata necessaria, è giunta puntualmente domenica: la NZZ am Sonntag, basandosi su cifre ufficiali, ha svelato che in Svizzera 129 persone hanno contratto il Covid dopo la seconda vaccinazione; un dato oltretutto molto probabilmente sottostimato, perché il sistema informatico che registra le vaccinazioni non è compatibile con quello che tiene conto dei casi confermati di Covid19.

Considerato che un milione e 200 mila persone in Svizzera sono completamente vaccinate, la notizia non solo non sorprende ma non rimette minimamente in discussione l’efficacia dei vaccini. Costituisce però un invito alla prudenza visto che le cifre della pandemia, benché in diminuzione, restano elevate: la scorsa settimana si sono registrati in media 1271 casi al giorno, che corrispondono su base settimanale a 104 casi per 100 mila abitanti. Siamo ancora lontani da quello che i Centers for Disease Control statunitensi, nelle linee guida per l’apertura delle scuole, definivano un livello di trasmissione del virus, non dico basso, ma almeno moderato: tra i 10 e i 49 casi alla settimana per 100 mila abitanti. Rispetto ai livelli di trasmissione bassi (meno di 10 casi settimanali), che dovrebbero essere l’obiettivo per poter davvero tornare a una “vita normale”, siamo dieci volte sopra.

Capisco che sia un bell’argomento per convincere molti scettici poter dire ai vaccinati: tornate pure alla vita di prima, buttate la mascherina e dimenticate le distanze sociali. Ma se davvero vogliamo lasciarci alle spalle la pandemia, sono convinto che la via più saggia sia quella della prudenza, almeno fino a quando le cifre dei contagi giornalieri non saranno ridiscese sotto i 100 casi al giorno.

La via è ancora lunga, ma con il progredire delle vaccinazioni e l’arrivo – speriamo – della bella stagione è un obiettivo raggiungibile.

Come diceva l’ormai mitico Anthony Fauci, in una dichiarazione ripresa venerdì dal Telegiornale, “non c’è nulla di sbagliato a voler continuare a indossare la mascherina”. Anche se la scienza dice che te la puoi togliere.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Non c’è il due senza il tre
#SwissCovidFail

Non c’è il due senza il tre

È ormai un mese che in Svizzera il numero dei contagi diminuisce. Dai circa cinquemila nuovi casi al giorno che si registravano prima di Natale, la scorsa settimana siamo scesi a...

Pubblicato il 17 Febbraio 2021 – Riccardo Fanciola
Di varianti e di svarioni
#SwissCovidFail

Di varianti e di svarioni

Da ieri ci sarebbe anche una “variante svizzera”. Ma a preoccupare è soprattutto la cosiddetta “variante indiana”

Pubblicato il 26 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola