NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 736
  • La matita nell'occhio 334
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1420
  • Onda su onda 193
  • Ospiti e opinioni 203
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 173
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1420)
  • Il meglio letto/visto per voi(736)
  • La matita nell'occhio(334)
  • Ospiti e opinioni(203)
  • Onda su onda(193)
  • Tre domande a...(173)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (374)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (212)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (45)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (28)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1189)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (4)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (338)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Brutte nuove per la sinistra elvetica
Naufragi

Brutte nuove per la sinistra elvetica

Considerazioni dopo il week-end elettorale in vari Cantoni svizzeri con un vento che soffia verso destra

• 13 Marzo 2023 – Rocco Bianchi

Emergenza Israele: tracollo o opportunità?
Naufragi

Emergenza Israele: tracollo o opportunità?

Attacchi israeliani e ritorsioni palestinesi, mentre si profila una nuova Intifada: una pericolosa miccia, ma paradossalmente anche una nuova prospettiva

• 13 Marzo 2023 – Sarah Parenzo

Perché dobbiamo ricordare Rita Atria
Il meglio letto/visto per voi

Perché dobbiamo ricordare Rita Atria

La storia tragica di una ragazza che a soli 17 anni svelò a Borsellino i segreti di Cosa Nostra

• 12 Marzo 2023 – Redazione

Natalia Ginzburg, Alba de Céspedes e “il pozzo delle donne” 
Il meglio letto/visto per voi

Natalia Ginzburg, Alba de Céspedes e “il pozzo delle donne” 

Un dialogo ancora attuale fra due grandi scrittrici del Novecento Italiano

• 12 Marzo 2023 – Redazione

Paolo Rodari – Dialogando con Papa Francesco
Tre domande a...

Paolo Rodari – Dialogando con Papa Francesco

L'autore dell'intervista che sarà trasmessa dalla RSI domenica sera ci parla anche del bilancio dei dieci anni del pontefice "venuto dalla fine del mondo"

• 11 Marzo 2023 – Aldo Sofia

Giornalismo e cultura, un binomio in cerca di forme nuove di convivenza
Onda su onda

Giornalismo e cultura, un binomio in cerca di forme nuove di convivenza

A Muralto un dibattito sulle prospettive del giornalismo culturale di fronte alle incognite della mancanza di mezzi, di spazi e forse di linguaggi aggiornati

• 11 Marzo 2023 – Redazione

“Succession” – HBO torna ai fasti dell’epoca d’oro
Onda su onda

“Succession” – HBO torna ai fasti dell’epoca d’oro

A partire dal 13 marzo, su RSI LA1, le prime due stagioni di una serie imperdibile, ispirata alla storia della famiglia Murdoch e al suo impero mediatico

• 11 Marzo 2023 – Redazione

Javier Cercas, lo scrittore come romanziere, lo scrittore come intellettuale
Onda su onda

Javier Cercas, lo scrittore come romanziere, lo scrittore come intellettuale

L'autore spagnolo pubblica in Italia la sua raccolta di saggi, Colpi alla cieca, cronache a tutto campo sul nostro presente

• 11 Marzo 2023 – Redazione

Sergio Rossi – Far la spesa in Italia (perché conviene)
Tre domande a...

Sergio Rossi – Far la spesa in Italia (perché conviene)

Dal Ticino mezzo miliardo di franchi all’anno va in acquisti fatti oltreconfine: perché il franco è forte

• 10 Marzo 2023 – Enrico Lombardi

Chi si salva in Salvador
Naufragi

Chi si salva in Salvador

Nel paese con cui Lugano ha siglato un accordo sui bitcoin, alla radicata e diffusa criminalità organizzata l’autarca Nayib Bukele risponde con la creazione del più grande carcere delle Americhe (e forse del mondo)

• 10 Marzo 2023 – Gianni Beretta

Vai ai messaggi più recenti
Brutte nuove per la sinistra elvetica
Naufragi

Brutte nuove per la sinistra elvetica

Considerazioni dopo il week-end elettorale in vari Cantoni svizzeri con un vento che soffia verso destra


Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
Brutte nuove per la sinistra elvetica
• 13 Marzo 2023 – Rocco Bianchi

Se, come da proverbio, il buongiorno si vede dal mattino, per la sinistra elvetica il 2023 rischia di essere un anno da dimenticare. Già reduci da risultati non brillanti  il mese scorso nelle elezioni di febbraio a Zurigo e Basilea Campagna, PS e Verdi si sono ripetuti ieri a San Gallo – in palio il seggio agli Stati lasciato libero dal PS Paul Rechsteiner – e in generale nelle votazioni cantonali.

Il risultato elettoralmente più importante e significativo è naturalmente quello di San Gallo. Certo, nulla è ancora perduto, visto che nessuna delle candidate ha raggiunto la maggioranza necessaria per essere eletta; tuttavia il risultato lascia ben poche speranze. Fra le sfidanti – tutte donne e tutte consigliere nazionali – si è imposta nettamente Esther Friedli (UDC), la compagna dell’ex presidente dell’UDC Toni Brunner, che ha ottenuto 55.660 voti. Seguono, chiaramente staccate, Susanne Vincenz-Stauffacher (PLR, 26.938), Barbara Gysi (PS, 22.167) e Franziska Ryser (Verdi, 21.791). Quest’ultima, come da accordi, al secondo turno non si ripresenterà, ma i numeri parlano chiaro: anche sommando i voti, alla Gysi mancheranno circa 12.000 voti per superare la Friedli. Un abisso probabilmente incolmabile.

La sinistra sangallese si affida alla cabala – Brunner tentò la scalata agli Stati nel 2007 e nel 2011; entrambe le volte arrivò al primo turno davanti al rappresentante del PS, entrambe le volte fu sconfitto al secondo – ma non sfugge anche al più inesperto dei commentatori una sostanziale differenza: allora i voti di Rechsteiner sommati a quelli della candidata ecologista erano superiori a quelli ottenuti dall’ex presidente UDC, questa volta no, e non di poco. Si attende ancora la decisione della candidata PLR, ci si interroga su chi appoggeranno i Verdi liberali se la Vincenz-Stauffacher dovesse ritirarsi e come si comporterà l’elettorato del Centro, in buona parte assente da questa tornata elettorale, alla prospettiva di essere rappresentati da una UDC, ma l’impressione è che i giochi siano oramai fatti.

Il vento insomma sta girando con decisione verso destra, e pure le votazioni cantonali del week – end lo confermano. A Basilea Città ad esempio ben l’84,4% dei votanti ha approvato un pacchetto di sgravi fiscali con compensazioni sociali voluto dal Consiglio di Stato a maggioranza relativa borghese ( e con tre socialisti su sette) contro cui Sinistra alternativa, Verdi e sindacati avevano lanciato il referendum. Una débacle (continuiamo così, facciamoci del male, chioserebbe Moretti).

Non è andata meglio a Ginevra, dove un’iniziativa della sinistra che chiedeva di tassare il 100% dei dividendi percepiti dai grandi azionisti e non più solo il 70% è stata bocciata da quasi il 60% dei votanti, né a Nidvaldo e neppure Obvaldo, dove due iniziative identiche che chiedevano di raggiungere la neutralità climatica entro il 2040 sono state respinte. Nel primo con ben il 74% dei voti contrari, nel secondo con il 73%. Piccola consolazione, Obvaldo ha già elaborato un piano per raggiungere la neutralità climatica entro il 2048 – ma davvero bisogna lanciare un’iniziativa per anticipare un obiettivo di soli 8 anni? (continuiamo così, continuiamo a farci del male) – mentre a Nidavaldo è stato approvato con il 61% di sì un controprogetto che senza fissare una data invita genericamente le autorità a limitare i cambiamenti climatici.

Insomma, una domenica nera che come detto rischia di dare il tono a tutto l’anno. Il prossimo appuntamento elettorale sarà il 2 aprile in Ticino e a Lucerna, e già i sondaggi prevedono per lo schieramento rossoverde un’altra domenica di passione…

Nell’immagine: Barbara Gysi. Chi si accontenta…






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il fremito della natura nella vita di Mario Rigoni Stern
Naufragi

Il fremito della natura nella vita di Mario Rigoni Stern

A cento anni dalla nascita del grande scrittore di Asiago - Un ricordo di Alberto Nessi

Pubblicato il 5 Novembre 2021 – Redazione
Migranti, giovani vite messe in attesa
Naufragi

Migranti, giovani vite messe in attesa

Aumentano drasticamente gli sbarchi di migranti e con essi continua la crescita dei minori stranieri non accompagnati. Egitto, ai primi posti per provenienza

Pubblicato il 20 Settembre 2023 – Roberta Bernasconi