NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 236
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 807
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(807)
  • Il meglio letto/visto per voi(236)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (469)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Nove minuti che hanno cambiato l’America
Naufragi

Nove minuti che hanno cambiato l’America

Lo storico verdetto contro l'ex agente che ha ucciso George Floyd e il futuro dell'antirazzismo in America

• 21 Aprile 2021 – Andrea Vosti

Il caso Quadroni: se la “mafia” è cosa nostra
Naufragi

Il caso Quadroni: se la “mafia” è cosa nostra

Metodi mafiosi, appalti truccati, omertà, stampa imbavagliata. Tutto fatto in casa, nei Grigioni

• 21 Aprile 2021 – Libano Zanolari

Il calcio nel pallone
Naufragi

Il calcio nel pallone

Fra verità e menzogne, è guerra aperta nel mondo del calcio

• 21 Aprile 2021 – Enrico Lombardi

SuperLega addio, per ora
La matita nell'occhio

SuperLega addio, per ora

• 21 Aprile 2021 – Franco Cavani

(Br)exit Superlega
Naufragi

(Br)exit Superlega

Sembra fallita sul nascere l’ipotesi di un nuovo campionato ma la crisi finanziaria del settore resta

• 21 Aprile 2021 – Marco Züblin

Aerosol: proteggiamoci misurando il CO2
#SwissCovidFail

Aerosol: proteggiamoci misurando il CO2

A raccomandarlo è la Task force scientifica, in un parere pubblicato ieri

• 21 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola

Naufragi

Tempesta perfetta in casa liberale

Qualche prima nota provvisoria dopo la débâcle elettorale

• 20 Aprile 2021 – Marco Züblin

Ventilare, ventilare, ventilare!
#SwissCovidFail

Ventilare, ventilare, ventilare!

Dopo Nature, anche British Medical Journal e Lancet evidenziano che il coronavirus si trasmette per via aerea

• 20 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola

Naufragi

Elezioni comunali: palloni rotondi e navigazione a vista

Una prima analisi a bocce non ancora del tutto ferme

• 20 Aprile 2021 – Rocco Bianchi

Ed ecco il calcio solo per super-ricchi
Naufragi

Ed ecco il calcio solo per super-ricchi

L’idea di un super-campionato europeo solo per grandi club, ultima spiaggia della degenerazione pallonara

• 20 Aprile 2021 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
Nove minuti che hanno cambiato l’America
Naufragi

Nove minuti che hanno cambiato l’America

Lo storico verdetto contro l'ex agente che ha ucciso George Floyd e il futuro dell'antirazzismo in America


Andrea Vosti
Andrea Vosti
Nove minuti che hanno cambiato...
• 21 Aprile 2021 – Andrea Vosti
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Guilty, colpevole. Una parola scandita per tre volte dentro l’aula del tribunale di Minneapolis, come tre erano i capi di imputazione nei confronti dell’ex agente di polizia Derek Chauvin, giudicato responsabile della morte di George Floyd: omicidio colposo, omicidio involontario di secondo grado e omicidio di terzo grado. Tra otto settimane il giudice stabilirà la sua pena, con Chauvin che rischia fino a 40 anni di carcere.

40 anni di prigione per quegli 8 minuti e 46 secondi con il ginocchio premuto sul collo di Floyd che hanno indignato, risvegliato e forse cambiato l’America. Forse, perché la sentenza di colpevolezza non elimina certo le discriminazioni razziali e il razzismo sistemico negli Stati Uniti – presenti in ogni ambito della società, dalla brutalità della polizia all’accesso a cure sanitarie.

Ma il verdetto di Minneapolis rappresenta comunque un “passo gigante” verso la giustizia per tutti, come ha detto il presidente Joe Biden rivolgendosi alla nazione in diretta televisiva, perché interrompe il vergognoso ciclo dell’omertà e dell’impunità: dal 2005, secondo una statistica tenuta da Vox, soltanto sette agenti di polizia sono stati incriminati e condannati per omicidio, e questo benché ogni anno centinaia di persone perdano la vita per l’uso eccessivo della forza da parte degli agenti. Il messaggio è chiaro: donne e uomini in uniforme non sono al di sopra della legge.

La condanna di Chauvin, per nulla scontata malgrado il video straziante che inchioda l’ex agente, è importante anche per un altro motivo: di fronte all’inaccettabile gratuità della violenza – George Floyd era disarmato e aveva comprato un pacchetto di sigarette con una banconota da 20 dollari falsa – per la prima volta le istituzioni si sono schierate dalla parte della vittima. E questo è stato evidente soprattutto con l’elezione di Joe Biden e di Kamala Harris: se l’anno scorso Donald Trump aveva bollato i manifestanti Black Lives Matter come “estremisti” e minacciato di dispiegare la guardia nazionale, il nuovo inquilino della Casa Bianca ha denunciato il razzismo sistemico come una “macchia sull’anima dell’America”.

Di una cosa gli attivisti per i diritti civili sono però concordi: il verdetto di colpevolezza contro Chauvin non deve costituire un punto di arrivo, bensì offrire l’occasione per un nuovo inizio nel lungo e tortuoso percorso verso una società davvero post-razziale. E che la strada sia tutta in salita lo dimostra l’ennesima tragica coincidenza: mentre a Minneapolis il giudice leggeva la sentenza, in Ohio una quindicenne afroamericana veniva uccisa da un agente di polizia bianco.

Rest in peace, George Floyd, riposa in pace: forse non hai cambiato l’America, ma almeno ne hai risvegliato la coscienza.

Andrea Vosti è giornalista e autore di “America First. Cronaca, storie e aneddoti di un paese in crisi di identità”, Armando Dadò editore






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Andrea Vosti
Andrea Vosti
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Grazie per non sbagliare!
Naufragi

Grazie per non sbagliare!

Errori e pronunce disinvolte nel nostro parlare. Ma chi ci fa più caso?

Pubblicato il 30 Luglio 2021 – Cristina Foglia
Ginevra, ombelico del mondo?
Naufragi

Ginevra, ombelico del mondo?

Grande attesa per il primo incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin, a Ginevra. Ma cosa bisogna aspettarsi?

Pubblicato il 14 Giugno 2021 – Riccardo Bagnato