Che scarpe portava Camilla?
Il lato nascosto, e forse il più rilevante, nel chiacchiericcio generale, degli interessi e dell’attività di Re Carlo III
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Il lato nascosto, e forse il più rilevante, nel chiacchiericcio generale, degli interessi e dell’attività di Re Carlo III
• – Redazione
Sull’idea che nello sport (e non solo) se non si vince si ha fallito
• – Enrico Lombardi
In un disco antologico appena pubblicato, l’opera di Ivo Antognini, compositore ticinese di musica corale eseguita e diffusa nelle più prestigiose sedi internazionali - Di Zeno Gabaglio
• – Redazione
Per una coscienza che sappia essere parte della vita e della natura
• – Werner Weick
Il nostro Paese continua ad essere il sicuro forziere dell’oro mondiale, da vendere ed esportare anche e soprattutto a chi si premura di svincolarsi dal dollaro
• – Silvano Toppi
Nella notte dei fuochi d’artificio il cielo resta azzurro, azzurro per tutti
• – Fabrizio Quadranti
Il Regno Unito si ferma, per un giorno, settant’anni dopo
• – Redazione
L’ultima volta era successo nel 2007, anche allora furono gli scrittori di cinema e tv a paralizzare l'industria cinematografica più ricca e prolifica del mondo per 100 giorni
• – Redazione
A giudizio tre giovani militanti per il clima, rei di aver diffuso un documento che contesta il servizio militare
• – Federico Franchini
L’annunciato abbattimento di 107 alberi secolari lungo il viale della stazione a Bellinzona colpisce un bene protetto
• – Benedetto Antonini
Il lato nascosto, e forse il più rilevante, nel chiacchiericcio generale, degli interessi e dell’attività di Re Carlo III
Di Michele Serra, La Repubblica
A proposito del povero Re Carlo, sepolto sotto palandrane e orpelli per un totale di parecchi chili (i simboli pesano), sarebbe interessante fare un bel calcolo: misurare quanti ettari di carta di giornale e quante migliaia di ore di gossip televisivo sono stati spesi, negli anni, per raccontare delle sue faccende private, le mogli, le amanti, il figliolo buono e quello cattivello, la sorella, i cognati, i cugini, i parenti anche remoti, i cottage, i cani, i cavalli, le liti, le riconciliazioni, eccetera; e quanto spazio è stato concesso al suo impegno ambientalista e sociale, nato ben prima che diventasse una moda parlare di clima e parlare di inquinamento.
Azzardo un’ipotesi: dieci a uno? Cento a uno? Quale rapporto ci sarà tra il royal gossip e le cose serie che quest’uomo ha provato, invano, a fare e a dire, in giro per il mondo? Quante delle persone che, a milioni, sanno come era vestita Lady Diana al matrimonio di Lord Pinko con la Duchessa di Seacoming (Viendalmare), e che cosa ha detto Meghan Markle a Oprah Winfrey mentre si truccavano prima di andare in onda, hanno una vaga idea del fatto che Carlo Terzo d’Inghilterra è stato, a modo suo, e con i limiti del rango, uno dei primi Capi di Stato sensibili ai temi dell’ambiente, e politicamente attivo in quel senso?
Si capisce che le cose serie sono anche noiose. Mentre dev’essere divertentissimo, per chi ama il genere, sapere di che colore erano i calzini dei valletti. Sta di fatto che, quando faremo glu-glu in seguito allo scioglimento dei ghiacci, l’ultima domanda che si leverà dall’umanità agonizzante sarà: ma che scarpe portava, la Parker Bowles?
Nell’ultimo messaggio la paura di una società sempre più intollerante con il cristianesimo
L’escalation no vax è il conto che paghiamo ad anni di ambiguità e irresponsabilità politica