NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 236
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 807
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(807)
  • Il meglio letto/visto per voi(236)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (469)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Piazza... federale

Christian Levrat alla testa della Posta, colpo politico dei socialdemocratici

Da sindacalista bloccava i centri di smistamento, adesso ha 40'000 dipendenti

• 1 Aprile 2021 – Daniele Piazza

Vengo anch’io? No, tu forse
La matita nell'occhio

Vengo anch’io? No, tu forse

• 1 Aprile 2021 – Franco Cavani

Tre domande a...

Simone Romagnoli – Passaporto sanitario, troppo ottimismo?

L'UE lo ha già annunciato, la Svizzera l'avrà, ma le campagne vaccinali sono in ritardo

• 1 Aprile 2021 – Aldo Sofia

Ospiti e opinioni

Roberto Malacrida: Le decisioni dello Stato durante la pandemia

La pandemia costringe a ripensare valori e priorità a livello individuale e sociale

• 1 Aprile 2021 – Redazione

Dante e l’attacco che non c’è stato
Naufragi

Dante e l’attacco che non c’è stato

Un grande studioso tedesco viene accusato di aver denigrato il poeta; non è vero, ma Salvini e Meloni...

• 1 Aprile 2021 – Redazione

Ospiti e opinioni

Rupen Nacaroglu: Le disdette, l’assenza di pragmatismo, e l’ex Macello che non ci sarà più

Le problematiche sorte intorno all’autogestione a Lugano, vengono affrontate dalle parti contendenti con un approccio simbolico e ideologico, anziché programmatico. Mi spiego. Se...

• 1 Aprile 2021 – Redazione

#SwissCovidFail

Vaccini e principio di precauzione

Un nuovo capitolo nelle disavventure di AstraZeneca: la Germania ne sospende l’uso per gli under 60

• 31 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola

Naufragi

Il Covid non ferma l’onda rossoverde

Sono Verdi e PS i vincitori delle elezioni in Romandia

• 31 Marzo 2021 – Rocco Bianchi

La rivolta degli schiavi
Naufragi

La rivolta degli schiavi

I dipendenti di Amazon: siamo trattati come prigionieri che sono lì per portare a termine un lavoro

• 30 Marzo 2021 – Christian Marazzi

Omnipotens Bezos
La matita nell'occhio

Omnipotens Bezos

• 30 Marzo 2021 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
Piazza... federale

Christian Levrat alla testa della Posta, colpo politico dei socialdemocratici

Da sindacalista bloccava i centri di smistamento, adesso ha 40'000 dipendenti


Daniele Piazza
Daniele Piazza
Christian Levrat alla testa della Posta,...
• 1 Aprile 2021 – Daniele Piazza
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come
La nomina di Christian Levrat alla testa del consiglio d’amministrazione della Posta è un colpo politico a sorpresa dei socialdemocratici. Ricorda una stoccata ancor più fragorosa, l’estromissione di Christoph Blocher dal consiglio federale. Gli artefici dietro le quinte furono proprio Levrat con il suo amico Alain Berset anche lui friborghese con il quale condivide la passione per gli scacchi. Berset disse che sulla scacchiera la figura più forte è la dama e non il re, la dama era Eveline Widmer-Schlumpf, il re Christoph Blocher. Adesso un’altra dama, Simonetta Sommaruga ha spiazzato gli alfieri e i cavalli borghesi. Le reazioni sono rabbiose : con Levrat il gigante giallo, la Posta dunque, diventa un gigante rosso ed è il risultato del clientelismo socialdemocratico. L’accusa non è campata in aria e Simonetta Sommaruga ha preparato la risposta con il suo solito puntiglio.
Ha citato, con tanto di nomi e cognomi, le personalità borghesi che ha nominato a posti di responsabilità nel suo dipartimento. Il fatto è che nessuna forza politica è innocente. Basti pensare al predecessore di Levrat, il PPD Urs Schwaller che è stato proiettato alla testa della Posta da una consigliera federale del suo stesso partito, Doris Leuthard. Va poi detto che Christian Levrat è qualificato almeno quanto Schwaller alla carica di presidente del CdA della Posta. La conosce a menadito.
Dapprima da sindacalista, ricordo ancora quando durante un reportage nel 2004 me lo sono ritrovato a notte fonda fra i camionisti della posta che bloccavano quattro centri di smistamento. La Posta è rimasto il suo tema prediletto anche da parlamentare, in particolare alla presidenza di due influenti commissioni, quelle dei trasporti e dell’economia. Il balzo nella carriera di Levrat è più unico che raro, il sindacalista si ritrova alla testa del terzo datore di lavoro della Svizzera con oltre 40mila dipendenti. L’annosa questione degli uffici postali si è calmata, le sfide sono la privatizzazione di Postfinance, la digitalizzazione e la logistica per fronteggiare l’esplosione delle spedizioni online. Una gran bella sfida con tanti rischi e trabocchetti.

 






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Le figuracce di Cassis
Piazza... federale

Le figuracce di Cassis

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come Lascia questo campo vuoto Resta informata/o, iscriviti alla newsletter Indirizzo...

Pubblicato il 10 Febbraio 2021 – Daniele Piazza
Sergio Rossi – Energia a prezzi record, una fiammata che gela l’economia
Tre domande a...

Sergio Rossi – Energia a prezzi record, una fiammata che gela l’economia

Petrolio, carbone, gas costano sempre di più. Industrie in affanno, bollette salate per i consumatori, unica ricetta accelerare sulle fonti rinnovabili

Pubblicato il 10 Ottobre 2021 – Aldo Sofia