
Dal nostro archivio
Filtra per rubrica
- Naufragi(1420)
- Il meglio letto/visto per voi(736)
- La matita nell'occhio(334)
- Ospiti e opinioni(203)
- Onda su onda(193)
- Tre domande a...(173)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Balla coi lupi(21)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Ricordando il Signor G(11)
- Festival Diritti Umani(10)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)


Die Tageszeitung – Vaccini e paesi poveri, un egoismo miope
Con la pandemia di covid-19 quasi tutta la popolazione mondiale deve fare i conti con un’emergenza sanitaria di cui ancora non si vede la fine. Eppure i paesi ricchi continuano a...
Ancora sulla democrazia, e su certi democratici
Dicevo della, assai perniciosa, declinazione della democrazia come dittatura della maggioranza. Oggi, da Muzzano, giungono due indicazioni che potrebbero essere lette come...

La discesa spericolata del ‘Don’

Trump e i repubblicani, scatta la resa dei conti
Non si sono mai amati, Donald Trump e Mitch McConnell. Per quattro anni i due uomini più potenti del partito repubblicano hanno portato avanti – con discreto successo e...
Le riserve miliardarie delle casse malati: sono nostre, usatele
Da un anno l’emergenza sanitaria causata dal Corona virus sta tenendo tuttora in scacco il mond intero. La Svizzera, ovviamente, non fa eccezione. L’emergenza sta avendo anche un...

Edilizia, croce senza delizia
Se è vero che la storia del nostro Cantone è legata a quella della finanza (meglio, quella dell’evasione fiscale italiana), è anche vero che gli interessi dell’edilizia privata...

Non c’è il due senza il tre
È ormai un mese che in Svizzera il numero dei contagi diminuisce. Dai circa cinquemila nuovi casi al giorno che si registravano prima di Natale, la scorsa settimana siamo scesi a...
I colpevoli silenzi di Berset
Proprio una sorpresa non è, ma la notizia pubblicata oggi dal Tages Anzeiger è comunque clamorosa. In agosto Alain Berset ha tenuto nascosto un rapporto in cui esperti...

Orfani di Trump e Salvini? Si consolino guardando ad Est
Gli orfani (provvisori?) di Trump, o i delusi (pochi?) di Salvini, possono consolarsi guardando ad Est. L’Est europeo. Inteso come i battistrada del “gruppo...