
Dal nostro archivio
Filtra per rubrica
- Naufragi(1232)
- Il meglio letto/visto per voi(563)
- La matita nell'occhio(293)
- Ospiti e opinioni(182)
- Tre domande a...(159)
- Onda su onda(141)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Balla coi lupi(21)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Ricordando il Signor G(11)
- Festival Diritti Umani(10)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)


La maledizione della ricchezza
Sfruttamento e ingiustizia: le materie prime finiscono in Occidente, e l’Africa che le esporta rimane con tassi spaventosi di povertà

La cinica trappola sulla pelle dei profughi
Lukashenko favorisce il flusso di migliaia di fuggiaschi al confine tra Bielorussia e Polonia; e, sostenuto dal Cremlino, li usa contro l’Unione europea

Il Congo stoppa la Glencore di Zugo
Svolta storica: la multinazionale svizzera non potrà più esportare importanti materie prime dal paese africano prima che siano lavorate nel paese

Più che un giallo, un horror
Ancora sul dibattito RSI su legge anti-Covid e vaccini: la verifica delle sue dichiarazioni smentisce clamorosamente Werner Nussbaumer, ma perché l’Ordine dei medici non prende posizione?

Puri e Duri

Il fenomeno Zemmour, candidato alla destra della Le Pen
Bugie e ricette del giornalista anti-islam e anti-immigrati che in Francia potrebbe superare la leader dell’ex Fronte Popolare, e sfidare Macron al ballottaggio

Ortega si auto-rinnova ma vince sua moglie
Rosario Murillo nominata vice-presidente, sempre più potente al fianco dell’ex rivoluzionario diventato dittatore

Quando il confronto e la discussione diventano impossibili
In margine al dibattito sulla legge COVID in votazione il 28 novembre

Le iniziative vanno sempre… troppo in là
Le tattiche per neutralizzare le iniziative scomode sono sempre le stesse. Funzioneranno anche questa volta?
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come
