NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 445
  • La matita nell'occhio 254
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1045
  • Onda su onda 85
  • Ospiti e opinioni 145
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 134
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1045)
  • Il meglio letto/visto per voi(445)
  • La matita nell'occhio(254)
  • Ospiti e opinioni(145)
  • Tre domande a...(134)
  • Onda su onda(85)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (288)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (15)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (9)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (25)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (786)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (4)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (7)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (17)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (256)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Ortega si auto-rinnova ma vince sua moglie
Naufragi

Ortega si auto-rinnova ma vince sua moglie

Rosario Murillo nominata vice-presidente, sempre più potente al fianco dell’ex rivoluzionario diventato dittatore

• 10 Novembre 2021 – Gianni Beretta

Quando il confronto e la discussione diventano impossibili
Naufragi

Quando il confronto e la discussione diventano impossibili

In margine al dibattito sulla legge COVID in votazione il 28 novembre

• 9 Novembre 2021 – Redazione

Le iniziative vanno sempre… troppo in là
Naufragi

Le iniziative vanno sempre… troppo in là

Le tattiche per neutralizzare le iniziative scomode sono sempre le stesse. Funzioneranno anche questa volta?

• 9 Novembre 2021 – Silvano Toppi

Con il Polo lo sport è a cavallo (come a San Moritz)
Naufragi

Con il Polo lo sport è a cavallo (come a San Moritz)

Fra interessi privati e pubbliche virtù, una proiezione virtuale ci prefigura un futuro virtuoso. Ma porsi qualche domanda resta lecito?

• 9 Novembre 2021 – Enrico Lombardi

Pesanti omissioni
La matita nell'occhio

Pesanti omissioni

• 9 Novembre 2021 – Franco Cavani

Macerie #4 – Meglio al Maglio?
Macerie - Idee di democrazia

Macerie #4 – Meglio al Maglio?

Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione

• 9 Novembre 2021 – Olmo Cerri

Quando cuore fa rima con dolore
Naufragi

Quando cuore fa rima con dolore

Il mondo giovanile, oltre gli stereotipi, nelle storie dell’ultimo film di Valerio Jalongo

• 8 Novembre 2021 – Enrico Lombardi

Sergio Rossi – L’ingorgo gigantesco
Tre domande a...

Sergio Rossi – L’ingorgo gigantesco

Navi container bloccate nei porti di mezzo mondo, forte dilazione nei tempi di consegna, crisi della logistica e alti prezzi delle materie prime: la ripresa economica in brusca frenata

• 8 Novembre 2021 – Redazione

Epistola a senso unico
Naufragi

Epistola a senso unico

Alla luce di quanto accade a Glasgow, in Ticino e a Lugano, non mi resta che ricorrere alla buona vecchia epistola

• 7 Novembre 2021 – Simona Sala

Ortega, l’ex rivoluzionario diventato tiranno
Naufragi

Ortega, l’ex rivoluzionario diventato tiranno

Nicaragua al voto, una tragica farsa elettorale: il sandinismo non abita più qui

• 7 Novembre 2021 – Gianni Beretta

Vai ai messaggi più recenti
Ortega si auto-rinnova ma vince sua moglie
Naufragi

Ortega si auto-rinnova ma vince sua moglie

Rosario Murillo nominata vice-presidente, sempre più potente al fianco dell’ex rivoluzionario diventato dittatore


Gianni Beretta
Gianni Beretta
Ortega si auto-rinnova ma vince sua moglie
• 10 Novembre 2021 – Gianni Beretta

Come ampiamente annunciato, l’epilogo della farsa elettorale in Nicaragua non poteva che determinare la conferma di un quarto mandato presidenziale consecutivo del “fu” comandante guerrigliero Daniel Ortega.

In queste prime consultazioni dalla rivolta popolare del 2018 soffocata nel sangue, il regime si è attribuito il 75% dei suffragi, mentre alla vigilia i sondaggi indipendenti della società di consulenza americana Gallup lo accreditava di un 19% (comunque la metà dello zoccolo duro degli esordi dell’orteguismo nel 2007). In effetti, basta tener presente il livello dell’astensione, con le organizzazioni semiclandestine d’opposizione Urnas Abiertas e Observatorio Ciudadano che (mentre i dati ufficiali parlano di un 65% di affluenza) assicurano che l’80% degli aventi diritto avrebbe raccolto l’invito di restare a casa.

A testimoniare la tragica commedia sono giunte da tutto il paese e in particolare dalla capitale Managua quantità di immagini di urne deserte oltre che numerosi dati di singoli scrutatori filtrati dall’interno dei seggi stessi, brogli compresi. La gran parte degli elettori si è così concentrata fra i dipendenti del settore pubblico, che al loro rientro in ufficio dovevano mostrare il proprio pollice macchiato di tinta indelebile; un’usanza post voto seguita da sempre in Nicaragua per scongiurare (al contrario) che qualcuno possa votare più volte.

Il 10 gennaio prossimo dunque Ortega si rinnoverà alla guida del paese. Ma con un’ennesima bizzarra invenzione di certa rilevanza: sua moglie Rosario Murillo da vicepresidente e factotum del governo, assurgerà a co-presidente. Il che vuol dire che in caso di morte del 76enne Daniel gli subentrerà automaticamente. Aldilà della figura messianica del leader, sua moglie è la figura centrale degli orteguisti (al cui interno non è peraltro particolarmente amata) almeno dal ’98, quando sconfessò la propria figlia Zoilamérica che aveva accusato il patrigno Ortega di aver abusato in passato di lei. Fu Murillo a promettere la legge contro l’aborto alla vigilia del primo reinsediamento del marito alla presidenza, ingraziandosi i favori dell’ex nemico numero uno della rivoluzione sandinista, il cardinale arcivescovo di Managua Obando y Bravo (che subito dopo li risposò in chiesa) e rinforzando conseguentemente il patto con l’oligarchia locale. Con le sue pratiche esoteriche e i suoi 35 anelli alle dita (uno contro ogni specifico malocchio) la poetessa Rosario si è così rifatta dello smacco di non essere stata nominata ministro della cultura durante la rivoluzione, al posto del grande padre-poeta Ernesto Cardenal. Al quale fece una guerra feroce organizzando in concorrenza l’Associazione Sandinista dei Lavoratori della Cultura.

Dopo la tirannia dei Somoza, queste elezioni consolidano fatalmente in Nicaragua la dinastia della famiglia Ortega, i cui numerosi figli/e, generi e nuore, sono piazzati nei posti chiave dell’amministrazione, dei media e della sicurezza.

Eppure potrebbe essere anche il principio della fine del sistema autocratico con l’apertura di crepe al suo interno, visto lo sconcerto di diversi suoi sostenitori, sgomenti in questa prova al constatare la distanza abissale che il popolo nicaraguense ha voluto marcare nei confronti di chi lo vuole a tutti i costi capitanare.

Scritto per ‘il manifesto’ di oggi, 10 novembre 2021






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Gianni Beretta
Gianni Beretta
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Ma sono solo dei palestinesi
Naufragi

Ma sono solo dei palestinesi

Tutti ammirati, naturalmente: Israele ha già vaccinato più della metà della sua popolazione (9,3 milioni di abitanti). Capacità reattiva del governo, una rete sanitaria di alta...

Pubblicato il 2 Marzo 2021 – Aldo Sofia
I resistibili cedimenti a Big Pharma
Naufragi

I resistibili cedimenti a Big Pharma

Ultima della serie: le farmaceutiche produttrici dei vaccini anti Covid-19 possono bloccare la donazione o la vendita di dosi ad altri paesi

Pubblicato il 7 Giugno 2021 – Aldo Sofia