NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 563
  • La matita nell'occhio 293
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1229
  • Onda su onda 141
  • Ospiti e opinioni 181
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 159
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1229)
  • Il meglio letto/visto per voi(563)
  • La matita nell'occhio(293)
  • Ospiti e opinioni(181)
  • Tre domande a...(159)
  • Onda su onda(141)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (8)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (2)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (327)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (9)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (4)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (22)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (197)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (16)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (4)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (33)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (24)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (48)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (46)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (970)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (8)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (10)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (27)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (44)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (2)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (98)
  • Simona Sala Simona Sala (32)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (295)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (7)
  • Werner Weick Werner Weick (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (8)
Mostra tutti i messaggi
Cuba mi amor
Ospiti e opinioni

Cuba mi amor

Lo è ancora, ma il governo deve rispondere al grido di dolore della protesta popolare

• 26 Luglio 2021 – Martino Rossi

Il meglio letto/visto per voi

il manifesto – Se da Kabul fugge anche Hashmat

Via dall’Afghanistan anche il mio interprete, per vent’anni coraggioso compagno di viaggio nell’inferno della guerra

• 26 Luglio 2021 – Redazione

Vaccini
La matita nell'occhio

Vaccini

• 26 Luglio 2021 – Franco Cavani

Piazza... federale

I crucci di Ignazio Cassis con l’Unione europea

La Svizzera è per il momento fuori gioco e subisce la prime ritorsioni

• 25 Luglio 2021 – Daniele Piazza

Il meglio letto/visto per voi

Dieci dubbi legittimi sulla vaccinazione, zero buone ragioni per non vaccinarsi

Agli scettici e ai contrari rispondono esperti e scienziati

• 25 Luglio 2021 – Redazione

L’immaginario in viaggio

Murmansk

foto © Marco D’Anna Mi chiamo Advan, sono nato sulle rive del lago Bajkal, la mia casa era una yurta infilata fra i boschi dalle parti dell’Isola di Ol’chon, appartengo al...

• 25 Luglio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Naufragi

Ancora a proposito di politica estera USA

Quando si ibridano riflessi infantil-psichiatrici e calcoli economici sulle spalle altrui

• 24 Luglio 2021 – Marco Züblin

Quando L’Avana fa rima con Tirana
Ospiti e opinioni

Quando L’Avana fa rima con Tirana

Una testimonianza della scrittrice Elvira Dones

• 24 Luglio 2021 – Redazione

Naufragi

Bernard Schmitt – La moneta conta

Piccola antologia del pensiero economico a cura del Prof. Sergio Rossi

• 24 Luglio 2021 – Redazione

Olimpiade a tutti i costi
Naufragi

Olimpiade a tutti i costi

Tokyo: i Giochi al tempo del virus, l’orgoglio del Giappone, e i calcoli anche economici del CIO

• 23 Luglio 2021 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
Cuba mi amor
Ospiti e opinioni

Cuba mi amor

Lo è ancora, ma il governo deve rispondere al grido di dolore della protesta popolare


Martino Rossi
Martino Rossi
Cuba mi amor
• 26 Luglio 2021 – Martino Rossi
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come

È difficile criticare Cuba per una generazione come la mia cresciuta a pane e Fidel con salsa alla Che. Cuba è un piccolo paese che ha fatto la storia del ‘900, ha ispirato mille lotte di liberazione, ha assicurato alla sua gente una qualità di vita senza confronti con quella che i poveri sperimentano in America Latina.

E poi c’è la politica americana per strangolare Cuba con il blocco commerciale, e i tentativi di invasione e di assassinio di Fidel: crimini contro cui ti schieri senza riserve con l’Avana.

Tuttavia è inaccettabile chiudere gli occhi su ciò che non è andato e non va nella conduzione del PCC, e liquidare il popolo dei manifestanti come ignoranti sobillati dalla CIA e le loro proteste come dettate da “agenti provocatori” che manipolano la rete, solo mezzo d’informazione alternativo a quelli ufficiali.

Fausto Bertinotti – amico personale di Fidel – ha dichiarato a La Repubblica (14 luglio) che a Cuba “ci vorrebbe una rivoluzione nella rivoluzione” e che “sarebbe un gesto grande e coerente con la nascita del socialismo cubano un governo che oggi dicesse a chi manifesta “avete ragione voi”, non solo per ascoltare ma per costruire la storia assieme”.

Qualche viaggio a Cuba e l’ascolto di cittadini comuni, ma anche di dirigenti del PCC, mi permettono qualche considerazione, senza pretese.

I cubani sono molto fieri della loro indipendenza e della loro resistenza allo strapotere degli USA e solo una minoranza è totalmente avversa ai dirigenti politici. Ma questa indipendenza è molto relativa . La scarsità della produzione locale, anche agricola, è severa. L’economia non è mai stata diversificata. Cuba dipende dalle importazioni ma non ha contropartite da offrire: non bastano la canna da zucchero, il rum e i sigari, di cui faceva incetta l’URSS in cambio di molti beni ma chiedendo fedeltà incondizionata al Cremlino. E neppure basta il turismo e l’esportazione di “brigate sanitarie”.

Ho visto terre incolte e sentito contadini chiedersi perché non venissero date a loro.

Ho incontrato medici che guadagnano molto meno di un cameriere o parking-boy che riceve mance dai turisti, e laureati in storia che chiedono di farti da guida per una mancia.

Cittadini comuni mi dicevano che da loro “tutti rubano”. Un esempio piccolo: chi lavora in una fabbrica di sigari li ruba per venderli in nero ai turisti.

Sono rimasto incantato e perplesso nel vedere quante risorse un paese così povero investe in cultura, sport, formazione di artisti, medici e altri accademici: ma poi mancano artigiani e operai e molte abitazioni e infrastrutture vanno in pezzi per mancanza di manutenzione. Il tenore di vita dipende sì dai beni collettivi di cui si può usufruire gratuitamente (istruzione, sanità, cultura, sport), ma anche dai beni individuali che si possono scegliere e acquistare: e lo squilibrio fra i due è troppo grande.

Che fare? Che dire? Non possiamo dettare noi i passi concreti che il governo cubano deve fare per rispondere allo scontento inascoltato di suoi cittadini, di cui la discesa in piazza è solo “un grido di disperazione”, come dice lo scrittore Leonardo Padura che vive e lavora a Cuba: risultato non solo della crisi economica e sanitaria ma anche di “una crisi di fiducia e di una perdita di speranza”. E a queste, aggiunge, le autorità cubane non devono rispondere con i soliti slogan, e men che meno con la forza e l’oscurità, ma con soluzioni che non devono essere solo di natura materiale, ma anche politica.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Martino Rossi
Martino Rossi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Strade e spiagge
Ospiti e opinioni

Strade e spiagge

Nella propaganda per il PSE c'erano solo pedoni e ciclisti. La realtà del progetto è ben diversa

Pubblicato il 6 Febbraio 2022 – Redazione
Mobilità: cambio di paradigma per una migliore qualità di vita
Ospiti e opinioni

Mobilità: cambio di paradigma per una migliore qualità di vita

Di Rocco Vitale, co-coordinatore Giovani Verdi, candidato per il Gran Consiglio

Pubblicato il 10 Marzo 2023 – Redazione