Dalli all’ assembramento, ma non sempre
All'aperto è decisamente un'altra storia, ma bisognerebbe spiegarlo meglio
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
All'aperto è decisamente un'altra storia, ma bisognerebbe spiegarlo meglio
• – Riccardo Fanciola
L’irruzione della polizia non può cancellare il messaggio di un’occupazione pacifica
• – Federico Franchini
Auspicabile una deduzione fiscale forfettaria e differenziata
• – Marco Züblin
Anche in Birmania fra le ragioni del sanguinoso putsch vi sono le enormi ricchezze accumulate dalle forze armate
• – Redazione
Riflessioni intorno all’occupazione e allo sgombero della “ZAD” del Mormont
• – Enrico Lombardi
Privati delle mense scolastiche causa Covid: un dramma che non colpisce solo i più piccoli del terzo mondo
• – Aldo Sofia
Violazioni dei protocolli sanitari tollerate dalla polizia? Il caso di Lugano
• – Marco Züblin
Stampa / Pdf
• – Franco Cavani
Lo svergognato uso di un nobile concetto messo al servizio di dittature e regimi illiberali
• – Aldo Sofia
Stampa / Pdf
• – Franco Cavani
All'aperto è decisamente un'altra storia, ma bisognerebbe spiegarlo meglio
Uno dei temi più discussi del week-end pasquale è così stato quello degli assembramenti: soprattutto a Lugano, dove piazza Cioccaro è stata letteralmente invasa da giovani e meno giovani. E sicuramente, complici le dimensioni ridotte della piazza, fra tutta quella gente senza mascherina, spalla a spalla a fumare e bere, chiacchierare ridere e scherzare, dei contagi ci sono stati.
Ma è davvero così grave? “Nell’ultimo anno – scrive Zeynep Tufekci – media tradizionali e social media si sono fatti più volte prendere dal vizio di mettere alla berlina” assembramenti di vario genere e dimensione, quando il pericolo è altrove.
Zeynep Tufekci è una sociologa che insegna all’Università del Nord Carolina e scrive su The Atlantic e sul New York Times. Pur non essendo epidemiologa o virologa, nel corso della pandemia è stata una delle voci più interessanti che conosca. La frase che ho citato è tratta da una sua riflessione pubblicata a metà marzo e intitolata “I cinque errori che continuiamo a ripetere” (5 Pandemic Mistakes We Keep Repeating): è un lungo articolo ma a chi legge l’inglese lo consiglio.
Tra gli errori che la prof. Tufekci evidenzia vi è quello di non aver tenuto conto del ruolo degli aerosol nella trasmissione del virus e quindi non aver differenziato le regole di comportamento a seconda che ci si trovasse all’interno o all’esterno. Errore ancor più grave, spiega, per il fatto che la maggior parte dei contagi è causata “da poche persone che in un’unica occasione ne infettano molte, mentre la maggior parte delle persone non contagia nessuno”.
Si tratta del fenomeno dei superspreaders o dei superspreading events, come lo definiscono in inglese. Nel caso del SARS-CoV-2 si calcola che su dieci persone infette un paio ne contagino una o due, una ne contagi sette o otto, mentre le altre non contagino nessuno. Non è solo questione di fattori individuali, molto lo fa il contesto: “spazi chiusi mal ventilati – sottolinea Zeynep Tufekci – possono facilitare la diffusione del virus su distanze più lunghe e in tempi più brevi” rispetto a quelli considerati dalle attuali misure di sicurezza; “all’esterno è l’opposto”.
La ragione è semplice: all’aperto il virus si disperde molto rapidamente e i raggi del sole lo disattivano. Tanto che, dopo un anno di pandemia, ancora non è stato documentato un solo superspreading event all’esterno, contro le decine avvenuti in spazi chiusi (ristoranti, palestre, uffici e altri posti di lavoro).
Ciononostante a far parlare sono sempre ancora gli assembramenti, con conseguenze assurde: non solo la chiusura di spazi all’aperto (come lo scorso anno era successo anche in Ticino), ma anche di precludere un’importante valvola di sfogo a chi, dopo un anno di pandemia, è stanco di restrizioni (e lo siamo tutti).
Importante sarebbe invece informare sul modo in cui il virus si trasmette e dare a tutti la possibilità di proteggersi. È quanto hanno fatto in Giappone, invitando a evitare le “tre C”: spazi chiusi, luoghi affollati e contatti stretti.
Socializzare fa parte della natura umana, cerchiamo però di farlo senza correre troppi rischi: se proprio non riusciamo a evitare luoghi affollati e contatti stretti, per lo meno stiamo all’aperto.
E, se la conseguenza sarà qualche assembramento, pace.
In Inghilterra una delle varianti indiane, presente anche in Svizzera, crea grosse preoccupazioni ma da noi importa riaprire
Le cifre dei contagi tornano a salire. Basteranno vaccinazioni e test a tappeto?