NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 448
  • La matita nell'occhio 255
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1049
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 146
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 134
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1049)
  • Il meglio letto/visto per voi(448)
  • La matita nell'occhio(255)
  • Ospiti e opinioni(146)
  • Tre domande a...(134)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (288)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (15)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (10)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (792)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (7)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (17)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (257)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

Entrata in maceria: una questione di tempi e di modi

Su “La Domenica” del Corriere del Ticino due pagine per raccontare quanto anticipato da Naufraghi quattro giorni prima

• 28 Febbraio 2022 – Redazione

E Putin riporta i pacifisti in piazza
Naufragi

E Putin riporta i pacifisti in piazza

Dopo anni di conflitti ma anche di silenzio, l’invasione dell’Ucraina rianima l’opposizione alle guerre; mentre in Russia si alzano coraggiose voci di protesta, e l’ex presidente Medvedev auspica la pena di morte per chi si pronuncia contro la guerra

• 27 Febbraio 2022 – Aldo Sofia

Nümm carnevaa, luur pori suldaa
Visti dal largo

Nümm carnevaa, luur pori suldaa

Bellinzona, il pacifismo torna in piazza con una manifestazione unitaria delle sinistre e dei verdi

• 27 Febbraio 2022 – Patrizio Broggi

Il dilemma della Cina sulla guerra di Putin
Naufragi

Il dilemma della Cina sulla guerra di Putin

Mosca conta sul pieno aiuto di Pechino per sopperire alle sanzioni occidentali; ma non è detto che XI Jinping sia così disponibile

• 27 Febbraio 2022 – Loretta Dalpozzo

Giornalisti russi contro Putin
Il meglio letto/visto per voi

Giornalisti russi contro Putin

Un sito russo di orientamento “liberale” ha iniziato a pubblicare testimonianze di giornalisti contrari alla politica di Vladimir Putin

• 27 Febbraio 2022 – Redazione

L’oscenità del potere. La nostra oscenità
Naufragi

L’oscenità del potere. La nostra oscenità

Viviamo fra spudoratezza, violenza, guerra, irresponsabilità, cinismo, disumanità, ecocidio, arroganza, sfruttamento, e in qualche modo ne siamo complici anestetizzati

• 26 Febbraio 2022 – Lelio Demichelis

La lunga marcia verso il disastro
Il meglio letto/visto per voi

La lunga marcia verso il disastro

Quando scoppia una guerra abbandonarsi ad un’ondata di emozioni, rimpianti, recriminazioni appare poco utile. Forse più utile sarebbe capire come si sia arrivati fino a questo punto. Magari per intravvedere, se possibile, qualche prospettiva dopo il disastro

• 26 Febbraio 2022 – Jacques Pilet

Così la guerra torna in Europa
Naufragi

Così la guerra torna in Europa

Il riflesso bolscevico-brezneviano di Putin, che se la prende anche con Lenin, ma applica la dottrina e la violenza della ‘sovranità limitata’ in quello che considera il proprio cortile di casa

• 25 Febbraio 2022 – Aldo Sofia

Ucraina, da che parte stiamo?
Naufragi

Ucraina, da che parte stiamo?

Dire le cose come stanno, chiamare guerra la guerra, armi le armi e morte la morte è l’unica via possibile per non tacere e non smettere di usare la storia, la lingua e la cultura per il loro più alto valore

• 25 Febbraio 2022 – Pietro Montorfani

Franco Venturini – Ucraina invasa, gli obiettivi di Putin
Tre domande a...

Franco Venturini – Ucraina invasa, gli obiettivi di Putin

Putin ha ordinato la guerra totale per riconquistare l'ex satellite dell'Urss e in violazione del diritto internazionale; quali sono i propositi dell'autocrate russo? Intervista a Franco Venturini, commentatore del Corriere della Sera

• 25 Febbraio 2022 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

Entrata in maceria: una questione di tempi e di modi

Su “La Domenica” del Corriere del Ticino due pagine per raccontare quanto anticipato da Naufraghi quattro giorni prima


Redazione
Redazione
Entrata in maceria: una questione di tempi e...
• 28 Febbraio 2022 – Redazione

Lo scorso 23 febbraio, con un contributo in anteprima assoluta di Rocco Bianchi sul nostro sito, abbiamo pubblicato ampi stralci del testo ufficiale del “Decreto di abbandono” firmato dal Procuratore Generale Andrea Pagani a proposito dei fatti legati all’abbattimento di parte dell’ex-Macello, sede degli autogestiti del Molino. (https://naufraghi.ch/ex-macello-i-fatti-i-reati-e-le-bugie/).

Si è trattato di una lettura attenta e rigorosa di quanto risulta ufficialmente dall’indagine su un evento che, come noto, ha continuato e continua a lasciare strascichi nella politica e nell’opinione pubblica in relazione ad una serie reiterata di dichiarazioni e controdichiarazioni delle parti coinvolte che hanno indotto il PG a parlare di una procedura, quella dello sgombero e della demolizione, che “ha dell’incredibile”.

Dalla nostra zattera, grazie al qualificato lavoro di un nostro collega, abbiamo dunque potuto fornire significativi ulteriori elementi per leggere, sulla scorta delle più diverse testimonianze portate in procura, quanto sia avvenuto la sera e la notte del 29 maggio scorso. Ne fanno fede anche gli eccezionali riscontri che abbiamo avuto a seguito della pubblicazione del citato articolo.

A riprova del suo indubbio interesse e della sua importanza è giunta ieri la pubblicazione, nel sito e su “La Domenica” del Corriere del Ticino, di due pagine consacrate allo stesso documento della procura generale, presentato analogamente a quanto fatto da “Naufraghi/e”.

Prendiamo atto con malcelata soddisfazione che il nostro lavoro, quello prodotto sulla nostra modesta “zattera”, arrivi ad essere in grado di stimolare il maggior gruppo editoriale cantonale a voler dar conto a sua volta di fatti che meritano la massima attenzione.

Sommessamente, in tutta discrezione e con la massima comprensione verso chi è stato chiamato da “La Domenica” a scriverne, vorremmo solo far notare che sarebbe buona abitudine, come normalmente avviene in casi come questo, dare almeno atto del lavoro altrui, pubblicato quattro giorni prima, con un rinvio ed una citazione.

La Redazione






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Neo-statalismo e de-globalizzazione?
Naufragi

Neo-statalismo e de-globalizzazione?

Non basta usare lo Stato per ripensare e ricostruire la società. Occorre uscire dall’ingegneria sociale del mercato e della tecnologia

Pubblicato il 13 Dicembre 2022 – Lelio Demichelis
Tutti vogliono lo Sputnik, ma non i russi
Naufragi

Tutti vogliono lo Sputnik, ma non i russi

Come mai la distribuzione del vaccino in patria procede con tanta lentezza?

Pubblicato il 13 Marzo 2021 – Aldo Sofia