Entrato in Afghanistan, ecco ciò che vedo e sento
Il video-racconto del nostro collaboratore, il giornalista ticinese Filippo Rossi, dalla città afghana di Mazar-i Sharif
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
Il video-racconto del nostro collaboratore, il giornalista ticinese Filippo Rossi, dalla città afghana di Mazar-i Sharif
• – Redazione
Com'è il primo numero del nuovo domenicale del “Corriere del Ticino”
• – Enrico Lombardi
In continuo arretramento nell’Europa dell’Est
• – Sergio Roic
foto © Marco D’Anna Quando navigo tutto sparisce, le coste, i paesi, le case, le strade, i confini. Il mare che preferisco è l’oceano, il mare aperto. Ci sono momenti che a...
• – marcosteiner_marcodanna
Per i giovani e per un ceto medio sempre più in difficoltà, ottenere un mutuo ipotecario è proibitivo; come rimediare?
• – Aldo Sofia
Pochi sanno che grazie ai vaccini la mortalità infantile è passata dal 20% dell'inizio del secolo scorso allo 0,2% d'oggi, e molte malattie sono state sconfitte
• – Giorgio Noseda
Complimenti per il suo humor nei confronti dei no-vax, ma consenta una domanda… umoristica
• – Redazione
Afghanistan: l’appello alle autorità svizzere e la responsabilità morale
• – Loretta Dalpozzo
L'Occidente spera che i rifugiati afghani vengano accolti dai paesi confinanti, dove però spesso vengono maltrattati e discriminati
• – Eleonora Giubilei
In un libro di recente pubblicazione, proposte per reagire alla sempre più drammatica crisi climatica
• – Redazione
Il percorso di Filippo Rossi
Dal Pakistan all’Uzbekistan, e da qui in Afghanistan. Il collega ticinese Filippo Rossi, nostro collaboratore, nonché collaboratore di La Regione e l’Espresso, è riuscito ieri ad attraversare il confine e raggiungere la città afghana di Mazar-i Sharif. In questo messaggio video testimonia della situazione in questa parte nord-orientale del paese a cui tuto il mondo guarda con grande preoccupazione.
Dopo 79 anni Bruna Cases per la prima volta di nuovo sul punto del confine dove entrò in Svizzera salvandosi dai nazisti
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per...