NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 232
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 804
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(804)
  • Il meglio letto/visto per voi(232)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (16)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (465)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (5)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

Grande idea: donne arbitro per la partita Italia-Turchia

La migliore risposta al dittatore-sultano Erdogan, che non rispetta il genere femminile e chi lotta per i diritti

• 28 Aprile 2021 – Antonio Ferrari

Cartellino rosso
La matita nell'occhio

Cartellino rosso

• 28 Aprile 2021 – Franco Cavani

Piazza... federale

L’accordo della discordia

Quando la sovranità viene strumentalizzata dalla politica

• 27 Aprile 2021 – Daniele Piazza

Neutralità in svendita
La matita nell'occhio

Neutralità in svendita

• 27 Aprile 2021 – Franco Cavani

La Liberazione non è una volta per tutte
Naufragi

La Liberazione non è una volta per tutte

Cosa ci insegna la storia della Resistenza sull'impegno civile

• 27 Aprile 2021 – Fulvio Poletti

Un mare di mostruosa indifferenza
Naufragi

Un mare di mostruosa indifferenza

Nessuna assunzione di responsabilità da parte del “primo mondo”; e poi, dove sono i cattolici?

• 27 Aprile 2021 – Marco Züblin

Di varianti e di svarioni
#SwissCovidFail

Di varianti e di svarioni

Da ieri ci sarebbe anche una “variante svizzera”. Ma a preoccupare è soprattutto la cosiddetta “variante indiana”

• 26 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola

Applausi alla disobbedienza
Naufragi

Applausi alla disobbedienza

La ginnasta tedesca Sarah Voss ha dimostrato al mondo come sia possibile esibirsi con grazia anche in tuta intera

• 26 Aprile 2021 – Simona Sala

Hong Kong agli Oscar, una generazione di attivisti al crocevia
Naufragi

Hong Kong agli Oscar, una generazione di attivisti al crocevia

Un documentario richiama l’attenzione su un tema che la Cina vorrebbe fosse dimenticato

• 26 Aprile 2021 – Loretta Dalpozzo

Naufragi

Agnelli & co.: uno sconcio “outing”

Come cambia il capitalismo! La facciata, perlomeno, perché la sostanza rimane

• 25 Aprile 2021 – Libano Zanolari

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

Grande idea: donne arbitro per la partita Italia-Turchia

La migliore risposta al dittatore-sultano Erdogan, che non rispetta il genere femminile e chi lotta per i diritti


Antonio Ferrari
Antonio Ferrari
Grande idea: donne arbitro per la partita...
• 28 Aprile 2021 – Antonio Ferrari
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

La richiesta, ora una formale proposta alla UEFA, è del «Giardino dei Giusti» e del suo fondatore Gabriele Nissim.

Diciamo la verità. La notizia che ci ha davvero angosciato, seppur per poche ore, era la più orrenda che un vero e appassionato tifoso del calcio, lo sport popolare più bello del mondo, potesse immaginare: 12 presunti padroni del pallone, ma sarebbe meglio dire sciocchi presuntuosi, avevano deciso di farsi un torneo tutto da soli, nel nome dei soliti stramaledetti soldi. Dal Real Madrid, onusto di gloria, alla Juventus che dello stile di Gianni Agnelli ha soltanto la tradita eredità, ad altri affamati miliardari sepolti dai debiti, volevano farsi un torneo tutto loro, dimenticando che il calcio è uno sport fatto di passioni, di tifosi e non di soldi. Voglio dire per l’ennesima volta grazie al presidente del Torino e nostro editore Urbano Cairo per la ferma opposizione al progetto suicida, e a Massimo Gramellini per aver ridicolizzato il folle progetto dei 12 sulla prima pagina del Corriere. Direi che la vittoria è schiacciante. Questa idiozia da miliardari inebetiti è finita nel letame, e questo mi riempie di gioia.

Vi chiederete: ma cosa c’entra con Voci dal Vicino Oriente? C’entra eccome, perché Gariwo, la foresta dei Giusti, i veri Giusti, creata e fondata da Gabriele Nissim di cui mi onoro di far parte, ha lanciato una proposta fantastica. Cerco di spiegarla con la massima sintesi. Le partite di UEFA EURO 2020 (rinviate per la pandemia Covid-19) si giocheranno nelle stesse 12 città previste originariamente dal Comitato Esecutivo UEFA. Bene, il torneo si giocherà dall’11 giugno all’11 luglio 2021, e lo stadio Olimpico di Roma è stato designato per la partita inaugurale. Quale? Italia-Turchia. La partita, la prima alla presenza di spettatori che non vedono l’ora di tornare allo stadio, rappresenta un ritorno alla vita e ai suoi valori.

E allora la richiesta, diventata una formale proposta di Gariwo, che dal Monte Stella Milano è diventato un concreto simbolo di solidarietà in tutto il mondo, è di chiedere alla UEFA che la partita inaugurale degli Europei venga arbitrata da un team di arbitri donne. La partita infatti si svolgerà solo poche settimane dopo il decreto governativo del 20 marzo che ha sancito il ritiro della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, nota anche come Convenzione di Istanbul. Il 12 marzo 2012 la Turchia era stata il primo Paese a ratificarla. Condivido questo passo per un nugolo di motivi. È ora di smetterla con le stupidaggini e occorre passare alle cose serie, da affrontare con la schiena dritta. È ora, come continuo a sostenere, di superare i sentieri tremebondi dei «ma» e dei «però». Se non si affrontano i problemi di petto, si perde dappertutto.

Ecco perché consentire che siano Donne, proprio nella partita di calcio con la squadra del Paese dove il sultano dittatore tratta le donne senza alcun rispetto e civiltà, è davvero fondamentale. Grazie Gariwo. Spero che la proposta venga accolta. Dopo tante sciocchezze, avremo finalmente una scelta giusta.

Articolo pubblicato da Corriere TV il 25 aprile






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Antonio Ferrari
Antonio Ferrari
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il massimo di diversità nel minimo spazio
Naufragi

Il massimo di diversità nel minimo spazio

L’Occidente prigioniero, in due saggi di Milan Kundera appena riuniti in volume da Adelphi

Pubblicato il 23 Maggio 2022 – Pietro Montorfani
I dilemmi del Sol Levante
Naufragi

I dilemmi del Sol Levante

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come La maggior parte della popolazione giapponese si oppone allo svolgimento delle...

Pubblicato il 12 Marzo 2021 – Loretta Dalpozzo