NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 841
  • La matita nell'occhio 348
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1544
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 217
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 200
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1544)
  • Il meglio letto/visto per voi(841)
  • La matita nell'occhio(348)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(217)
  • Tre domande a...(200)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (422)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (224)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (25)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (50)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (52)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1328)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (352)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (34)
Mostra tutti i messaggi
Piazza... federale

L’accordo della discordia

Quando la sovranità viene strumentalizzata dalla politica

• 27 Aprile 2021 – Daniele Piazza

Neutralità in svendita
La matita nell'occhio

Neutralità in svendita

• 27 Aprile 2021 – Franco Cavani

La Liberazione non è una volta per tutte
Naufragi

La Liberazione non è una volta per tutte

Cosa ci insegna la storia della Resistenza sull'impegno civile

• 27 Aprile 2021 – Fulvio Poletti

Un mare di mostruosa indifferenza
Naufragi

Un mare di mostruosa indifferenza

Nessuna assunzione di responsabilità da parte del “primo mondo”; e poi, dove sono i cattolici?

• 27 Aprile 2021 – Marco Züblin

Di varianti e di svarioni
#SwissCovidFail

Di varianti e di svarioni

Da ieri ci sarebbe anche una “variante svizzera”. Ma a preoccupare è soprattutto la cosiddetta “variante indiana”

• 26 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola

Applausi alla disobbedienza
Naufragi

Applausi alla disobbedienza

La ginnasta tedesca Sarah Voss ha dimostrato al mondo come sia possibile esibirsi con grazia anche in tuta intera

• 26 Aprile 2021 – Simona Sala

Hong Kong agli Oscar, una generazione di attivisti al crocevia
Naufragi

Hong Kong agli Oscar, una generazione di attivisti al crocevia

Un documentario richiama l’attenzione su un tema che la Cina vorrebbe fosse dimenticato

• 26 Aprile 2021 – Loretta Dalpozzo

Naufragi

Agnelli & co.: uno sconcio “outing”

Come cambia il capitalismo! La facciata, perlomeno, perché la sostanza rimane

• 25 Aprile 2021 – Libano Zanolari

Tre domande a...

Sergio Rossi – Aiutare lo Stato per aiutare le imprese

L'ipotesi di una 'tassa di solidarietà' transitoria per affrontare la crisi economica da Covid-19

• 24 Aprile 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Biden sugli Armeni: fu genocidio

Il capo della Casa Bianca mette fine a decenni di complicità con il negazionismo della Turchia; la Svizzera può ancora attendere?

• 24 Aprile 2021 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
Piazza... federale

L’accordo della discordia

Quando la sovranità viene strumentalizzata dalla politica


Daniele Piazza
Daniele Piazza
L’accordo della discordia
• 27 Aprile 2021 – Daniele Piazza

“Le nostre divergenze con l’Unione europea sono sostanziali” – Guy Parmelin

“Le richieste svizzere sono inaccettabili” – Portavoce di von der Leyen.

Le relazioni fra Berna e Bruxelles si sono arenate. Eppure la Svizzera condivide gli stessi valori ideali e democratici con l’Unione europea che è poi il nostro principale partner economico e commerciale. Un clima di sfiducia che impedisce di confrontarsi a viso aperto e di risolvere i propri problemi. Vi è un’ostilità di principio camuffata dietro il paravento della sovranità, un concetto sbandierato in funzione degli opportunismi politici.

Una nozione a geometria variabile come spiega l’ex consigliere federale del PLR, Pascal Couchepin. “Certo la sovranità è importante – dice – ma nessuno ha versato una lacrima sulla nostra sovranità quando gli Stati Uniti hanno costretto la Svizzera ad abbandonare il segreto bancario. Lo si è accettato senza batter ciglio. Dall’Europa invece vogliamo tutto – prosegue Couchepin – e se non lo riceviamo gridiamo all’imperialismo di una potenza ostile”. Una disparità di trattamento che emerge anche nei rapporti con la Cina.

Le critiche alle violazioni dei diritti umani in Cina sono fuori luogo, secondo i falchi dell’UDC. Sono persino contrarie alla neutralità elvetica ha scritto con un’incredibile faccia tosta il deputato dell’UDC Roger Köppel. Dal canto suo Magdalena Martullo-Blocher ha affermato che la Cina ha “il governo più competente al mondo”. Chiude gli occhi sul brutale apparato oppressivo a Hongkong, in Tibet e contro gli Uiguri. Se ha dei sentimenti di compassione non è per le vittime della dittatura cinese, bensì per i cittadini europei. “A cosa servono le loro democrazie – ironizza – se fanno promesse finanziariamente proibitive”.

Una tale esasperata ostilità avvelena le relazioni con l’Unione europea e in definitiva ostacola la ricerca di soluzioni e compromessi nell’interesse di entrambe le parti. “Certo perdiamo un po’ della nostra sovranità, osserva Pascal Couchepin, ma non è granché, è accettabile, in cambio possiamo mantenere il nostro benessere che dipende da buone e stabili relazioni con l’Unione europea”.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Elly Schlein – Giustizia sociale e ambientale, vie intrecciate
Tre domande a...

Elly Schlein – Giustizia sociale e ambientale, vie intrecciate

Perseguire contemporaneamente i due fondamentali obiettivi: intervista alla 'ticinese' vice-presidente dell'Emilia-Romagna, che nel libro 'La nostra parte' indica un tragitto per...

Pubblicato il 14 Aprile 2022 – Aldo Sofia
La guerra in Ucraina infiamma il dibattito sulla neutralità
Piazza... federale

La guerra in Ucraina infiamma il dibattito sulla neutralità

Scendono in campo anche tre ex consiglieri federali. Il duello più acceso è fra Micheline Calmy-Rey e Christoph Blocher. Più pacato, ma altrettanto determinato, Kaspar Villiger

Pubblicato il 15 Aprile 2022 – Daniele Piazza