NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 450
  • La matita nell'occhio 255
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1057
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 149
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 135
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1057)
  • Il meglio letto/visto per voi(450)
  • La matita nell'occhio(255)
  • Ospiti e opinioni(149)
  • Tre domande a...(135)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (290)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (17)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (11)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (3)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (796)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (8)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (19)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (1)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (257)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Il più grande giocologo della nostra lingua
Onda su onda

Il più grande giocologo della nostra lingua

Matematico, insegnante, enigmista italiano, Ennio Peres è morto domenica scorsa a Roma – Un ricordo di Francesco Giudici

• 23 Luglio 2022 – Redazione

Uscire dal nucleare e salvare il clima
Ospiti e opinioni

Uscire dal nucleare e salvare il clima

Come garantire l’approvvigionamento energetico con la svolta solare - Matteo Buzzi, meteorologo e deputato in Gran Consiglio per I VERDI del Ticino

• 22 Luglio 2022 – Redazione

Il polo elegante 
Il meglio letto/visto per voi

Il polo elegante 

La gioiosa macchina da guerra della destra irresponsabile

• 22 Luglio 2022 – Redazione

Il politico più stupido degli Stati Uniti (suggerimento: non è Donald Trump)
Il meglio letto/visto per voi

Il politico più stupido degli Stati Uniti (suggerimento: non è Donald Trump)

L'ex stella del football Herschel Walker vuole diventare senatore della Georgia, con paura e imbarazzo del suo stesso partito.

• 22 Luglio 2022 – Redazione

I gigacapitalisti li arricchiamo noi
Naufragi

I gigacapitalisti li arricchiamo noi

I “visionari” di oggi non sono più coloro che si battono per un mondo migliore, ma quelli che fanno di tutto per arricchirsi controllandoci (con la nostra benedizione)

• 21 Luglio 2022 – Lelio Demichelis

L’Europa nella morsa dell’ondata di calore
Il meglio letto/visto per voi

L’Europa nella morsa dell’ondata di calore

Guterres (ONU): “Abbiamo una scelta. L’azione collettiva o il suicidio collettivo. È tutto nelle nostre mani”

• 21 Luglio 2022 – Redazione

Catastrofismi
La matita nell'occhio

Catastrofismi

• 21 Luglio 2022 – Franco Cavani

Per chi suona la campagna
Naufragi

Per chi suona la campagna

Iniziative, proposte, prese di posizione in prospettiva elettorale, non importa se realistiche e praticabili, basta che facciano effetto (e rumore)

• 20 Luglio 2022 – Enrico Lombardi

In attesa che si muova l’OSTRAL
Naufragi

In attesa che si muova l’OSTRAL

Nell’ambito delle misure per fronteggiare l’emergenza energetica, la Svizzera dispone, fra l’altro, di un servizio federale destinato a gestire condizioni straordinarie. Ma per ora tutto è fermo.

• 20 Luglio 2022 – Paolo Rossi

Il ceo di Google chiede ai dipendenti di lavorare di più. E annuncia un freno alle assunzioni
Il meglio letto/visto per voi

Il ceo di Google chiede ai dipendenti di lavorare di più. E annuncia un freno alle assunzioni

In una lettera ai collaboratori (5000 in Svizzera) c’è molto dell’idea e del futuro del lavoro nell’economia globalizzata

• 20 Luglio 2022 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Il più grande giocologo della nostra lingua
Onda su onda

Il più grande giocologo della nostra lingua

Matematico, insegnante, enigmista italiano, Ennio Peres è morto domenica scorsa a Roma – Un ricordo di Francesco Giudici


Redazione
Redazione
Il più grande giocologo della nostra lingua
• 23 Luglio 2022 – Redazione

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

 Giudici (a sinistra) e Peres a Locarno nel 2021

Ottenni la patente per insegnare nella scuola elementare nel 1971 trascinandomi una fama di persona con poche difficoltà in matematica. A me piacevano parecchio i giochi logici e quindi comperavo spesso riviste che ne proponevano di affascinanti. Linus con i suoi Wutki era fra le mie preferite. Poi nel 1995 ecco che su Linus comparve una rubrica che aveva per titolo ‘Scherzi da Peres’.

Già dalle prime proposte apparse venni catturato e così all’amore per la matematica aggiunsi anche quello della lingua italiana lì convogliato dai giochi di parole. Quell’Ennio Peres era sicuramente una persona notevole. Ma, sebbene fosse venuto in Ticino di tanto in tanto, non ebbi mai occasione d’incontrarlo. 

Comprai parecchi suoi libri, libri che ora più di prima tengo con amore nella mia libreria. Nel 2015, grazie al luinese Marco Minelli, entrai a far parte di un gruppo che elaborava un certo tipo di gioco che mi ha sempre affascinato… ‘101 Anagrammi Zen’. Nel 2016 ecco apparire tra di noi, con lo pseudonimo di Mister Aster, anche Ennio Peres. Aveva chiesto lui (…) di entrare in questa banda di persone bizzarre. Indubbiamente venne accolto a braccia aperte, lui il più grande giocologo della nostra lingua. 

Tra noi due si creò un’amicizia che ci portò spesso a scambiarci altre tipologie di giochi, sia matematici che linguistici. Nel 2020, in un periodo in cui le restrizioni a causa della pandemia si facevano sentire, la nostra radio decise di dedicare alcune trasmissioni ai giochi con le parole. Il conduttore del programma contattò Ennio, ma lui declinò l’offerta perché alle prese con un grande problema alla gola. Però, al conduttore della trasmissione, fece subito il mio nome lodandomi parecchio.

A ottobre 2021, esattamente venerdì 15, ebbi la possibilità di stare con lui. Entrambi davamo i nostri contributi a un’attività del Dfa (Dipartimento formazione e apprendimento, ndr) che va sotto il nome di ‘Italmatica’, cioè un abbinamento tra questi due ambiti apparentemente lontani. Dovevamo tenere una conferenza nella sala del Kursaal di Locarno. Lui veniva in treno da Roma e durante tutto il viaggio mi scrisse per fare in modo che a Lugano salissi anch’io sullo stesso convoglio. Mi aspettava sulla porta del vagone e così, senza perdere tempo eravamo seduti uno di fronte all’altro con tantissime cose da raccontarci.

La nostra conferenza si può vedere su YouTube e aveva per titolo ‘Matematica e Umorismo’. Alla fine della serata mentre lo riaccompagnavo in albergo mi disse che avrebbe avuto molto piacere a pubblicare insieme a me un libro sugli anagrammi e su come fare per crearne di particolarmente riusciti. Ennio, stanchissimo, rientrò a Roma il pomeriggio successivo. 

Restammo sempre in contatto, gli chiedevo come stava e gli recapitavo le fotografie dei suoi giochi che di tanto in tanto apparivano su “Azione”. E domenica mattina è arrivata la notizia che temevo potesse arrivare, ma che mai avrei voluto ricevere. 

Chiudo con un anagramma elaborato da una componente del nostro gruppo:

Peres ti onoro —> eterno riposo.

Testo pubblicato da “La Regione”

pastedGraphic.png 






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Paolo Conte – Onda su onda
Onda su onda

Paolo Conte – Onda su onda

Il naufragio fra sogno e realtà

Pubblicato il 9 Luglio 2022 – Redazione
La rivoluzione digitale: un mito da smitizzare?
Onda su onda

La rivoluzione digitale: un mito da smitizzare?

La necessità di affrontare l’avvento della digitalizzazione con un’adeguata consapevolezza in un libro di Gabriele Balbi

Pubblicato il 1 Ottobre 2022 – Pietro Montorfani