NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 570
  • La matita nell'occhio 295
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1241
  • Onda su onda 141
  • Ospiti e opinioni 183
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 159
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1241)
  • Il meglio letto/visto per voi(570)
  • La matita nell'occhio(295)
  • Ospiti e opinioni(183)
  • Tre domande a...(159)
  • Onda su onda(141)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (9)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (3)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (330)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (10)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (4)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (22)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (198)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (16)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (4)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (33)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (24)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (49)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (46)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (979)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (8)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (10)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (27)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (44)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (2)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (99)
  • Simona Sala Simona Sala (32)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (297)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (7)
  • Werner Weick Werner Weick (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (9)
Mostra tutti i messaggi
La Spagna intende tassare le banche per aiutare i cittadini
Il meglio letto/visto per voi

La Spagna intende tassare le banche per aiutare i cittadini

Ma l’UE non vuole, per questioni "di concorrenza”. Eppure la Spagna potrebbe indicare in questo provvedimento qualche ipotesi suggestiva

• 8 Dicembre 2022 – Redazione

Taiwan porta i semiconduttori negli Stati Uniti in cambio di protezione
Il meglio letto/visto per voi

Taiwan porta i semiconduttori negli Stati Uniti in cambio di protezione

Un piano da 40 miliardi, quanto previsto dall’UE per tutta l’Europa, investiti in Arizona da una sola azienda dell'isola

• 8 Dicembre 2022 – Redazione

Sfumature di rosso
Naufragi

Sfumature di rosso

Concordanze e lunghi coltelli fra Berna, Bellinzona e Roma, alla ricerca di un’ idea di sinistra

• 7 Dicembre 2022 – Enrico Lombardi

Rösti e la voglia di collegialità
Naufragi

Rösti e la voglia di collegialità

Il secondo consigliere federale UDC eletto già al primo turno: definito uomo di dialogo, anche se c’è il lato oscuro di un politico ‘lobbista di professione’

• 7 Dicembre 2022 – Aldo Sofia

Appello all’Iran, salviamo Fahimeh
Il meglio letto/visto per voi

Appello all’Iran, salviamo Fahimeh

Naufraghi/e si associa all'appello de La Stampa in favore della madre di tre bambini condannata a morte dal regime per un calcio a un paramilitare Basiji

• 7 Dicembre 2022 – Redazione

AVANTI
La matita nell'occhio

AVANTI

• 7 Dicembre 2022 – Franco Cavani

Portogallo-Svizzera 6-1: c’eravamo tanto amati
Naufragi

Portogallo-Svizzera 6-1: c’eravamo tanto amati

Un addio penoso, un crollo fisico ed emotivo impensabile, inspiegabile

• 7 Dicembre 2022 – Libano Zanolari

L’abbondanza nella penuria
Naufragi

L’abbondanza nella penuria

Crisi o non crisi, guerra o non guerra, in Svizzera c'è chi fa soldi a palate

• 6 Dicembre 2022 – Federico Franchini

Twitter, il mercato delle idee e quello pubblicitario
Il meglio letto/visto per voi

Twitter, il mercato delle idee e quello pubblicitario

Inserzionisti e social globali: un rapporto che condiziona il funzionamento dei media e delle idee che diffondono (o dovrebbero diffondere)

• 6 Dicembre 2022 – Redazione

La pedofilia ecclesiastica e la CEI
Il meglio letto/visto per voi

La pedofilia ecclesiastica e la CEI

È uscito di recente un rapporto dei vescovi sulla pedofilia nella Chiesa italiana, definito lacunoso e reticente. In altri termini: un'occasione mancata. Poteva andare diversamente? 

• 6 Dicembre 2022 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
La Spagna intende tassare le banche per aiutare i cittadini
Il meglio letto/visto per voi

La Spagna intende tassare le banche per aiutare i cittadini

Ma l’UE non vuole, per questioni "di concorrenza”. Eppure la Spagna potrebbe indicare in questo provvedimento qualche ipotesi suggestiva


Redazione
Redazione
La Spagna intende tassare le banche per...
• 8 Dicembre 2022 – Redazione
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come

Di Salvatore Toscano, L’Indipendente

Il Congresso dei deputati, una delle due Camere del Parlamento spagnolo, ha approvato con ampia maggioranza nuove tasse su banche, grandi patrimoni e società energetiche. Le misure, che intendono limitare gli effetti dell’inflazione e redistribuire i costi del caro energia, erano state annunciate la scorsa estate e ora attendono l’approvazione definitiva dal Senato, dove i numeri rassicurano la maggioranza guidata dal primo ministro Pedro Sánchez. Nelle intenzioni iniziali dell’esecutivo, le tasse erano considerate di natura straordinaria e temporanea, in vigore dunque tra il 2023 e il 2024. Tuttavia, è stata inserita nel disegno di legge una clausola che prevede la possibilità, a fine 2024, di rendere permanente la misura economica. L’Unione Europea, che da un lato aveva aperto a una tassazione sugli extraprofitti delle compagnie energetiche, si è detta contraria alla misura che, nelle intenzioni del governo spagnolo, preleverebbe dai ricavi delle banche circa 4 miliardi di euro entro il 2024.

Madrid sostiene che gli istituti bancari stiano guadagnando troppo tramite i finanziamenti della Banca Centrale Europea a tassi ritenuti contenuti. Dunque, per “tutelare le famiglie più vulnerabili dall’aumento del costo della vita“, l’esecutivo spagnolo intende tassare i ricavi delle banche (escludendo i piccoli istituti) con un addebito del 4,8% sul reddito netto da interessi e sulle commissioni nette al di sopra di una soglia di 800 milioni di euro. La presidente della BCE Christine Lagarde ha dichiarato, durante un’audizione all’Europarlamento, che la misura metterebbe a rischio la concorrenza e comprometterebbe la stabilità finanziaria dell’area euro. In caso di approvazione della norma spagnola, Bruxelles potrebbe decidere di ricorrere all’articolo 26 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea e “adottare misure destinate al funzionamento del mercato interno”, quindi atti di armonizzazione validi nel territorio comunitario.

Per quanto riguarda la tassazione sui patrimoni superiori a 3 milioni di euro, l’esecutivo guidato da Pedro Sánchez ha stabilito tre aliquote progressive: una dell’1,7% per i patrimoni tra i tre e i cinque milioni, del 2,1% tra i 5 e i 10 milioni, e del 3,5% per i patrimoni maggiori. Infine, in ambito energetico, si applicherà un’aliquota dell’1,2% all’importo netto del fatturato delle compagnie con ricavi superiori al miliardo di euro annuo.

Nell’immagine: prima che ci pensino loro… (foto promozionale de “La casa de papel”)






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Se parli ti soffoco
Il meglio letto/visto per voi

Se parli ti soffoco

Potranno mai i diversi e gli emarginati riprendere la parola, agire, e scrivere la loro contro-storia?

Pubblicato il 27 Luglio 2021 – Redazione
Il realismo dei pacifisti contro il machiavellismo della politica
Il meglio letto/visto per voi

Il realismo dei pacifisti contro il machiavellismo della politica

Per stare dalla parte delle vittime (le donne e gli uomini che vivono nell’Ucraina invasa dalle truppe di Putin) è necessario assumere la logica binaria della guerra? O la si può...

Pubblicato il 6 Marzo 2022 – Redazione