Cosa ci dice il massacro di Kabul
Corrispondenza video per Naufraghi/e dalla regione della strage
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Corrispondenza video per Naufraghi/e dalla regione della strage
• – Redazione
La mattanza di Kabul è una sfida aperta all’ordine talebano, dice che il conflitto non è finito. Sarà di nuovo guerra civile, e forse dovremo decidere da che parte stare
• – Aldo Sofia
Dalla Cina all’Iran, l’0ccidente sconfitto in Afghanistan si appella a nazioni che non sanno che farsene dei diritti umani
• – Redazione
Salvarsi. Ma da chi?
• – Franco Cavani
Anche Lugano annuncia il proprio contributo per un mondo migliore da consegnare ai nostri figli ed affida il messaggio al Municipale Lorenzo Quadri
• – Enrico Lombardi
Il virus muta, i no-vax pure
• – Rocco Bianchi
Fra una variante e l’altra del virus tornano in scena anche gli effetti del tifo
• – Enrico Lombardi
Per tenere alla larga i rifugiati i paesi europei chiedono di accoglierli agli stati confinanti con l'Afghanistan
• – Aldo Sofia
Riflessione di un lettore - "Se gli specialisti confondono più che chiarire"
• – Redazione
Il consiglio federale fa di tutto per tenere alla larga i profughi afghani che riusciranno, si spera, a uscire dall’incubo dei talebani
• – Daniele Piazza
A poche ore dalla strage (con la morte di decine di civili e 12 marines americani), il commento per Naufraghi/e del giornalista ticinese Filippo Rossi, autore di numerosi reportage dall’Afghanistan, collaboratore de La Regione e del settimanale l’Espresso, che si trova nella regione
A un secolo dalla nascita di Pier Paolo Pasolini ricordiamo il grande intellettuale con un contributo di Massimo Danzi, professore all’Università di Ginevra, dedicato al rapporto...