NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 450
  • La matita nell'occhio 255
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1057
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 149
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 135
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1057)
  • Il meglio letto/visto per voi(450)
  • La matita nell'occhio(255)
  • Ospiti e opinioni(149)
  • Tre domande a...(135)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (290)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (17)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (11)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (3)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (796)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (8)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (19)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (1)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (257)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
L’ONU non minaccia affatto la neutralità svizzera
Piazza... federale

L’ONU non minaccia affatto la neutralità svizzera

È una fandonia affermare che la partecipazione al Consiglio di sicurezza compromette la neutralità e i buoni uffici della Svizzera

• 8 Giugno 2022 – Daniele Piazza

Giovanni Orelli e i classici per tutti
Naufragi

Giovanni Orelli e i classici per tutti

Le letture e i consigli di uno scrittore vorace, in un volume che esce domani: alcune domande al suo curatore, Pietro Montorfani

• 8 Giugno 2022 – Redazione

GOD BLESS AMERICA?
La matita nell'occhio

GOD BLESS AMERICA?

Dio benedica l'America? Ma quale dio? Dall'inizio dell'anno, negli USA, oltre 200 sparatorie di massa

• 8 Giugno 2022 – Franco Cavani

Un dramma americano
Il meglio letto/visto per voi

Un dramma americano

Gran parte dell’opinione pubblica americana vuole nuovi controlli sulle armi ma non si fida né dei repubblicani, considerati complici, né dei democratici, considerati inetti

• 8 Giugno 2022 – Redazione

Il cappio di Putin
Naufragi

Il cappio di Putin

Nonostante le sanzioni e la preoccupazione da parte europea di non “mortificare” lo zar, la Russia continua a guadagnare dalle sue esportazioni più di quanto non guadagnasse prima del conflitto

• 7 Giugno 2022 – Aldo Sofia

I Rossocrociati e la sindrome di Fantozzi
Naufragi

I Rossocrociati e la sindrome di Fantozzi

Fra limiti evidenti ed autolesionismo spinto, la Svizzera sportiva, di calcio come di hockey, sembra di nuovo in balìa dei suoi complessi di inferiorità

• 7 Giugno 2022 – Libano Zanolari

L’equilibrismo politico e diplomatico della Turchia di Erdogan
Il meglio letto/visto per voi

L’equilibrismo politico e diplomatico della Turchia di Erdogan

Mentre l’Occidente non riesce a trovare un piano unitario e condiviso sulla guerra, il presidente turco tuona dal congresso del suo partito, l’AKP, sparando a zero sul blocco euro-atlantico

• 7 Giugno 2022 – Redazione

E la chiamano Europa. Il coraggio di Ayten Öztürk, giornalista e attivista politica turca
Il meglio letto/visto per voi

E la chiamano Europa. Il coraggio di Ayten Öztürk, giornalista e attivista politica turca

La storia delle sofferenze e del coraggio di una attivista, detenuta e torturata nelle prigioni di Erdogan

• 7 Giugno 2022 – Redazione

I “documenti” dentro la Matrioska
Naufragi

I “documenti” dentro la Matrioska

Il talk del martedi di Teleticino esibisce fotografie che tornano ad infiammare il dibattito sull’abbattimento dell’ex-Macello

• 6 Giugno 2022 – Enrico Lombardi

Macello Scoop
La matita nell'occhio

Macello Scoop

• 6 Giugno 2022 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
L’ONU non minaccia affatto la neutralità svizzera
Piazza... federale

L’ONU non minaccia affatto la neutralità svizzera

È una fandonia affermare che la partecipazione al Consiglio di sicurezza compromette la neutralità e i buoni uffici della Svizzera


Daniele Piazza
Daniele Piazza
L’ONU non minaccia affatto la neutralità...
• 8 Giugno 2022 – Daniele Piazza

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

«L’obiettivo dell’ONU non è realizzare il paradiso in terra, ma evitare l’inferno”. È l’insegnamento formulato oltre sessant’anni fa dal leggendario segretario generale dell’ONU Dag Hammarskjöld. Ed è più attuale che mai con le 3 ipoteche che sconvolgono il pianeta, la guerra in Ucraina, la pandemia e i cambiamenti climatici con le conseguenti carestie e fame nel mondo.

Gli aiuti umanitari, la cooperazione internazionale e la difesa dei diritti umani diventano ancor più urgenti e indispensabili. Sono i valori fondamentali della tanto cara e decantata tradizione umanitaria della Svizzera. Adesso ha una grande opportunità di scendere in campo e schierarsi in prima fila. È la partecipazione per i prossimi due anni ai lavori del Consiglio di sicurezza. È l’organismo più importante delle nazioni unite di cui fa parte una ristretta cerchia di 15 paesi sui 193 membri dell’ONU.

La Svizzera si ritrova sulla ribalta della politica internazionale a tu per tu con le grandi potenze. Ha voce in capitolo, può sostenere i propri orientamenti politici, i propri valori, può intercedere e far opera di mediazione. Il rovescio della medaglia è l’impasse del Consiglio di sicurezza di fronte al diritto di veto delle 5 potenze con un seggio permanente, Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna e Francia.

Un esempio ci viene proprio dalla guerra in Ucraina. Il Consiglio di sicurezza è impotente, è bloccato dal veto della Russia. D’altro canto però la stessa Russia non ha potuto opporsi ai buoni uffici dell’ONU che ha organizzato e sorvegliato, assieme alla Croce Rossa Internazionale, l’evacuazione dei civili dall’acciaieria di Mariupol, un intervento voluto sostenuto dal Consiglio di sicurezza appunto. È proprio in casi come questi che entrano in gioco i piccoli paesi, senza ambizioni egemoniche, neutrali e non, come la Svezia, la Finlandia, la Norvegia, l’Austria o l’Irlanda che hanno già partecipato in passato al Consiglio di sicurezza. Hanno dato impulsi decisivi a diversi negoziati di pace e a operazioni sul fronte come la creazione di corridoi umanitari in Siria.

Sono esempi irrefutabili, dimostrano senza ombra di dubbio che è una fandonia affermare che la neutralità e i buoni uffici della Svizzera sono minacciati dal mandato di due anni nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Certo ci si deve esporre, prendere posizione, accantonare i calcoli opportunistici, avere il coraggio di battersi senza riserve per i valori del diritto internazionale e dei diritti umani, avere il coraggio di assumersi anche dei rischi, di incappare in passi falsi, importante è poi correggerli. In definitiva si tratta, parafrasando Dag Hammarskjöld, di evitare l’inferno globale: il paradiso in terra non esiste.

Nell’immagine: una seduta dell’UNSC (UN Photo/Eskinder Debebe)






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il fossato che rimane
Piazza... federale

Il fossato che rimane

Secca bocciatura dell'iniziativa "99%"; non è la prima volta che in Svizzera si respinge il tentativo di una maggiore equità fra molto ricchi e meno abbienti; intanto il problema...

Pubblicato il 26 Settembre 2021 – Daniele Piazza
Sergio Rossi – “Friend-shoring”, nuova globalizzazione ma solo solo tra amici
Tre domande a...

Sergio Rossi – “Friend-shoring”, nuova globalizzazione ma solo solo tra amici

La crisi spinge verso nuovi scenari: progetti per una 'mondializzazione' divisa per aree geografiche compatte culturalmente ed economicamente; i vantaggi ma anche il rischio di...

Pubblicato il 8 Maggio 2022 – Aldo Sofia