Macerie #3 – Lugano brucia
Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione
• – Olmo Cerri
Vi piace la “Champions”? Ecco i conti della serva: si stava meglio quando si stava peggio
• – Libano Zanolari
La parola-chiave riecheggiata nell’affollata manifestazione di Berna contro la cosiddetta ‘dittatura sanitaria’
• – Redazione
Per fare passi avanti nella prevenzione dei femminicidi occorre disinnescare alla base la cultura maschilista e patriarcale
• – Lisa Boscolo
Altro scandalo per la banca elvetica, beccata con le mani nel sacco in una operazione da 'bankster' in Mozambico. Rea confessa, e condannata a un risarcimento ultramilionario
• – Federico Franchini
Dopo la schedatura sistematica dei Molinari da parte della polizia gli organizzatori della manifestazione "Contro ogni gabbia" raccomandano ai partecipanti di portare un ombrello per proteggersi. Ma non dalla pioggia.
• – Patrizio Broggi
Riflessioni per una cruciale questione globale che deve evitare interessi di parte
• – Enrico Lombardi
Che cosa blocca la transizione ecologica degli Stati Uniti, secondo Jeffrey Sachs
• – Redazione
Travolto dalla crisi economica, sempre prigioniero degli scontri settari e inter-confessionali, il Paese dei Cedri è anche al centro di una dura battaglia internazionale
• – Redazione
Mentre sul clima i governi traccheggiano, i giovani hanno solo la piazza per manifestare il loro sgomento
• – Patrizio Broggi
I Molini Bernasconi non potevano che finire bruciati, perché era troppo alto il loro potenziale sovversivo. E così è stato. In una notte di fine primavera, una mano ignota, appiccò un incendio nella biblioteca, situata nella torre principale del centro sociale. Un trauma, che contibuì a creare una netta distinzione: un prima ed un dopo. Un’inchiesta piena di lacune. L‘autogestione accettò la proposta delle autorità di spostarsi al Maglio, un ex albergo situato nella periferia industriale di Lugano, ma fu una scelta sofferta che creò dubbi e lacerazioni nel gruppo degli autogestiti.
I nuovi podcast vengono pubblicati quindicinalmente il martedì su naufraghi.ch così come su Spotify e su Apple podcast. Inoltre vengono ritrasmessi da Radio Gwen e da alcune radio di movimento italiane. Per commenti: macerie@inventati.org
Inizia domani il racconto a più voci sull’autogestione in nove episodi. Intervista a Olmo Cerri
Riflessioni e qualche proposta di Bruno Brughera dopo la serata di dibattito all’USI