Macerie #5 – Non potevamo esimerci dal farlo
Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione
• – Olmo Cerri
Cantiamola ancora una volta, dai
• – Redazione
Incontro pubblico con Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, venerdì 26 novembre ore 18.00 al Palazzo dei Congressi di Lugano
• – Redazione
Cosa pensano del megalomane e costoso PSE i quartieri aggregati – la vera periferia della città – già insofferenti e che spesso si sentono trascurati?
• – Sergio Roic
Chi succhia la caramella?
• – Franco Cavani
Blando, dalla Treccani: Temperato, mite, dolce: il notturno zeffiro Blando sui flutti spira (Foscolo); una blanda punizione; maniere blande; fuoco blando, luce blanda; un purgante...
• – Pepita Vera Conforti
Anche in Ticino oltre l'80 per cento dei reati economico-finanziari non viene scoperto o denunciato con relativi danni per lo Stato
• – Aldo Sofia
Dopo l’inchiesta di Falò: silenzio e negazione delle proprie responsabilità tra chi affiancava il funzionario del DSS a Bellinzona
• – Simona Sala
Sono una persona molto moderata ed aperta ma questa mattina leggendo per l’ennesima volta “un articolo” riguardo all’aumento dei frontalieri mi è venuto il...
• – Redazione
Dai sottosviluppati o emergenti alle “cryptoputes”. al Gran Consiglio e alla Lugano “crypto-friendly city”
• – Silvano Toppi
Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione
Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole
I nuovi podcast vengono pubblicati quindicinalmente il martedì su naufraghi.ch così come su Spreaker, Spotify e su Apple podcast. Inoltre vengono ritrasmessi da Radio Gwen e da alcune radio di movimento italiane. Per commenti: macerie@inventati.org
Il Municipio di Lugano evacua e blinda il centro autonomo dopo averne abbattuto una parte: ma per il sito ufficiale del Cantone è ancora l’unico centro socio-culturale… operativo...
Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione