NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 166
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 757
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(757)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(166)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (3)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (378)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Pfizer e Moderna, il prezzo lo aumento io
Naufragi

Pfizer e Moderna, il prezzo lo aumento io

In Europa i vaccini anti Corona-virus del due giganti della distribuzione costeranno molto di più: grandi profitti e governi zitti

• 3 Agosto 2021 – Aldo Sofia

Ospiti e opinioni

Un’ Natale patrio’ patetico

Parole d’occasione (mancata) in mezzo ai fischi in Piazza Riforma

• 3 Agosto 2021 – Redazione

Sul Primo agosto a Lugano: i socialisti cosa dicono?
Naufragi

Sul Primo agosto a Lugano: i socialisti cosa dicono?

Difendere perché donna, ma non tutto è difendibile 'a prescindere'

• 3 Agosto 2021 – Sergio Roic

I buchi neri della reputazione svizzera
Piazza... federale

I buchi neri della reputazione svizzera

Ignazio Cassis loda Glencore e diffida delle ONG, due pesi e due misure

• 2 Agosto 2021 – Daniele Piazza

Il bel Ticino di Ajla e Noè
Naufragi

Il bel Ticino di Ajla e Noè

Sino a che punto Ajla Del Ponte e Noè Ponti ci rappresentano?

• 2 Agosto 2021 – Libano Zanolari

Naufragi

Karl Marx – Il lavoratore non è una merce

Piccola antologia del pensiero economico a cura del Prof. Sergio Rossi

• 2 Agosto 2021 – Redazione

Un Primo Agosto di divisioni
Naufragi

Un Primo Agosto di divisioni

la Svizzera celebra il ‘natale della patria’ tra incertezze, dubbi e contrapposizioni; ma per Berset la crisi da virus ha rinsaldato la società elvetica

• 2 Agosto 2021 – Aldo Sofia

Grütli 2021
La matita nell'occhio

Grütli 2021

• 2 Agosto 2021 – Franco Cavani

L’immaginario in viaggio

Rajasthan

foto © Marco D’Anna – Dove vuoi andare? – Là in fondo, oltre la collina, ho letto che c’è un villaggio abbandonato. – E cosa pensi di trovare in mezzo a...

• 1 Agosto 2021 – marcosteiner_marcodanna

George Soros ‘nemico del popolo’
Il meglio letto/visto per voi

George Soros ‘nemico del popolo’

Come una campagna di fake news ha fatto del finanziere americano il bersaglio dell'illiberale premier ungherese Orbán

• 31 Luglio 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Pfizer e Moderna, il prezzo lo aumento io
Naufragi

Pfizer e Moderna, il prezzo lo aumento io

In Europa i vaccini anti Corona-virus del due giganti della distribuzione costeranno molto di più: grandi profitti e governi zitti


Aldo Sofia
Aldo Sofia
Pfizer e Moderna, il prezzo lo aumento io
• 3 Agosto 2021 – Aldo Sofia
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Non era il caso di chiedersi ‘se’, ma semplicemente ‘quando’. E il ‘quando’ è già arrivato. Sette mesi dopo l’inizio delle vaccinazioni, Pfizer e Moderna aumentano i prezzi nei paesi dell’Unione europea,  e possiamo immaginare che più o meno lo stesso trattamento verrà riservato in Svizzera. Di ufficiale non c’è nulla: tutto, come al solito, in questa storia assai poco nobile deve rimanere segreto, come è stato fin dal debutto, grazie alla sudditanza dei governi interessati.

Se non fosse che il “Financial Times” su questa parte di documenti, da tenere anch’essi ben occultati, è riuscito a mettere le mani. E rivela che i due ‘giganti’ della produzione dei sieri più utilizzati al mondo non si accontentano certo di un ‘ritocchino’ all’insù. Sono aumenti di prezzo importanti. Diciamo pure pesanti. Specialmente per Pfizer. La quale, riporta il giornale economico britannico, ha deciso che il nuovo costo per dose sarà di 19,50 euro, ben quattro euro in più rispetto ai 15,50 della precedente fornitura. Moderna, già la più cara, passa da 22,60 a 25,50 dollari a dose. Mica noccioline. Fatture maggiorate e impreviste? Non proprio. Nei mesi scorsi, il capo di un governo dei paesi UE aveva dichiarato che l’aumento complessivo sarebbe potuto costare approssimativamente “almeno 18 miliardi di euro”.

Business as usual. Come sempre. Soprattutto quando si tratta di big della farmaceutica, che facendosi oltretutto scudo della cosiddetta “proprietà intellettuale” (possesso esclusivo di brevetti) possono accumulare enormi profitti: il problema, lo scandalo, è che nel caso specifico ci riescono dopo che gli Stati sono stati determinanti nel finanziare ricerca e sperimentazione dei vaccini, sborsando almeno 10 miliardi di dollari (garantiti dagli impegni d’acquisto). Miliardi di denaro pubblico. Miliardi dei cittadini. Che però tutto devo ignorare, ma proprio tutto, degli accordi non scientifici ma almeno commerciali fra governi e produttori. Cosa determini rincari tanto consistenti non è dato sapere. Costruzione di altri impianti? Sperimentazione di nuovi prodotti contro le varianti del presente e del futuro? Potenziamento delle catene produttive per far fronte a massicce future richieste? Mistero.

È invece praticamente certo che, mentre già l’apripista Israele introduce la terza dose per gli over 60, e di fronte al progredire della variante Beta oggi, e magari di quelle Epsilon, Zeta, Eta, Theta (e via elencando) di un possibile futuro, gli Stati europei debbano, vogliano, preferiscano accettare regole esacerbate di mercato, oltretutto con norme fiscali assai lasche e non ancora sottoposte alla tassa universale decisa da “Biden and co.”,  ma assai lontana come traguardo. Davvero è vantaggioso per tutti lasciare l’esclusività dei brevetti in poche mani? Davvero  (visti i tempi prevedibilmente lunghi della crisi) non c’era modo di trasferire know how e tecnologia per organizzare nuove filiere produttive sottraendole a un blocco monopolistico che tutto fa e decide? Davvero è accettabile che questo sistema condanni le tante nazioni a basso reddito (un tempo si chiamavano ‘del Terzo Mondo’) a non accedere ai vaccini? Davvero è buona cosa per tutti noi che nell’emisfero Sud meno dell’8 per cento della popolazione sia stato vaccinato, con possibili effetti boomerang anche su questa parte del pianeta?

Infine: che bel regalo viene così fatto agli alfieri del “complottismo anti-vaccinale”, che teorizzano come i guadagni stratosferici rappresentino una componente fondamentale del “grande inganno”, e non vedevano l’ora di avere qualche argomento in più. Basti leggere questa affermazione su Le Temps di stamane: “Ma come hanno potuto UE e Big Pharma essere così stupide da portare nuova acqua al mulino dei complottisti?”.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Non sono “infiltrazioni mafiose”. È complicità
Naufragi

Non sono “infiltrazioni mafiose”. È complicità

Certo, la 'ndrangheta. Ma chi ha guadagnato su appalti a prezzi stracciati e condizioni di lavoro disumane?

Pubblicato il 12 Febbraio 2022 – Federico Franchini
PSE: sì a un vero polo sportivo, no a un quartiere speculativo
Naufragi

PSE: sì a un vero polo sportivo, no a un quartiere speculativo

Aree sportive dimezzate, interessi esorbitanti, controindicazioni urbanistiche. Un progetto da rivedere

Pubblicato il 25 Maggio 2021 – Martino Rossi