NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 232
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 804
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(804)
  • Il meglio letto/visto per voi(232)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (16)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (465)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (5)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Prime avvisaglie della terza ondata
#SwissCovidFail

Prime avvisaglie della terza ondata

Le cifre dei contagi tornano a salire. Basteranno vaccinazioni e test a tappeto?

• 10 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola

La corona inglese, la vendetta di Meghan e i nuovi poveri del Regno Unito
Naufragi

La corona inglese, la vendetta di Meghan e i nuovi poveri del Regno Unito

PIL a picco, povertà raddoppiata. Ci mancavano solo le beghe reali

• 9 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Consiglio federale: fiducia da ritrovare?

Il Governo deve ritrovare la fiducia dei cittadini dopo lo smacco della votazione di domenica

• 9 Marzo 2021 – Fabrizio Triulzi

Naufragi

“Publiredazionali”: la stampa si rassegna

Propaganda ideologica a pagamento sui giornali. Etica giornalistica a ramengo

• 9 Marzo 2021 – Marco Züblin

Stadio: tanti insulti e un filo di ridicolo
Naufragi

Stadio: tanti insulti e un filo di ridicolo

Se vi saranno ritardi per lo stadio di calcio non sarà colpa di chi contesta questo progetto

• 8 Marzo 2021 – Marco Züblin

Braccia rubate all’agricoltura
Naufragi

Braccia rubate all’agricoltura

Mica ha capito, lui, che entrare in casa d’altri a fare un festino a base di alcol e probabilmente qualcos’altro per principio non si fa

• 8 Marzo 2021 – Rocco Bianchi

Caccia all’errore
La matita nell'occhio

Caccia all’errore

• 8 Marzo 2021 – Franco Cavani

Basta mimose
La matita nell'occhio

Basta mimose

• 8 Marzo 2021 – Franco Cavani

Scarpe rosse
La matita nell'occhio

Scarpe rosse

• 8 Marzo 2021 – Franco Cavani

Di cosa parlano i media quando parlano di violenza sulle donne?
Naufragi

Di cosa parlano i media quando parlano di violenza sulle donne?

"Dramma della gelosia” non può più essere il titolo per un femminicidio. Anche i media devono combattere gli stereotipi di genere

• 7 Marzo 2021 – Pepita Vera Conforti

Vai ai messaggi più recenti
Prime avvisaglie della terza ondata
#SwissCovidFail

Prime avvisaglie della terza ondata

Le cifre dei contagi tornano a salire. Basteranno vaccinazioni e test a tappeto?


Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
Prime avvisaglie della terza ondata
• 10 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Era prevedibile che gli “epidemiologi” democentristi e liberali non ci azzeccassero. E così è stato: i contagi tornano a salire. Come già avevo annotato sabato, nel mio ultimo contributo, il numero dei casi ha smesso di scendere nell’ultima decade di febbraio e dagli inizi di marzo è tornato a salire.

A preoccupare – e mi scuso se mi ripeto – è il fatto che ancor prima che si sentano gli effetti delle riaperture (come annotavo sabato, ci vogliono dieci giorni, ne risentiremo nella seconda metà di questa settimana) l’aumento sembra essere esponenziale: 88 casi in più giovedì scorso sull’arco di una settimana, 157 in più venerdì, 184 nel week-end, 248 ieri.

È deprimente, me ne rendo conto, perché tutti vorremmo metterci alle spalle il virus e le limitazioni alle quali ci ha costretti e ci costringe. Raramente, però, le cifre mentono.

E ancor più deprimente è il fatto che, dopo l’offensiva dei riapriamo-tutto-ora e dei loro numerosi rappresentanti a Berna, è difficile immaginare che il Consiglio federale torni a stringere le viti. Il rischio è perciò che si ripeta lo scenario disastroso dello scorso autunno quando il governo, come un disco rotto, ripeteva di voler aspettare per avere dati più chiari. Nonostante il fatto che, a parte democentristi e destra liberale, tutti dovrebbero ormai avere capito che il virus non aspetta affatto.

Indirettamente, la conferma viene dalla Task force scientifica che nell’aggiornamento della situazione epidemiologica pubblicato ieri non suggerisce nuove chiusure, ma si limita a sottolineare la necessità di “maggiori sforzi per ridurre ulteriormente il numero dei contagi ed evitare l’aumento dei nuovi casi”.

Accelerare le vaccinazioni e aumentare numero e frequenza dei test sono due strade percorribili per contenere il virus, indica la Task force: delle vaccinazioni tutti sappiamo che proseguono ma a un ritmo ben inferiore a quello che vorremmo; c’è da sperare perciò che i test rapidi e quelli fai da te, preannunciati venerdì scorso, possano arrivare quanto prima, anche se qualche dubbio è lecito.

Ma c’è un altro aspetto più necessario che mai, come sottolinea la Task force: fornire alla popolazione indicazioni concrete sul controllo dei contagi, con campagne mirate su come proteggere se stessi e gli altri dal virus.

Ancora, sbotterà qualcuno? È vero che da un anno ci sentiamo ripetere di tenere le distanze e lavare le mani, precauzioni alle quali – meglio tardi che mai – si è poi aggiunto l’uso della mascherina quando le distanze non possono essere mantenute.

Ma in queste raccomandazioni manca un tassello essenziale, sul quale tornerò in uno dei prossimi contributi: perché il virus circola nell’aria e di conseguenza il metro e mezzo di distanza, almeno all’interno, non ci protegge affatto. E qui di strada ce n’è da fare parecchia.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Buona Pasqua con la mascherina!
#SwissCovidFail

Buona Pasqua con la mascherina!

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come In inglese lo chiamano “Hygiene theater”. Una traduzione in italiano credo non...

Pubblicato il 3 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola
Berset, un mea culpa che non è tale
#SwissCovidFail

Berset, un mea culpa che non è tale

Afferma che avrebbe dovuto mettere più spesso in discussione la scienza, ma i danni peggiori li ha fatti quando l’ha ignorata

Pubblicato il 22 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola