NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 232
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 804
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(804)
  • Il meglio letto/visto per voi(232)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (16)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (465)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (5)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Piazza... federale

Sconfitti non solo i Verdi

Le ripercussioni delle votazioni: ma non è detto che sia la fine dell’onda verde

• 14 Giugno 2021 – Daniele Piazza

Naufragi

Uno due tre tutti giù per terra

Motivi e prospettive della domenica nera del fronte ambientalista

• 14 Giugno 2021 – Aldo Sofia

Ginevra, ombelico del mondo?
Naufragi

Ginevra, ombelico del mondo?

Grande attesa per il primo incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin, a Ginevra. Ma cosa bisogna aspettarsi?

• 14 Giugno 2021 – Riccardo Bagnato

Contro la democrazia diretta?
Naufragi

Contro la democrazia diretta?

Dopo l'esito della votazione sulla nuova Legge di polizia per la lotta al terrorismo

• 14 Giugno 2021 – Marco Züblin

Salvare il Porcellino
La matita nell'occhio

Salvare il Porcellino

• 14 Giugno 2021 – Franco Cavani

Ospiti e opinioni

ATG – Politica e comunicazione: così non va

Dura Protesta del sindacato giornalisti ATG su silenzi, reticenze e critiche di chi governa

• 14 Giugno 2021 – Redazione

Tre domande a...

Sergio Rossi – Multinazionali, tassazione globale e molto tempo per poterla affossare

Biden aveva prospettato un'imposta di oltre il 20% per i colossi mondiali. Si è già scesi al 15%, e non mancheranno escamotage e trucchi per affossare il progetto

• 13 Giugno 2021 – Aldo Sofia

Olmo Cerri – ‘Testate’, giornalisti e realtà antagoniste
Ospiti e opinioni

Olmo Cerri – ‘Testate’, giornalisti e realtà antagoniste

Riferire, raccontare, documentare, fra disponibilità, sfiducia e regole professionali

• 13 Giugno 2021 – Redazione

Mala Tempora
La matita nell'occhio

Mala Tempora

Pensieri riassuntivi del Corvo

• 13 Giugno 2021 – Franco Cavani

Ospiti e opinioni

Guido Tognola – Quando le tutele vanno tutelate

Riflessione dell'ex presidente della sezione PLR di Lugano su politica giovanile e  nuova legge di polizia

• 13 Giugno 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Piazza... federale

Sconfitti non solo i Verdi

Le ripercussioni delle votazioni: ma non è detto che sia la fine dell’onda verde


Daniele Piazza
Daniele Piazza
Sconfitti non solo i Verdi
• 14 Giugno 2021 – Daniele Piazza
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

L’affossamento alle urne della legge sul CO2 à una battuta d’arresto nella lotta al surriscaldamento climatico, nel contempo infiamma il clima politico. L’UDC chiede nientemeno che dimissioni della presidente del PLR Petra Gössi, rea d’aver cavalcato l’onda verde e contribuito a forgiare la legge sul CO2 sconfessata, seppur di misura, dal popolo.

Fra i motivi, la concomitanza con le due iniziative sui pesticidi e l’acqua potabile che hanno fortemente mobilitato gli elettori delle regioni rurali, tanto che la partecipazione alle urne è schizzata ad un eccezionale 60%. Il doppio NO alle iniziative agrarie ha trascinato nel baratro anche la legge sul CO2. D’altro canto, i sostenitori hanno condotto una campagna fiacca, persino banale. Erano troppo sicuri di sé, pensavano di vincere in carrozza grazie alla vasta alleanza fra associazioni economiche e tutti i partiti, unica eccezione l’UDC.

Il risveglio è molto brusco, tanto più che la legge sul CO2 era considerata una pietra miliare dell’attuale legislatura. Un’improvvisa battuta d’arresto, come avvenne, ma sull’altro fronte, nel 2017. UDC e PLR avevano allora la maggioranza in parlamento. Ne hanno approfittato per concedere sostanziosi sgravi fiscali alle imprese, per loro era il tema più importante della legislatura, ma poi hanno subito una cocente sconfitta alle urne. Il popolo striglia la supponenza, su entrambi i fronti. Questa volta frena gli slanci nella protezione del clima e dell’ambiente che figurano comunque fra le principali preoccupazioni della popolazione.

Appare azzardato preannunciare sin d’ora un declino dei verdi e dei verdi liberali. Tanto più che è il PLR a subire le maggiori ripercussioni del voto negativo sul CO2. Il responso delle urne accentua le spaccature all’interno del partito sulla linea ecologista promossa dalla presidente Petra Gössi. Attualmente la tendenza più marcata riguarda proprio la crisi a livello nazionale del PLR. D’altro canto riuscirà L’UDC a raccogliere i dividenti elettorali della sua vittoria sul CO2? I verdi e verdi liberali hanno oltrepassato lo zenit? E’ semplicemente impossibile dare una risposta seria, attendibile. Le prossime elezioni federali del 2023 sono ancora lontane, dobbiamo attendere perlomeno le prossime consultazioni cantonali per avere qualche indicazione plausibile.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Elly Schlein – Giustizia sociale e ambientale, vie intrecciate
Tre domande a...

Elly Schlein – Giustizia sociale e ambientale, vie intrecciate

Perseguire contemporaneamente i due fondamentali obiettivi: intervista alla 'ticinese' vice-presidente dell'Emilia-Romagna, che nel libro 'La nostra parte' indica un tragitto per...

Pubblicato il 14 Aprile 2022 – Aldo Sofia
La Piovra mafiosa conquista la Svizzera
Piazza... federale

La Piovra mafiosa conquista la Svizzera

Anche da noi la mafia ammazza e fa affari. E la legge la favorisce

Pubblicato il 1 Novembre 2021 – Daniele Piazza