NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 448
  • La matita nell'occhio 255
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1049
  • Onda su onda 88
  • Ospiti e opinioni 146
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 134
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1049)
  • Il meglio letto/visto per voi(448)
  • La matita nell'occhio(255)
  • Ospiti e opinioni(146)
  • Tre domande a...(134)
  • Onda su onda(88)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (288)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (15)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (10)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (26)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (792)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (5)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (7)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (17)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (257)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Una incomprensibile ostinazione per un non problema
Ospiti e opinioni

Una incomprensibile ostinazione per un non problema

Replica ad Andrea Manna e Daniel Ritzer a proposito della decisione di Marina Carobbio di restare in Consiglio degli Stati fino a fine mandato - Di Aurelio Sargenti

• 17 Dicembre 2022 – Redazione

Il dolce sorriso e lo sguardo sornione di una voce inconfondibile, di un artista unico
Onda su onda

Il dolce sorriso e lo sguardo sornione di una voce inconfondibile, di un artista unico

Un affettuoso ricordo di Claudio Taddei a pochi giorni da una serata omaggio a Bellinzona, a tre anni e mezzo dalla sua scomparsa

• 17 Dicembre 2022 – Gianluca Verga

Storie di famiglia e di ideali
Onda su onda

Storie di famiglia e di ideali

“Voi che avete visto il mare”, un libro di Sara Rossi Guidicelli

• 17 Dicembre 2022 – Enrico Lombardi

Tracce indelebili e strappi da ricucire
Onda su onda

Tracce indelebili e strappi da ricucire

I luoghi e gli anni d’infanzia e giovinezza rivisitati da Claudia Quadri nel suo nuovo libro “Infanzia e bestiario”

• 17 Dicembre 2022 – Redazione

L’amore al tempo delle cripto
Ospiti e opinioni

L’amore al tempo delle cripto

Un altro Pifferaio magico ammalia il Municipio di Lugano? Di Raoul Ghisletta

• 16 Dicembre 2022 – Redazione

Majidreza è vivo
Il meglio letto/visto per voi

Majidreza è vivo

Di Mattia Feltri, La Stampa Ieri ho visto un video magnifico e terribile, di un ragazzo condotto lunedì all’alba davanti alla telecamera prima che alla forca. Aveva sugli occhi...

• 16 Dicembre 2022 – Redazione

L’insopportabile disonestà del calciatore
Naufragi

L’insopportabile disonestà del calciatore

Pochi ammettono il fallo: pessimo esempio per i giovani

• 16 Dicembre 2022 – Libano Zanolari

In Europa e in Italia siamo tutti qatarini
Il meglio letto/visto per voi

In Europa e in Italia siamo tutti qatarini

La metà dei finanziamenti e degli investimenti infrastrutturali per i Mondiali di calcio in Qatar (200 miliardi) è arrivata da banche, fondi pensione e compagnie assicurative europee

• 16 Dicembre 2022 – Redazione

Nelle stanze del potere a  Mosca
Naufragi

Nelle stanze del potere a Mosca

"Il mago del Cremlino" è un romanzo (di successo) ma è il modo migliore per entrare nella testa di Vladimir - Intervista all'autore

• 15 Dicembre 2022 – Roberto Antonini

Ma dio, è al corrente?
La matita nell'occhio

Ma dio, è al corrente?

• 15 Dicembre 2022 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
Una incomprensibile ostinazione per un non problema
Ospiti e opinioni

Una incomprensibile ostinazione per un non problema

Replica ad Andrea Manna e Daniel Ritzer a proposito della decisione di Marina Carobbio di restare in Consiglio degli Stati fino a fine mandato - Di Aurelio Sargenti


Redazione
Redazione
Una incomprensibile ostinazione per un non...
• 17 Dicembre 2022 – Redazione

Partiamo col sorriso. Leggendo il commento Un’ostinazione incomprensibile apparso in prima pagina su «LaRegione» del 16 dicembre, mi sono subito ricordato di una delle scene probabilmente più famose e più viste del cinema italiano: quella della lettera che Totò e Peppino De Filippo scrivono insieme per la fidanzata del nipote, la malafemmina. Anni dopo la scena venne replicata da altri due fuoriclasse, Massimo Troisi e Roberto Benigni, impegnati nel film Non ci resta che piangere a redigere una missiva addirittura al Savonarola.

Non mi ricordo di un editoriale firmato da due giornalisti. Il commento in questione è infatti sottoscritto dal vice e dal direttore del quotidiano, Andrea Manna e Daniel Ritzer. Per la verità essi non scrivono una vera lettera, ma ragionano su una situazione, a parer loro imbarazzante, venutasi a creare col famoso (grazie ai media) “caso Carobbio”, che alimenterebbe la sfiducia dei cittadini nella politica. «Il fatto che per una sessione non ci sia un rappresentante del Ticino agli Stati non è un dramma», dice ai microfoni di Teleticino l’ex consigliere di stato PLRT Gabriele Gendotti, «è la stessa cosa che succede se uno, sciando, si rompe una gamba o ha un problema di salute. È un non problema» («Detto tra noi» del 16.12.22). Come già successo in altri cantoni: vedi S. Gallo, cantone che avrà un seggio vacante durante la sessione di marzo ‘23.

Manna e Ritzer sottolineano più volte «il legittimo diritto di Marina Carobbio di rimanere in carica a Berna fino al giorno in cui verrà eletta – a meno di clamorosi colpi di scena – quale nuovo membro del Consiglio di Stato». Poi però le contestano «il fatto di non rassegnare già oggi le sue dimissioni [di Consigliera agli Stati] con effetto al 1° aprile 2023». Una contestazione per lo meno curiosa. Per semplificare: cara Marina, che tu voglia portare a termine l’importante incarico che gli elettori ti hanno dato votandoti è legittimo, ma devi dimetterti!

A parte il fatto che dare per scontato una elezione certa in politica è un azzardo (non mancano precedenti), le dimissioni anticipate di Carobbio Guscetti verrebbero lette come un atto arrogante e per nulla rispettoso verso i cittadini elettori; inoltre si dovrebbero affrontare due campagne elettorali nello stesso tempo: quella per le elezioni cantonali e quella per il seggio alla Camera dei Cantoni.

È evidente, come già scrissi, che questo «falso tema» (Gendotti) sarà il tormentone che ci accompagnerà fin al prossimo aprile, come è del tutto evidente che esso è una rozza strumentalizzazione. Difficile quindi capire come «La Regione» possa parteciparvi.

Adda passà ‘a nuttata.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Spazi di aggregazione cercansi
Ospiti e opinioni

Spazi di aggregazione cercansi

Di luoghi dismessi, fatiscenti, occupati, abbattuti, nascosti, illegali, ed altro ancora. Di Bruno Brughera

Pubblicato il 27 Dicembre 2022 – Redazione
La scomparsa di Sergio Ostinelli – Un saluto, con tanta gratitudine
Ospiti e opinioni

La scomparsa di Sergio Ostinelli – Un saluto, con tanta gratitudine

Un omaggio della “collega” Emanuela Gaggini

Pubblicato il 11 Luglio 2022 – Redazione